sala operatoria ospedaliera
sala operatoria ospedaliera
Cronaca

Coratina 48enne morì al "Bonomo" dopo intervento per perdere peso: condannati due medici di Bari ed archiviata quella dei colleghi di Andria

Il giudice del Tribunale di Bari Antonietta Guerra ha condannato in primo grado a un anno di reclusione i sanitari che l'operarono alla Mater Dei di Bari

Il giudice del Tribunale di Bari Antonietta Guerra ha condannato in primo grado a un anno di reclusione due medici dell'ospedale "Mater Dei" di Bari in relazione al decesso di Concetta Abbate, 48enne di Corato. La donna si era sottoposta a un intervento di sleeve gastrectomy per perdere peso nel settembre 2016: dopo qualche giorno, una volta tornata a casa, aveva cominciato ad accusare dei forti dolori. I medici del pronto soccorso dell'ospedale "Umberto I" ne avevano disposto il trasferimento d'urgenza al "Lorenzo Bonomo" di Andria dove purtroppo è spirata. i familiari della donna coratina avevano deciso di presentare denuncia.

L'esito dell'autopsia aveva consentito l'archiviazione della posizione di due medici della struttura sanitaria andriese, mentre due professionisti della clinica barese erano stati rinviati a giudizio con l'accusa di omicidio colposo. La condanna, con pena sospesa, prevede anche un risarcimento di 40 mila euro a ciascuno dei tre fratelli di Concetta Abbate, oltre che le spese processuali. I due medici potrebbero ricorrere in Appello.
  • Sanità
  • Ospedale Bonomo
  • personale sanitario
Altri contenuti a tema
Incidente mortale sulle strade della Bat: feriti trasportati al Bonomo di Andria Incidente mortale sulle strade della Bat: feriti trasportati al Bonomo di Andria Avvenuto poco dopo le ore 02,15, sulla strada provinciale che collega Bisceglie a Corato
Uova di cioccolato ai piccoli pazienti, Fidelis Andria in visita alla Pediatria del "Bonomo" Uova di cioccolato ai piccoli pazienti, Fidelis Andria in visita alla Pediatria del "Bonomo" Presente una delegazione di calciatori e staff tecnico insieme all'assessore Viviana Di Leo
Via libera alla mobilità volontaria intra-regionale del personale del Comparto Sanità Via libera alla mobilità volontaria intra-regionale del personale del Comparto Sanità L'avviso uscirà a maggio. A giorni anche la mobilità intraregionale per il personale medico
La grande umanità e professionalità dei sanitari del "Bonomo" La grande umanità e professionalità dei sanitari del "Bonomo" Una famiglia di Andria invia una lettera di ringrazimenti: una storia finita bene
In farmacia anche ECG, Holter cardiaco e pressorio, in Puglia parte il nuovo servizio di Telemedicina per la salute del cuore In farmacia anche ECG, Holter cardiaco e pressorio, in Puglia parte il nuovo servizio di Telemedicina per la salute del cuore Si accorciano i tempi di attesa e si rende l’accesso alle prestazioni più semplice e vicino
Sanità: “Gli autisti soccorritori del servizio emergenza 118 della Puglia esclusi dall’indennità di rischio" Sanità: “Gli autisti soccorritori del servizio emergenza 118 della Puglia esclusi dall’indennità di rischio" La preoccupazione del consigliere regionale Scalera (La Puglia domani). Presentata interrogazione consiliare
Stipendi più alti per medici e operatori di Pronto Soccorso, firmato accordo sindacale in Regione Puglia Stipendi più alti per medici e operatori di Pronto Soccorso, firmato accordo sindacale in Regione Puglia Indennità fino a 800 euro netti mensili per i medici e fino a 180 euro netti mensili per il comparto
Incidente sull' Andria Bisceglie, indagato il 65enne alla guida della Mazda Incidente sull' Andria Bisceglie, indagato il 65enne alla guida della Mazda L'auto avrebbe invaso la corsia opposta
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.