mansi vescovo
mansi vescovo
Religioni

Domenica il concerto di benvenuto a Mons. Mansi nuovo Vescovo di Andria

Sarà eseguita la “Misa a Buenos Aires” di Martin Palmeri

All'indomani dell'ingresso nella Diocesi di Andria del nuovo Vescovo Mons. Luigi Mansi, avvenuto domenica 3 aprile, tutta la comunità lo saluta con gioia con un concerto di benvenuto, che si terrà domenica 10 aprile 2016.

Il concerto, promosso dall'Ufficio Liturgico Diocesano, si svolgerà nella Cattedrale di Andria alle ore 20.30 con ingresso a partire dalle ore 20.00. In questo appuntamento musicale sarà eseguita la "Misa a Buenos Aires" di Martin Palmeri. Il compositore, pianista e direttore Martin Palmeri è nato a Buenos Aires nel 1965 ed è autore di innumerevoli opere, lavori corali e strumentali eseguiti in tutto il mondo. Memorabile l'esecuzione del 2013 della Misa a Roma, nella Basilica di S. Ignazio di Loyola, in onore di Papa Francesco. Nota anche come Misatango, la Misa si caratterizza per la sua scrittura musicale che accosta in modo molto originale lo stile musicale del tango argentino al testo sacro della messa latina, coniugando i caratteristici ritmi sincopati e le armonie proprie del tango con una scrittura corale ricca di contrappunti e di vigorose melodie.

Al concerto si esibiranno: Barbara Gigante, mezzosoprano, Antonio Piccialli, pianoforte, Paolo Miles, bandoneon, il coro giovanile "Juvenes Cantores", l'ensemble vocale "Modus Novus, e l'orchestra da camera Nino Rota, sotto la direzione del Maestro Luigi Leo.
  • vescovo di andria
  • mons. luigi mansi
Altri contenuti a tema
Riti della Settimana Santa: il percorso della Processione dei Misteri Riti della Settimana Santa: il percorso della Processione dei Misteri Invito alla cittadinanza a limitare l'uso delle auto
Pasqua 2025: le celebrazioni presiedute dal Vescovo Mansi nella Chiesa Cattedrale “S. Maria Assunta in Cielo” Pasqua 2025: le celebrazioni presiedute dal Vescovo Mansi nella Chiesa Cattedrale “S. Maria Assunta in Cielo” Il messaggio augurale per le festività pasquali
«Nella Speranza...Rifiorire l'albero, la croce, la vita»: i ragazzi del progetto "Senza Sbarre" animano la Via Crucis «Nella Speranza...Rifiorire l'albero, la croce, la vita»: i ragazzi del progetto "Senza Sbarre" animano la Via Crucis E' stata vissuta venerdì scorso nel centro storico di Corato
Sulla tomba del Venerabile Mons. Di Donna arde una nuova lampada votiva Sulla tomba del Venerabile Mons. Di Donna arde una nuova lampada votiva Una particolare opera d'arte, donata dall'artigiano del legno Giuseppe Marzano ed inaugurata e benedetta dal Vescovo Mons. Luigi Mansi
La via Crucis animata della Città di Corato, quest'anno avrà i ragazzi del progetto "Senza Sbarre" La via Crucis animata della Città di Corato, quest'anno avrà i ragazzi del progetto "Senza Sbarre" Don Riccardo Agresti, toccherà la sera dell'11 aprile, alcuni dei luoghi del centro storico più “vissuti” degli ultimi tempi, teatri di episodi di violenza
Discarica Tufarelle: incontro in Diocesi con la ditta che gestisce l'impianto Discarica Tufarelle: incontro in Diocesi con la ditta che gestisce l'impianto Alcune precisazioni sono state fornite dalla Dupont Energetica SpA
Pellegrini di Speranza: Don Riccardo Agresti a Palo del Colle con il progetto "Senza Sbarre" Pellegrini di Speranza: Don Riccardo Agresti a Palo del Colle con il progetto "Senza Sbarre" Momento di preghiera giovedì 27 marzo, presso la parrocchia dello Spirito Santo
Nuova Associazione AMCI sez. di Andria dedicata alla "Sacra Spina" Nuova Associazione AMCI sez. di Andria dedicata alla "Sacra Spina" Il sodalizio è presieduto dal dott. Aldo Carnicella, medico palliativista
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.