via Regina Margherita
via Regina Margherita
Vita di città

Domeniche Ecologiche: il programma di domenica 22 dicembre

Dalle ore 10 alle 13 fuori le auto dal centro cittadino per dare la possibilità a tutti di passeggiare

Domenica 22 dicembre altra Domenica Ecologica, organizzata dal Comune. Dalle ore 10 alle 13 fuori le auto dal centro cittadino per dare la possibilità a tutti di passeggiare per le vie del centro e partecipare alle tante iniziative previste in diversi luoghi della città, per vivere la città al meglio, con lentezza e bellezza. Ecco il programma completo:

• dalle 10 alle 13 in Corso Cavour n. 99 angolo Via Cittadella torna "Attenti al lupo", lo spazio informativo sulle truffe agli anziani
• dalle 10 alle 13 in Piazza Catuma, Il Natale degli Sportivi a cura del CSI Centro Sportivo italiano
• dalle 10 alle 13 in Via Regina Margherita, Campagna di sensibilizzazione alla mobilità sostenibile in città favorendo l'utilizzo di mezzi alternativi all'automobile privata. A cura dell'Associazione URBAN MOBILITY per il Mobility Management e la mobilità sostenibile
• dalle 10 alle 13 in viale Crispi, Prevenzione in Azione: L'importanza degli screening per la Salute. A cura della ASL BT
• dalle 10 alle 13 in Via Regina Margherita (tratto tra Via L. Bonomo e Via Duca di Genova), Danza Benessere ed Emozioni. A cura di DANZARTE
• dalle 10 alle 13 in viale Crispi, angolo Via Regina Margherita: Esibizione danza a cura del CENTRO TEATRO DANZA
• ARTISTI ANDRIESI
• Dalle 10 alle 13 e dalle 18,30 alle 21,30 in via Torino 12 presso la sede dell'associazione Artisti Andriesi: Mostra artistica "La Città degli Angeli"
• dalle 11 alle 13 in Via Regina Margherita la Rassegna teatrale "Visioni-dei conflitti e dei diritti" – Spettacolo teatrale di strada "DRUM CIRCLE" a cura di MIGRANTES LIBERI
  • centro storico andria
  • ztl
  • Domeniche Ecologiche
Altri contenuti a tema
Desertificazione commerciale ma aumentano le attività di ristoro nei centri storici: Andria +51 Desertificazione commerciale ma aumentano le attività di ristoro nei centri storici: Andria +51 I dati contenuti nell'annuale analisi sulla "Demografia d’impresa nelle città italiane”, realizzata da Confcommercio
In piazza Sant’Agostino la sede Associazione Antiracket FAI di Andria In piazza Sant’Agostino la sede Associazione Antiracket FAI di Andria Venerdì 28 febbraio la consegna, subito dopo la Passeggiata Antiracket
Il 28 febbraio, ad Andria la passeggiata antiracket Il 28 febbraio, ad Andria la passeggiata antiracket Parteciperanno, tra gli altri, il Commissario Straordinario del Governo Mariagrazia Nicolò ed il Prefetto della Bat, Silvana D'Agostino
La Polizia Locale individua e sanziona l'autore di atti contrari alla pubblica decenza La Polizia Locale individua e sanziona l'autore di atti contrari alla pubblica decenza E intanto arriva il processo alla movida andriese. Condanna in primo grado dal Tribunale di Trani
Intergruppo Ambiente Salute e Cultura: le proposte per il centro storico Intergruppo Ambiente Salute e Cultura: le proposte per il centro storico La nota del Comitato promotore e della Segreteria organizzativa Antonio Nespoli
Convegno "Centro Antico e Storico: dalla Tutela alla Rigenerazione" Convegno "Centro Antico e Storico: dalla Tutela alla Rigenerazione" All’incontro ha partecipato la consigliera del  M5S Grazia Di Bari
“Christmas Tour tra Dolci Intrecci & Tradizioni”: dal 17 gennaio al 2 Febbraio 2025 Andria, Trani, Minervino M. e Ruvo di P. “Christmas Tour tra Dolci Intrecci & Tradizioni”: dal 17 gennaio al 2 Febbraio 2025 Andria, Trani, Minervino M. e Ruvo di P. Tutte le iniziative sono gratuite ed i posti sono limitati
Intergruppo consiliare su “Centro Antico e Storico: dalla Tutela alla Rigenerazione” Intergruppo consiliare su “Centro Antico e Storico: dalla Tutela alla Rigenerazione” L'incontro sarà moderato dal giornalista Vincenzo Rutigliano. Segreteria Organizzativa di “Cultura, Salute e Ambiente” curata da Antonio Nespoli
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.