Doni Caritas diocesana di Andria
Doni Caritas diocesana di Andria
Associazioni

Doni per oltre 70 ragazzi dalla Caritas diocesana di Andria

E' stata una delle attività realizzate durante il tempo di Natale

Sono più di 70 i ragazzi e le loro famiglie raggiunti in occasione della Befana 2023 per la consegna dei doni da parte della Caritas diocesana di Andria in collaborazione con i supermercati Lidl, la Comunità Giovanni XXIII e la generosità dell'AIL BAT con le loro stelle di cioccolato, dell'UNITALSI che ha confezionato le calze e della Bottega del Commercio Equo e Solidale Filomondo che le ha riempite, e della libreria Giunti che ha fornito i libri di lettura che hanno arricchito le sacche. Tutto questo è stato possibile grazie alla collaborazione dei ragazzi dell'Anno di Volontariato Sociale e del Servizio Civile Universale che si sono prodigati nel consegnare a domicilio i doni.

Non è stata l'unica attività della Caritas diocesana di Andria in questo tempo del Natale ormai agli sgoccioli. In diversi giorni si è offerta la possibilità ai ragazzi partecipanti al progetto "I Have a Dream" e "Tuttiperuno" di incontrarsi in sede o di vivere momenti all'aperto. «Abbiamo così vissuto il momento dell'attesa del Natale - spiegano dalla Caritas - con lo scambio di auguri. Un pomeriggio al cinema per la visione del Gatto con gli stivali. In viaggio alla scoperta del Natale visitando la Cattedrale e l'Ipogeo di Taranto per rivivere e ripercorrere i passi della storia della Magna Grecia. Le letture con sorpresa presso la Biblioteca diocesana.

Il tempo delle vacanze non deve essere un tempo vuoto ma sempre arricchito da stimoli per consentire ai ragazzi di vivere questo tempo natalizio come un tempo di incontro, di socializzazione e di contenuti. Tutta l'azione della Caritas è educativa ed essa viene svolta attraverso la pedagogia dei fatti. Infatti, i progetti sono impostati per il contrastare della povertà educativa e la sua azione cardine è il potenziamento scolastico nel corso dell'anno e nel periodo estivo con il progetto (R)Estate Insieme. Altre azioni sono la consegna delle borse di studio e la più accessibile Libreria solidale, un book sharing aperto a tutti, che consente a quanti lo desiderano di poter ritirare un libro di lettura gratuitamente». "Se v'è per l'umanità una speranza di salvezza e di aiuto, questo aiuto non potrà venire che dal bambino, perché in lui si costruisce l'uomo" (Maria Montessori).
  • caritas diocesana
Altri contenuti a tema
Inizio dell'anno giubilare alla Masseria "San Vittore": Santa Messa con Mons. Mansi Inizio dell'anno giubilare alla Masseria "San Vittore": Santa Messa con Mons. Mansi Dal suo avvio sei anni fa, in questo luogo della Murgia, più di 100 persone hanno potuto sperimentare questo "donarsi nel lavoro"
Due i progetti di Servizio Civile Universale della Caritas diocesana di Andria per il 2025 Due i progetti di Servizio Civile Universale della Caritas diocesana di Andria per il 2025 Si svolgono nell'arco di sei giorni per un totale di 25 ore settimanali. Ciò dà diritto ad una indennità mensile di euro 507,30
Giubileo della Speranza: Domenica 12 gennaio, grande festa alla Masseria San Vittore Giubileo della Speranza: Domenica 12 gennaio, grande festa alla Masseria San Vittore In questo luogo di redenzione e riscatto sociale, ci sarà una Santa Messa alle ore 11 con il Vescovo Luigi Mansi
Dalla Caritas Diocesana, una nuova proposta formativa e uno strumento di accompagnamento Dalla Caritas Diocesana, una nuova proposta formativa e uno strumento di accompagnamento Con il “Progetto Barnaba – dare credito alla speranza”
Da Andria a Roma, da Papa Francesco, in occasione dell’VIII Giornata Mondiale dei Poveri Da Andria a Roma, da Papa Francesco, in occasione dell’VIII Giornata Mondiale dei Poveri Una dozzina di persone, guidate da Don Riccardo Agresti, detenuti residenziali e semiresidenziali, con alcuni volontari ed educatori
8^ Giornata Mondiale dei Poveri domenica, 17 novembre 2024 8^ Giornata Mondiale dei Poveri domenica, 17 novembre 2024 Due le iniziative messe in campo dalla Caritas diocesana
Solidarietà: "La Caritas chiama e Andria olivicola risponde" Solidarietà: "La Caritas chiama e Andria olivicola risponde" Numerose aziende hanno donato il prezioso "oro verde" per le mense di Andria e Barletta
Inclusione educativa: la Caritas Diocesana di Andria ripropone il bando “Ritorniamo a scuola” Inclusione educativa: la Caritas Diocesana di Andria ripropone il bando “Ritorniamo a scuola” Per l'anno scolastico 2024/25 saranno messe a disposizione 35 borse di studio
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.