raccolta sangue straordinaria davanti alla Questura di via dell'Indipendenza
raccolta sangue straordinaria davanti alla Questura di via dell'Indipendenza
Cronaca

Donatorinati: raccolta sangue straordinaria davanti alla Questura di via dell'Indipendenza

Venerdì 22 luglio, dalle ore 9 presso l'Autoemoteca della Asl Bt, insieme ad associazioni ed alla parrocchia di San Giuseppe artigiano

Personale della Polizia di Stato, ma anche aderenti alle Associazioni dei donatori di sangue di Andria, della vicina parrocchia di San Giuseppe artigiano, hanno annunciato la loro partecipazione alla raccolta sangue straordinaria che l'Associazione Donatori e Volontari Personale Polizia di Stato - onlus (ADVPS ONLUS) Donatorinati, effettuerà per la prima volta ad Andria, venerdì 22 luglio, con inizio dalle ore 9, presso l'autoemoteca della Asl Bt, che stazionerà presso la sede della Questura Andria Barletta Trani, in via dell'Indipendenza.

E' la prima volta che questa iniziativa viene effettuata nella Bat e quindi ad Andria, sede della Questura ed è una occasione volta a promuovere la cultura della donazione di sangue, ad un anno dall'inaugurazione di questo tanto atteso presidio di legalità.

Le donne e gli uomini della Polizia di Stato, attraverso i propri appartenenti e rappresentanti istituzionali, anche per il tramite dell'Associazione Donatorinati, svolgono su tutto il territorio nazionale iniziative volte a favorire la donazione del sangue, oltre a farsi promotori di interventi solidaristici e di inclusione sociale.
Memoria e Solidarietà sono tra l'altro due aspetti fondamentali che connotano l'agere della Polizia di Stato. Coltivare la Memoria è infatti un antidoto prezioso contro l'indifferenza ed aiuta tutti noi, a comprendere sempre più l'importanza di aiutare il prossimo.

Ricco di significato, ad esempio il progetto itinerante "Dal Sangue Versato al Sangue Donato" una iniziativa di Donatorinati della Polizia di Stato, volta a ricordare gli uomini e le donne Caduti in servizio e che hanno lasciato un segno indelebile nella storia italiana.

Anche la Questura Barletta Andria Trani, con questa iniziativa voluta dal Questore Roberto Pellicone ha inteso testimoniare, con questa raccolta straordinaria di sangue, la propria vicinanza alla società civile, con un gesto tangibile di amore e solidarietà.
locandina
  • Comune di Andria
  • polizia
  • donazione sangue
  • Questura Andria
  • Polizia di Stato Andria
  • Roberto Pellicone
Altri contenuti a tema
Centro Zenith: Buona Pasqua alla Comunità di Andria Centro Zenith: Buona Pasqua alla Comunità di Andria "Amare, rispettare e incoraggiare Andria non è solo un dovere, ma un atto di affetto per la nostra terra"
Allarme xylella nella BAT: "bomba ad orolegeria presso l’ex Azienda Agricola Provinciale Papparicotta: PD responsabile” Allarme xylella nella BAT: "bomba ad orolegeria presso l’ex Azienda Agricola Provinciale Papparicotta: PD responsabile” Intervento di Forza Italia e Movimento Pugliese al Comune di Andria
Predoni in azione: fallisce colpo in una nota sala ricevimenti di Andria Predoni in azione: fallisce colpo in una nota sala ricevimenti di Andria E' accaduto intorno alle ore 22 di questa sera. Sul posto le guardie giurate della Vigilanza Giurata ed i Carabinieri
Pasqua 2025: Segni di speranza alla Masseria San Vittore Pasqua 2025: Segni di speranza alla Masseria San Vittore Fedeli hanno donato delle motoseghe mentre un'impresa di Andria ha sistemato la malridotta strada d'accesso alla contrada
Lascia il servizio attivo il Vice Ispettore della Polizia di Stato Francesco Amorese Lascia il servizio attivo il Vice Ispettore della Polizia di Stato Francesco Amorese Il saluto questa mattina ad Andria da parte del Questore Fabbrocini e dei tanti amici e colleghi
Castel del Monte, da Pasquetta riapre l’infopoint del Gal Castel del Monte, da Pasquetta riapre l’infopoint del Gal De Benedittis: “La vetrina di Slow Murgia quest’anno in collaborazione con l’Its Academy Agripuglia per laboratori esperienziali”
Elezioni RSU Comune: risultato eclatante e vincente per il CSA Elezioni RSU Comune: risultato eclatante e vincente per il CSA Avendo acquisito complessivi voti pari a 76, eletti i consiglieri Scamarcio, Lombardi e Chicco
Xylella, l’Assessore Troia interpella la Regione sullo stato di avanzamento nella Bat Xylella, l’Assessore Troia interpella la Regione sullo stato di avanzamento nella Bat Al lavoro per seguire l'andamento della Xylella in questo territorio
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.