seme
seme
Commento

Don Ettore Lestingi: “Per fare l’albero ci vuole il seme...”

Riflessione sul ritrovamento del cadavere in decomposizione di un anziano in una via della nostra Città

E' una delle celebri frasi di una filastrocca composta e cantata da Sergio Endrigo nel lontano 1975. Ed è proprio vero che da un seme nasce il frutto.
Ma prima di gustare il frutto è giusto considerare il cammino del seme: gettato in terra, destinato a marcire nella più profonda solitudine, buio e morte… Ci vuole sempre il morto perché nasca il frutto del risveglio delle coscienze. Mi riferisco alla notizia del ritrovamento del cadavere in decomposizione di un anziano in una via della nostra Città. Il profumo della civiltà è ormai soppiantato dal lezzo maleodorante della solitudine. Ci siamo accorti di quell'uomo solo dal cattivo odore del suo cadavere in decomposizione. E quando era in vita chi sentiva il suo odore? E siamo alle solite: ci rinfacciamo le responsabilità, ognuno dà la colpa a istituzioni che ormai vivono da dirimpettai sempre più litigiosi: l'Amministrazione è assente e la Chiesa è indifferente; la Famiglia è lontana e il vicinato è diffidente… E chi più ne ha più ne metta! Ma mi chiedo se è questo il modo di affrontare le questioni o non è forse il caso di fermarci un po' tutti e disposti a mettere in discussione la logica che sottende ad ogni nostro comportamento con le sue priorità, scelte, interessi e strategie?.

La terribile logica che se sei anziano non servi più e non puoi nascere perché non servi ancora? Se il pensiero umano ormai si affida all'Intelligenza Artificiale per ottimizzare le sue strategie, ho l'impressione che, consapevoli o non consapevoli, le nostre scelte ormai sono dettate da un Cuore Artificiale, "di stagno" o "di latta". Ciò da cui dovremmo svegliarci è dal torpore "del declino del senso umano della vita". Qualcuno ha detto: "Uomini si nasce, ma umani si diventa". In un mondo ormai virtualmente connesso la solitudine è l'unica compagna fedele, e non virtuale… Ed è capace di falciare la vita non solo di chi è povero, ma anche di un Rettore Magnifico o di un Generale, servitore integerrimo dello Stato. La solitudine è il male del secolo! Come curarla o come combatterla? Non servono scienziati o medici specializzati, né tantomeno fondi per la ricerca o strutture di cura. Basta poco: imparare a vivere non tanto "stando accanto" ma " stando con ". Che la morte del 68enne come seme caduto nel buio della solitudine, trovato marcio, morto da giorni, produca l'albero della civiltà della compagnia. Sarebbe ora!
don Ettore Lestingi
  • Comune di Andria
  • Diocesi di Andria
  • don Ettore Lestingi
Altri contenuti a tema
A Largo Bonghi ad Andria oggi si tifa Forza Azzurri A Largo Bonghi ad Andria oggi si tifa Forza Azzurri La partita della nazionale con il servizio di sorveglianza della Polizia locale contro possibili disordini
 Maltrattamenti e lesioni verso la madre, arrestato ad Andria dalla Polizia di Stato  Maltrattamenti e lesioni verso la madre, arrestato ad Andria dalla Polizia di Stato Ripetute le aggressioni sia fisiche che verbali
E' scomparso Pasquale Zinni: storico dirigente CGIL e del Partito Democratico E' scomparso Pasquale Zinni: storico dirigente CGIL e del Partito Democratico I funerali saranno celebrati lunedì 1° luglio alle ore 10 presso la chiesa di Sant'Angelo ad Andria
"Un Giocatore" di e con Michele Santeramo: sold out per la prima nazionale "Un Giocatore" di e con Michele Santeramo: sold out per la prima nazionale Progetto per la sensibilizzazione e il contrasto alla dipendenza da gioco d'azzardo patologico organizzato dalla Asl Bt e Teatro Pubblico Pugliese
ANDRIALAB 3: "Riduzioni IMU per le aree fabbricabili ad edificabilità limitata" ANDRIALAB 3: "Riduzioni IMU per le aree fabbricabili ad edificabilità limitata" "Posto un altro importante tassello nella creazione di un rapporto diretto ed equo nei confronti dei cittadini contribuenti"
Fibrillazioni nella maggioranza: "Ancora deserte le Commissioni sull’aumento Tari" Fibrillazioni nella maggioranza: "Ancora deserte le Commissioni sull’aumento Tari" Lo sottolineano Forza Italia e Movimento Pugliese: "Amministrazione Bruno è oramai, palesemente, sull'orlo di un tracollo"
Incendi boschivi: nuovi focolai sulla Murgia tra Minervino ed Andria Incendi boschivi: nuovi focolai sulla Murgia tra Minervino ed Andria A fuoco anche rifiuti vari e sterpaglie, insieme ad otto cassonetti per la raccolta differenziata plastica, cartone e vetro
Centro di Giustizia riparativa istituito dal Comune di Andria Centro di Giustizia riparativa istituito dal Comune di Andria La presentazione, con un congegno aperto al pubblico, avverrà martedì 2 luglio alle ore 17.30
© 2001-2024 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.