Preghiera nellora della prova
Preghiera nellora della prova
Religioni

Preghiera nell'ora della prova

Don Ettore Lestingi condivide una preghiera con la comunità diocesana

«Carissimi, in questa ora triste della storia tutti sperimentiamo la nostra fragilità e caducità, - scrive don Ettore Lestingi, Direttore dell'Ufficio Liturgico Diocesano, a tutte le comunità parrocchiali della diocesi e ai fedeli per mandato del vescovo Luigi Mansi - ci accorgiamo quanto sia vera la parola di Dio che ci ricorda che l'uomo è come l'erba che al mattino cresce e alla sera avvizzisce. In tale circostanza, oltre ad aver fiducia nella scienza e in quanti si adoperano, noi cristiani abbiamo la forza della preghiera».

"Signore Gesù, Medico del corpo e dello spirito, in quest'ora di grande prova per la nostra umanità noi veniamo a te con la fede del Centurione che invocava solo una tua parola perché il suo servo fosse guarito, e con la forza dell'emorroissa a cui è bastato di toccare il lembo del tuo mantello per far sprigionare da te la potenza dell'amore che guarisce. Fatti voce delle ansie, delle angosce e delle speranze di ogni uomo, che sperimenta la sua miseria e fragilità, a te innalziamo la nostra fiduciosa preghiera: non abbandonarci nell'ora della prova e allontana da noi il rischio del contagio. Solo Tu, Signore e Amante della vita puoi comprendere e rasserenare le nostre paure. E, come Buon Samaritano, vieni ancora oggi in mezzo a noi e fascia le nostre ferite con olio di consolazione e vino di speranza. Maria, Salute degli infermi e Consolatrice degli afflitti, sotto la tua protezione cerchiamo rifugio, non disprezzare le nostre suppliche e liberaci da ogni pericolo. Amen".
  • mons. luigi mansi
  • don Ettore Lestingi
Altri contenuti a tema
Riti della Settimana Santa: il percorso della Processione dei Misteri Riti della Settimana Santa: il percorso della Processione dei Misteri Invito alla cittadinanza a limitare l'uso delle auto
Pasqua 2025: le celebrazioni presiedute dal Vescovo Mansi nella Chiesa Cattedrale “S. Maria Assunta in Cielo” Pasqua 2025: le celebrazioni presiedute dal Vescovo Mansi nella Chiesa Cattedrale “S. Maria Assunta in Cielo” Il messaggio augurale per le festività pasquali
«Nella Speranza...Rifiorire l'albero, la croce, la vita»: i ragazzi del progetto "Senza Sbarre" animano la Via Crucis «Nella Speranza...Rifiorire l'albero, la croce, la vita»: i ragazzi del progetto "Senza Sbarre" animano la Via Crucis E' stata vissuta venerdì scorso nel centro storico di Corato
Sulla tomba del Venerabile Mons. Di Donna arde una nuova lampada votiva Sulla tomba del Venerabile Mons. Di Donna arde una nuova lampada votiva Una particolare opera d'arte, donata dall'artigiano del legno Giuseppe Marzano ed inaugurata e benedetta dal Vescovo Mons. Luigi Mansi
La via Crucis animata della Città di Corato, quest'anno avrà i ragazzi del progetto "Senza Sbarre" La via Crucis animata della Città di Corato, quest'anno avrà i ragazzi del progetto "Senza Sbarre" Don Riccardo Agresti, toccherà la sera dell'11 aprile, alcuni dei luoghi del centro storico più “vissuti” degli ultimi tempi, teatri di episodi di violenza
Discarica Tufarelle: incontro in Diocesi con la ditta che gestisce l'impianto Discarica Tufarelle: incontro in Diocesi con la ditta che gestisce l'impianto Alcune precisazioni sono state fornite dalla Dupont Energetica SpA
Pellegrini di Speranza: Don Riccardo Agresti a Palo del Colle con il progetto "Senza Sbarre" Pellegrini di Speranza: Don Riccardo Agresti a Palo del Colle con il progetto "Senza Sbarre" Momento di preghiera giovedì 27 marzo, presso la parrocchia dello Spirito Santo
Nuova Associazione AMCI sez. di Andria dedicata alla "Sacra Spina" Nuova Associazione AMCI sez. di Andria dedicata alla "Sacra Spina" Il sodalizio è presieduto dal dott. Aldo Carnicella, medico palliativista
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.