In Cattedrale la festa della Madonna di Palestina
In Cattedrale la festa della Madonna di Palestina
Eventi e cultura

Domenica 5 novembre: il Coro Alpino animerà la liturgia in Cattedrale

Gli Armonici Cantori Solandri si esibiranno anche sabato 4 presso la Fucina Domestica

E' un vero gemellaggio, un ponte fra culture per sviluppare quegli scambi necessari, proprio in un momento storico in cui, invece, le barriere si erigono. Gli Armonici Cantori Solandri arrivano dalla Val Di Sole del Trentino e sono in quattro. E' un coro Alpino di voci maschili che proporrà un repertorio a cappella.

I quattro elementi del coro appartengono ad una formazione corale ben più grande molto famosa in Trentino, dal nome "Coro di Santa Lucia di Magras", diretta dal M° Fausto Ceschi, che sarà qui ad Andria.La loro musica, semplice ma diretta al cuore, unita a parole profonde da rimare in poche strofe, sono un vero e proprio arsenale identitario per ciò che è diventato un mito: quello degli Alpini che seppero musicare" l'eredità di chi visse, soffrì e perse la vita durante la Grande Guerra, ad un passo dal cielo.

Il coro eseguirà in Fucina un repertorio di canti alpini e tradizionali trentini, sabato 4 Novembre. La partecipazione all'evento sarà su invito.

Domenica 5 novembre nella Cattedrale di Andria alle ore 11,30, gli stessi Armonici Cantori Solandri animeranno la liturgia con il loro canto a cappella. Sarà un bellissimo scambio in cui si mescoleranno i suoni e gli umori di due regioni geograficamente lontane che si incontrano sulle ragioni del cuore.
  • fucina domestica
  • cattedrale di andria
Altri contenuti a tema
Nella Luce della Pasqua: Veglia di preghiera per il defunto Papa Francesco Nella Luce della Pasqua: Veglia di preghiera per il defunto Papa Francesco Grande commozione in tutta l'Italia. Numerose le partenze dei fedeli da Andria alla volta di Roma per l'ultimo saluto al Santo Padre
Morte Papa Francesco: alle ore 19:00 nella Chiesa Cattedrale una Santa Messa in suffragio Morte Papa Francesco: alle ore 19:00 nella Chiesa Cattedrale una Santa Messa in suffragio La comunità ecclesiale di Andria si unisce al dolore che ha colpito l’intera Chiesa
Pasqua 2025: le celebrazioni presiedute dal Vescovo Mansi nella Chiesa Cattedrale “S. Maria Assunta in Cielo” Pasqua 2025: le celebrazioni presiedute dal Vescovo Mansi nella Chiesa Cattedrale “S. Maria Assunta in Cielo” Il messaggio augurale per le festività pasquali
Sulla tomba del Venerabile Mons. Di Donna arde una nuova lampada votiva Sulla tomba del Venerabile Mons. Di Donna arde una nuova lampada votiva Una particolare opera d'arte, donata dall'artigiano del legno Giuseppe Marzano ed inaugurata e benedetta dal Vescovo Mons. Luigi Mansi
In Cattedrale questa sera l'opera "Stabat Mater" In Cattedrale questa sera l'opera "Stabat Mater" Esecuzione a cura dell' Orchestra dell' Accademia  Musicale Federiciana e Coro "Vox et Anima"
Stabat Mater: concerto meditazione nella Cattedrale Stabat Mater: concerto meditazione nella Cattedrale Esecuzione a cura dell' Ensamble orchestrale dell' Accademia Musicale Federiciana
La Chiesa di Andria celebra la festa liturgica della Sacra Spina La Chiesa di Andria celebra la festa liturgica della Sacra Spina Tutti gli appuntamenti previsti per venerdì 7 marzo 2025 della reliquia appartenuta a Nostro Signore Gesù Cristo
XXXIII Giornata Mondiale del Malato: celebrazione nella Cattedrale di Andria l'11 e 12 febbraio 2025 XXXIII Giornata Mondiale del Malato: celebrazione nella Cattedrale di Andria l'11 e 12 febbraio 2025 Appuntamento spirituale che invita i fedeli a rivolgere il pensiero e la preghiera a coloro che vivono l’esperienza della sofferenza fisica e spirituale
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.