Ernesto La Salvia, Sindaco di Canosa di Puglia
Ernesto La Salvia, Sindaco di Canosa di Puglia
Religioni

Don Raffaele Biancolillo, il ringraziamento del sindaco di Canosa La Salvia

Il parroco di origini andriesi lascia la parrocchia di S. Francesco per raggiunti limiti d'età

Il sindaco di Canosa di Puglia, Ernesto La Salvia, ha scritto una lettera di ringraziamento a don Raffaele Biancolillo, parroco della chiesa di San Francesco, di origini andriesi, che lascia la parrocchia per raggiunti limiti d'età. L'Amministrazione comunale, insieme ai rappresentanti di tutte le parrocchie, domenica 19 febbraio 2017, ha voluto esprimere l'affetto che lega la comunità di Canosa a don Raffaele che, con abnegazione e impegno, è diventato negli anni fulgidi, punto di riferimento per la comunità canosina.

«Caro don Raffaele, sei nostro concittadino ormai dal lontano 1966 e la nostra Terra, pur non essendovi nato, è diventata anche la tua: perché come tale l'hai amata! Considero perciò un privilegio poterti indirizzare un saluto in un così importante momento di passaggio del tuo percorso di vita e poterlo fare, oltre che a titolo personale, come Sindaco di quella Comunità di Canosa, alla quale per anni hai dedicato il tuo impegno di uomo e sacerdote. Ci mancherà, però, il tuo impegno di parroco ma ci mancherà ancora di più la tua capacità di stare fra la gente, facendoti vicino ad ogni concittadino che chiedesse il tuo aiuto. Sei stato, infatti, capace di portare Dio nella nostra quotidianità sia lieta che triste, credendo nella fede radicata nel popolo canosino, che non potrà disgiungerti dal quel viscerale "Stabat Mater" che tanto hai contributo a promuovere negli ultimi anni del tuo Ministero parrocchiale. Quello in cui hai creduto si è sempre tradotto anche in opere concrete, realizzate sempre con animo lieto: opere che rimarranno nei cuori oltre che negli occhi della nostra gente. Rimarranno, infatti, nei ricordi degli studenti, grazie al rapporto speciale che da sempre hai instaurato con loro; negli occhi e nelle menti dei tanti giovani che a te devono alcuni fra i momenti più belli della loro adolescenza. Rimarranno persino nell'etere, nelle onde radio con le quali non hai mai smesso di testimoniare Dio e, ovviamente, nel ricordo di tutti noi, da sempre piacevolmente abituati alla tua presenza nelle nostre comunità parrocchiali. Per questo e per tante altre ragioni una penna e un foglio non possono contenere, ti auguro buon proseguimento in un viaggio che sin ora è stato ricchissimo e che, sono certo, continuerà ad esserlo nel solco di quanto hai seminato e raccolto sino ad oggi. A nome della Città di Canosa di Puglia, grazie!».
  • canosa di puglia
Altri contenuti a tema
Ancora un nulla di fatto per la messa in sicurezza della strada provinciale 2 Ancora un nulla di fatto per la messa in sicurezza della strada provinciale 2 Il Sindaco di Canosa, Malcangio scrive al Presidente della Provincia BAT richiedendo incontro per la ripresa dei lavori
Una scultura raffigurante San Sebastiano donata al Comandante della Polizia Locale Capogna Una scultura raffigurante San Sebastiano donata al Comandante della Polizia Locale Capogna L' opera realizzata dall'artista Nunzio Leone donata per l'attività resa nella città di Canosa di Puglia
Lino Banfi, Presidente di “Comicittà”, a Roma, per la fiera del buonumore Lino Banfi, Presidente di “Comicittà”, a Roma, per la fiera del buonumore Saranno celebrati i 40 anni de "L' allenatore nel pallone", diretto da Sergio Martino e dedicato al mondo del calcio
Via libera al servizio Asilo nido comunale in concessione ed approvata la variante per Montegrosso Via libera al servizio Asilo nido comunale in concessione ed approvata la variante per Montegrosso Il consiglio Comunale approva tutti i punti all’ordine del giorno
A Canosa le luminarie natalizie sono dedicate a Lino Banfi A Canosa le luminarie natalizie sono dedicate a Lino Banfi L'Amministrazione Comunale ha inteso nuovamente omaggiare il concittadino Pasquale Zagaria
Via Francigena di Canosa di Puglia abbellita da cassettine poste sull'antico cammino Via Francigena di Canosa di Puglia abbellita da cassettine poste sull'antico cammino Sono state realizzate dal Centro Diurno della Cooperativa “Il Sorriso”
Due mamme di Andria salgono sul podio della selezione per "Miss Mamma Italiana 2024" Due mamme di Andria salgono sul podio della selezione per "Miss Mamma Italiana 2024" A Canosa di Puglia si è svolta la tappa del concorso nazionale di bellezza e simpatia
In tanti ricordano Giorgia Di Muro: «La bambina dagli occhi di vetro» In tanti ricordano Giorgia Di Muro: «La bambina dagli occhi di vetro» Angela Cicciopastore: "Lei che mi ha fatto il regalo di essere la sua mamma". La Santa Messa celebrata dal Vescovo Mansi
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.