quartiere di San Valentino
quartiere di San Valentino
Religioni

Don Michelangelo Tondolo: "Un bicchiere d'acqua, una canna"

Le parole del sacerdote che riflette all'indomani dell'operazione della Questura nel quartiere di San Valentino

«Nel pomeriggio del 26 settembre vengo a conoscenza dei controlli effettuati dalla PS nel nostro caro quartiere. Nella cronaca mi ha colpito ciò che i giornalisti riferiscono: "Molte dosi venivano lanciate dalle finestre". Un gesto molto chiaro che dice di una attività illegale fatta in piena coscienza e deliberato consenso. Uno spaccio riservato a "un elevato numero come consumatori... Consumatori di giovanissima età".Nella domenica in cui Gesù con gioia e incoraggiamento ci dice che "anche un bicchiere d'acqua non farà perdere la sua ricompensa"; forte purtroppo sale alla ribalta la vendita di marijuana e hashish. La droga, leggera o pesante che sia, quale falso Paradiso promette? Tutto fumo negli occhi, per non vedere il proprio io. Adulti che vendono fumo e non formazione, educazione, futuro! Questi i nostri problemi! Se è vero che alcuni giovanissimi col fumo presentano un'immagine falsificata di sé o mascherano così i loro problemi... Gli adulti? Un bicchiere d'acqua, una canna, ricompensa per il Regno, fumo. Il fumo ti brucia gli occhi e ti fa anche tossire ma poi svanisce portando via con sé la gioia di vivere, lasciando i problemi, forse pure aumentati.

E anche voi adulti che guadagnate sulla pelle di questi giovanissimi che ve ne fate dei guadagni, quale ricompensa il vostro cuore cerca? Aver buttato per strada le tante dosi di droga rinnova l'indignazione contro questo spacciare deliberato e consapevole.

Sappiate, voi adulti: non volete educare, trascorrere tempo coi giovanissimi e quindi vendete fumo. Guadagnate sulla pelle, sul cuore reso ancora più arido e morto di ragazzi, quindi peccate contro il quinto comandamento, non uccidere. Guadagnate soldi facili che facilmente vengono spesi in cose inutili e facilmente spenderete per avvocati e carcere e quindi quei soldi illegali sottratti al bene comune sono un peccato al settimo comandamento, non rubare.
Dico: vale la pena? Un bicchiere d'acqua forse renderà più bella la vita. Una canna non può sicuramente migliorare nulla. So che queste parole non cambieranno nulla, ma non posso non tacere».
  • Quartiere San Valentino
Altri contenuti a tema
Percorso ciclabile di collegamento zona Nord est di Andria ed il quartiere San Valentino Percorso ciclabile di collegamento zona Nord est di Andria ed il quartiere San Valentino Presentazione alla Città questa sera, martedì 11 febbraio alle ore 19 in Sala Consiliare
Ambiente: 3Place raccoglie 3 quintali di rifiuti al quartiere San Valentino Ambiente: 3Place raccoglie 3 quintali di rifiuti al quartiere San Valentino Oltre 50 sacchi riempiti e coinvolti circa 50 persone tra adulti e bambini in un'azione di cleanup
15 Cleanup tra i quartieri di Andria: si parte domenica 26 gennaio da San Valentino Cleanup tra i quartieri di Andria: si parte domenica 26 gennaio da San Valentino Nuova iniziativa di 3Place
Controlli straordinari della P. S. al quartiere San Valentino alla ricerca di esplosivi e materiale pirotecnico illegale  Controlli straordinari della P. S. al quartiere San Valentino alla ricerca di esplosivi e materiale pirotecnico illegale  Rivenuti all’interno dell’area comune di un condomino dei congegni esplosivi con alta potenzialità micidiale
Esplosione in via Giovinazzo, sopralluogo questa mattina: i lavori di riqualificazione sarebbero terminati presto Esplosione in via Giovinazzo, sopralluogo questa mattina: i lavori di riqualificazione sarebbero terminati presto Oggi i tecnici di Arpa, Vigili del fuoco e Polizia locale sul posto con il Sindaco Bruno
Bomba palazzina via Giovinazzo: messe al sicuro le sei famiglie Bomba palazzina via Giovinazzo: messe al sicuro le sei famiglie Qualcuno ha trovato ospitalità dai parenti, altri sono stati accolti in una struttura alberghiera
Fiera d’Aprile: approvato il programma degli eventi della 587^ edizione Fiera d’Aprile: approvato il programma degli eventi della 587^ edizione Formalizzata la donazione di 46 piante di Ulivo alla città di Andria
Cerimonia di inaugurazione del Parco della Memoria per le vittime del Covid-19 Cerimonia di inaugurazione del Parco della Memoria per le vittime del Covid-19 Al quartiere di San Valentino un luogo di memoria, riconoscimento e vicinanza. Il discorso della Sindaca Bruno
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.