Domenica Ecologica
Domenica Ecologica
Attualità

Domenica Ecologica: Tante le iniziative in programma il 15 dicembre

Dalle 10 alle 13 dal centro cittadino sono bandite le auto. Ecco il programma completo

Un'altra Domenica Ecologica in programma il 15 dicembre. Dalle 10 alle 13 dal centro cittadino sono bandite le auto. Si potranno percorrere le vie del centro solo a piedi. Tante le iniziative previste in diversi luoghi della città, perché la città sia vissuta al meglio, con lentezza e bellezza. Ecco il programma completo:
  • Dalle 10.00 alle 12.30 in Piazza Duomo, "Foto ricognizione nel centro antico tra bello e brutto": una passeggiata con scatti fotografici, a cura di Italia Nostra;
  • Dalle 10.00 alle 13.00 in viale Roma, "Le tradizioni, i giochi tra passato e presente": grandi e piccini prepareranno orecchiette e cartellate, iniziativa a cura dell'associazione IN & Young e della scuola Oberdan;
  • Dalle 9 alle 13.00 in Viale Crispi, "LIBRANDO" Spettacolo di danza e parole in collaborazione con Libreria Mondadori e l'ASD IN PUNTA DI PIEDI
  • Dalle 10.00 alle 13.00 in via Regina Margherita, "Prevenzione in Azione: L'importanza degli screening per la Salute oncologici e delle malattie sessualmente trasmesse": banchetto informativo a cura della Asl Bt e della Croce Rossa;
  • Dalle 10,00 alle 12,30 in Piazza Catuma e nel Centro Storico: Andria si illumina di orienteering – Alla ricerca delle maschere apotropaiche;
  • Dalle 10.00 alle 13.00 in viale Crispi angolo Via Regina Margherita: Cartoonia e Fumettopia, il COLLETTIVO KA-POW presenterà l'anteprima progetto FIABA per i bambini, che si terrà in Biblioteca Comunale nel 2025. Saranno illustrati gli eventi e realizzati prodotti curiosi per i più piccoli;
  • Dalle 10.00 alle 13.00 in via Regina Margherita: Le Forze dell'Ordine si raccontano;
  • Dalle 11.00 alle 13.00 a Largo Torneo, per la rassegna teatrale "Visioni-dei conflitti e dei diritti": "THE GIPSY MARIONETTIST"– Spettacolo teatrale di strada con marionette per tutte le età, a cura di MIGRANTES LIBERI;
  • Dalle ore 10.00 alle ore 13.00 in Corso Cavour, Via Cittadella: "Attenti al lupo", banchetto informativo sulle truffe agli anziani e non solo, a cura dell'associazione In&Young.
Domenica Ecologica
  • Comune di Andria
  • Domenica Ecologica
Altri contenuti a tema
Contrasto al bullismo: manifestazione all’auditorium dell’I.C. “Riccardo Cotugno” di Andria Contrasto al bullismo: manifestazione all’auditorium dell’I.C. “Riccardo Cotugno” di Andria In scena venerdì 4 aprile “Non è  bello ciò che è bullo ovvero l’amor che move il sole e le altre stelle”
Napolitano (FDI Andria) attacca la Sindaca Bruno ed il centrosinistra sulla vicenda tangenziale Napolitano (FDI Andria) attacca la Sindaca Bruno ed il centrosinistra sulla vicenda tangenziale "I partiti del centrosinistra di Andria devono smetterla di raccontare bugie e fandonie sulla Tangenziale"
Nuovi alberi in viale Don Luigi Sturzo: cittadini plaudono all'iniziativa Nuovi alberi in viale Don Luigi Sturzo: cittadini plaudono all'iniziativa Alberi dove erano seccati o, addirittura, dove l’isola era sta cementificata
Stabat Mater: concerto meditazione nella Cattedrale Stabat Mater: concerto meditazione nella Cattedrale Esecuzione a cura dell' Ensamble orchestrale dell' Accademia Musicale Federiciana
Nuova tangenziale, Bretella Sud, Sindaco Bruno con Ministro Foti: "Assoluta contrarietà all'opera" Nuova tangenziale, Bretella Sud, Sindaco Bruno con Ministro Foti: "Assoluta contrarietà all'opera" Vetustà di un progetto Anas di circa 30 anni, l'incongruenza rispetto al contesto territoriale, la dannosità ecologica, ambientale ed economica
Tangenziale ovest, Ventola e Matera (FdI): "Governo Meloni in soccorso per superare inerzie di Regione, Provincia Bat e Comune" Tangenziale ovest, Ventola e Matera (FdI): "Governo Meloni in soccorso per superare inerzie di Regione, Provincia Bat e Comune" "Così come già successo per la realizzazione del nuovo Ospedale" sottolineano gli esponenti di Fratelli d’Italia
La maggioranza perde Di Lorenzo, che lascia il PD. È contro il "melonismo di provincia" La maggioranza perde Di Lorenzo, che lascia il PD. È contro il "melonismo di provincia" L'ex capogruppo del partito democratico in consiglio comunale motiva con amarezza la sua decisione
Referendum su lavoro e cittadinanza, ad Andria costituzione del Comitato provinciale Referendum su lavoro e cittadinanza, ad Andria costituzione del Comitato provinciale Venerdì 4 aprile alle 17.30 a Palazzo di città, intervento del segretario generale della Cgil Bat, Michele Valente
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.