uliveto
uliveto
Eventi e cultura

"Una camminata tra gli Olivi" alla scoperta delle bellezze del territorio

Appuntamento domenica 29 ottobre, iniziativa dell'Associazione Nazionale Città dell’Olio

L'Associazione Nazionale Città dell'Olio costantemente impegnata nella tutela del territorio olivicolo e della valorizzazione dei paesaggi olivicoli, ha promosso un'iniziativa, sotto l'Alto Patrocinio del Parlamento Europeo, per domenica 29 ottobre 2017 in 120 città appartenenti a 18 Regioni dalla Lombardia alla Sicilia. Una camminata tra gli Olivi, ovvero un'occasione per ristabilire un legame tra i cittadini e la propria terra, un modo per far conoscere il paesaggio di una grande civiltà millenaria del nostro paese, i territori di origine del prodotto attraverso gli alberi di olivo e gli uomini che lo custodiscono. Una passeggiata circondati dal suggestivo paesaggio, è l'esperienza inedita e unica della Giornata nazionale della Camminata tra gli Olivi, tanti itinerari (dai 2 ai 5 chilometri) dedicata a famiglie e appassionati alla scoperta del patrimonio olivicolo italiano attraverso paesaggi legati alla storia ed alla cultura dell'oro verde. Ogni Comune ha selezionato un tragitto tra gli olivi con caratteristiche uniche dal punto di vista storico e ambientale che si conclude in un frantoio, un'azienda olivicola o un palazzo storico dove ai partecipanti sarà offerta una degustazione di pane, olio e prodotti tipici.
Nel territorio di Andria il percorso da seguire sarà nella storica azienda agricola dal Conte Spagnoletti Zeuli risalente al 1600. Una tenuta immersa in un paesaggio collinare posto a 300 mt sul livello del mare. Qui ad accogliere i visitatori sarà il patron che, insieme ad un esperto, farà scoprire ai visitatori le caratteristiche delle piante di olivo e racconterà l'esperienza maturata da questa azienda in tanti anni di lavoro nella produzione e trasformazione dell'olio.
Sarà una passeggiata all'aperto negli oliveti, per raccontare la bontà dell'olio italiano e far scoprire la bellezza di tanti scenari.

Tempo di percorrenza 2h
Lunghezza del percorso 4,200km
Difficoltà media
Luogo di partenza Contrada Zagaria Nel Piazzale Della
Tenuta Zagaria Strada Comunale 59
Orario di partenza 9.00
INFO: maratonetiandriesi@libero.it- tel 338 3924500
camminata tra gli olivictgo ogassociazione nazionale citta olio
  • Associazione Nazionale Città dell'Olio
Altri contenuti a tema
Cia Puglia: "L’olio extravergine come la Coca Cola? Peggio, ormai è un gadget" Cia Puglia: "L’olio extravergine come la Coca Cola? Peggio, ormai è un gadget" L’arrivo dei dazi di Trump, avrà impatti molto gravi per l’agricoltura e l’agroalimentare italiano
Olivicoltura: conferita a Raffaele Storelli la nomina di Olive Oil Ambassador dall' ITNC Expo tunisino Olivicoltura: conferita a Raffaele Storelli la nomina di Olive Oil Ambassador dall' ITNC Expo tunisino Al sommelier dell'olio d'oliva e esperto del settore, per l'impegno nella valorizzazione delle varietà di olio d’oliva e la sensibilizzazione sui benefici salutari
Perchè è importante la legge sull'oleoturismo per lo sviluppo di un territorio come Andria Perchè è importante la legge sull'oleoturismo per lo sviluppo di un territorio come Andria Se tutto andrà bene, il disegno di legge verrà inserito all’ordine del giorno del consiglio regionale dell’11 marzo
Ass. Troia: “Da Malta un invito alla comunità internazionale a difendere  i prezzi equi dell’olio EVO” Ass. Troia: “Da Malta un invito alla comunità internazionale a difendere  i prezzi equi dell’olio EVO” Nella veste di Vicepresidente ANCO della Rete Città dell’Olio del Mediterraneo
E' record storico per l'export dell'olio di oliva pugliese (+60%); mai così alto E' record storico per l'export dell'olio di oliva pugliese (+60%); mai così alto Coldiretti Puglia: "Tra i simboli della Dieta Mediterranea, sale sul podio dei prodotti pugliesi più richiesti a livello internazionale"
Puglia: "Le speculazioni green mettono a rischio i territori e in ginocchio le economie locali" Puglia: "Le speculazioni green mettono a rischio i territori e in ginocchio le economie locali" Appello alla Regione dalle Città dell’Olio e Città del Vino della Puglia
Spazio Europa: la città di Andria protagonista del progetto “Olio in Cattedra” Spazio Europa: la città di Andria protagonista del progetto “Olio in Cattedra” Due riconoscimenti all'Istituto Comprensivo "Verdi-Cafaro"
Giunge a conclusione il Premio Biol 2024: in gara 483 oli d'oliva biologici provenienti da tutto il mondo Giunge a conclusione il Premio Biol 2024: in gara 483 oli d'oliva biologici provenienti da tutto il mondo Il premio venne istituito nel 1996 ad Andria per iniziativa del Ci.Bi. (Consorzio Italiano per il Biologico)
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.