Servizio di Immunoematologia - Banca del sangue
Servizio di Immunoematologia - Banca del sangue
Associazioni

Donazioni di sangue: la città di Andria campione di generosità

Per il 2° anno consecutivo conquista il primo posto in Puglia per quanto concerne le unità di sangue cedute

Il Presidente della giunta regionale, Michele Emiliano, alla luce dei risultati relativi all'incremento delle donazioni in Puglia per l'anno 2018, ben 174.966 (+3.1% rispetto al 2017), ha ringraziato i donatori, le Associazioni di Volontariato e tutti gli attori del Sistema Trasfusionale Pugliese.
I risultati raggiunti hanno anche ottenuto il riconoscimento del Presidente del Centro Nazionale Sangue, Giancarlo Liumbruno, soprattutto per il prestigioso superamento degli obiettivi per la raccolta di plasma previsti dal piano nazionale plasma.

Fra i dati comunicati spicca lo straordinario risultato ottenuto dalla città di Andria, oltre 7300 unità raccolte, con ben cinquecento donazioni in più del 2017 e che per il secondo anno consecutivo conquista il primo posto in Puglia per quanto concerne le unità di sangue, ben oltre 4000, cedute ad altre Aziende Sanitarie della regione contribuendo in modo determinante alla erogazione delle cure per circa duemila pazienti degenti negli ospedali pugliesi. Di notevole rilievo anche il risultato per la raccolta di plasmaferesi che ha mostrato un incremento del 20 per cento rispetto all'anno precedente.

L'Avis Andria, ringraziando tutti i donatori e l'equipe del Servizio trasfusionale della città, "è fiera di comunicare di aver contribuito in modo consistente al raggiungimento di questi risultati con ben 3588 donazioni, oltre duecento in più del 2017, che rappresentano il 67 per cento di tutte le unità donate dai donatori andriesi. I risultati raggiunti ripagano, senza dubbio alcuno, dell'impegno continuo e costante profuso instancabilmente da donatori e volontari, spronando a continuare, in particolar modo nei giovani, nell'opera di sensibilizzazione della cultura del dono incondizionato", sottolinea in una nota la Presidente Avis Andria, dr.ssa Maria Grazia Iannuzzi.
  • regione puglia
  • michele emiliano
  • Avis
  • donazione sangue
Altri contenuti a tema
Un partito serio deve saper scegliere: «Il consigliere Filippo Caracciolo si dimetta dal PD» Un partito serio deve saper scegliere: «Il consigliere Filippo Caracciolo si dimetta dal PD» La dirigenza Pd della Bat: «Si tratta di salvare una comunità politica, il suo onore e il suo futuro»
Carmen Fiorella: «Mi assumo le mie responsabilità, chiedo scusa a tutti» Carmen Fiorella: «Mi assumo le mie responsabilità, chiedo scusa a tutti» La nota della moglie del consigliere regionale Filippo Caracciolo
Xylella, l’Assessore Troia interpella la Regione sullo stato di avanzamento nella Bat Xylella, l’Assessore Troia interpella la Regione sullo stato di avanzamento nella Bat Al lavoro per seguire l'andamento della Xylella in questo territorio
Il Comune di Andria acquisisce altri terreni agricoli confiscati alla criminalità Il Comune di Andria acquisisce altri terreni agricoli confiscati alla criminalità Siglato nei giorni scorsi alla Prefettura di Brindisi il protocollo d’intesa tra Regione Puglia, Libera e Comuni pugliesi
Xylella, Cia Puglia: “Servono Commissario straordinario e un nuovo piano” Xylella, Cia Puglia: “Servono Commissario straordinario e un nuovo piano” Dopo il caso a Minervino: “Per agire rapidamente, occorrono risorse e poteri straordinari”
“La Xylella arriva a Minervino Murge. Serve una risposta immediata e coordinata: non lasciateci soli!” “La Xylella arriva a Minervino Murge. Serve una risposta immediata e coordinata: non lasciateci soli!” L'appello di Confagricoltura Bari-BAT e OP Aproli Bari
Via libera alla mobilità volontaria intra-regionale del personale del Comparto Sanità Via libera alla mobilità volontaria intra-regionale del personale del Comparto Sanità L'avviso uscirà a maggio. A giorni anche la mobilità intraregionale per il personale medico
Xylella, batterio killer a Minervino Murge: "Subito eradicazione chirurgica e sorveglianza su area cuscinetto"   Xylella, batterio killer a Minervino Murge: "Subito eradicazione chirurgica e sorveglianza su area cuscinetto"   Grande apprensione nel mondo olivicolo del nord barese. Dopo Minervino anche altri comuni inseriti in zona cuscinetto?
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.