Dona un metro quadro per il progetto Diocesano  “Senza Sbarre”. <span>Foto Riccardo Di Pietro</span>
Dona un metro quadro per il progetto Diocesano “Senza Sbarre”. Foto Riccardo Di Pietro
Religioni

Dona un metro quadro per il progetto “Senza Sbarre”

L’appello lanciato da don Riccardo Agresti e don Vincenzo Giannelli per bitumare la strada per la Masseria San Vittore

«Un metro quadro da donare per la bitumazione della strada che conduce alla Masseria San Vittore, uniamoci e sosteniamo insieme questo progetto». E' l'appello lanciato da don Riccardo Agresti e don Vincenzo Giannelli, responsabili del progetto diocesano "Senza Sbarre".

Don Riccardo sottolinea: «La Masseria di San Vittore, patrimonio e sede del Progetto Diocesano "Senza Sbarre" è davvero un posto incantevole, pieno di natura e paesaggi meravigliosi. É un posto dove si respira aria pulita e al contempo si permette a coloro che nella vita hanno sbagliato di poter rimediare ai propri errori e di avviarsi in un percorso di reinserimento socio-lavorativo, ma le strade per raggiungere questa Masseria sono tutte dissestate con tratti impercorribili.
Coloro che ci hanno fatto visita lamentano la possibilità di ritornare a causa delle cattive condizioni stradali, quindi per poter dare l'opportunità di raggiungere la masseria a chi mostra interesse verso il nostro progetto e ai quali si vuol far conoscere il pastificio e il tarallificio " A mano libera" si chiede la generosa partecipazione di tutti.
E' stato fatto appello ai proprietari di terreni e alle istituzioni affinché potessero sistemare la strada ma, dopo aver avuto contatti con loro, concretamente, non è stato realizzato nulla».

Il consiglio affari economici della parrocchia di San Luigi a Castel del Monte che si riunirà nei prossimi giorni delibererà il rifacimento della strada, ma non c'è la copertura sufficiente per l'intera spesa. Il costo di un metro quadro è di 10 euro, il primo lotto è di 1040 mq ed il secondo di 3600 mq. Ci sono già 15 sottoscrizioni e sono stati raccolti 1800 euro, pochi per il fabbisogno della realizzazione dell'opera.

«Vogliamo continuare a sperare nella partecipazione di persone volenterose e generose che possano contribuire con le proprie possibilità a sostenere questo intervento per migliorare la qualità della viabilità e soprattutto lo sviluppo di questo progetto. A voi la possibilità di sognare insieme con noi», ha concluso don Riccardo.

Chi è interessato a partecipare può rivolgersi in Masseria o alla Parrocchia San Luigi a Castel del Monte contattando don Riccardo Agresti.
Dona un metro quadro per il progetto   “Senza Sbarre”Dona un metro quadro per il progetto   “Senza Sbarre”Dona un metro quadro per il progetto   “Senza Sbarre”Dona un metro quadro per il progetto   “Senza Sbarre”
  • Progetto Senza Sbarre
Altri contenuti a tema
Pasqua 2025: Segni di speranza alla Masseria San Vittore Pasqua 2025: Segni di speranza alla Masseria San Vittore Fedeli hanno donato delle motoseghe mentre un'impresa di Andria ha sistemato la malridotta strada d'accesso alla contrada
«Nella Speranza...Rifiorire l'albero, la croce, la vita»: i ragazzi del progetto "Senza Sbarre" animano la Via Crucis «Nella Speranza...Rifiorire l'albero, la croce, la vita»: i ragazzi del progetto "Senza Sbarre" animano la Via Crucis E' stata vissuta venerdì scorso nel centro storico di Corato
Don Riccardo Agresti a Bisceglie al seminario "Carcere: Professioni a Confronto" Don Riccardo Agresti a Bisceglie al seminario "Carcere: Professioni a Confronto" Il 10 e 11 aprile, in programma al Museo Diocesano. Con lui ci sarà anche Giangregorio De Pascalis, Presidente della Camera penale di Trani
La via Crucis animata della Città di Corato, quest'anno avrà i ragazzi del progetto "Senza Sbarre" La via Crucis animata della Città di Corato, quest'anno avrà i ragazzi del progetto "Senza Sbarre" Don Riccardo Agresti, toccherà la sera dell'11 aprile, alcuni dei luoghi del centro storico più “vissuti” degli ultimi tempi, teatri di episodi di violenza
Alla Masseria San Vittore ospite il prof. Rocco D'Ambrosio per un incontro su "Un Giubileo di liberazione" Alla Masseria San Vittore ospite il prof. Rocco D'Ambrosio per un incontro su "Un Giubileo di liberazione" Sabato 12 aprile, alle ore 18 l'appuntamento introdotto da Don Riccardo Agresti
Pellegrini di Speranza: Don Riccardo Agresti a Palo del Colle con il progetto "Senza Sbarre" Pellegrini di Speranza: Don Riccardo Agresti a Palo del Colle con il progetto "Senza Sbarre" Momento di preghiera giovedì 27 marzo, presso la parrocchia dello Spirito Santo
Giovedì di Quaresima della Diocesi di San Severo con Don Riccardo Agresti Giovedì di Quaresima della Diocesi di San Severo con Don Riccardo Agresti Il progetto "Senza Sbarre" questa sera, alle ore 19.30 presso la chiesa della Madonna della Divina Provvidenza
Progetto legalità a Noci: Don Riccardo Agresti incontra gli studenti della scuola Cappuccini Progetto legalità a Noci: Don Riccardo Agresti incontra gli studenti della scuola Cappuccini Il progetto diocesano "Senza Sbarre" ed il lavoro di risocializzazione e di giustizia riparativa spiegato ai cittadini di domani
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.