viale Crispi
viale Crispi
Vita di città

Divieto stazionamento vie centrali, Colasuonno: "No al rischio degli assembramenti che ci sono stati il week end scorso"

L'assessore alla Viabilità, commenta la decisione assunta dalla Sindaca Giovanna Bruno

"La situazione in cui siamo è troppo delicata, per questo abbiamo deciso di cautelarci. Giovanna ha da poco firmato l'ordinanza.

Domani (sabato 14 novembre) dalle ore 18:00 e fino alle ore 22:00 e Domenica 15 novembre, dalle 08:00 alle 22:00, c'è il divieto di stazionamento in tutto il centro di Andria, nello specifico in queste vie:

Via Regina Margherita;
Viale Crispi;
Via Cavallotti - tratto tra Via Giusti e Viale Crispi;
Via Cittadella;
Corso Cavour - tratto tra Via De Gasperi e Viale Roma;
Piazza Vittorio Emanuele II;
Piazza Duomo.

Non potevamo rischiare di rivedere gli assembramenti in centro che ci sono stati il week end scorso.
Detto questo, è consentito l'ATTRAVERSAMENTO per l'accesso e deflusso agli esercizi commerciali legittimamente aperti, e ovviamente alle abitazioni private.
Pazienza, resistenza e responsabilità. Dobbiamo uscirne".

E' il post con il quale, l'assessore comunale alla viabilità, Pasquale Colasuonno, commenta sulla sua pagina fb, la decisione del Sindaco Bruno di impedire lo stazionamento dei cittadini nelle vie centrali, quale misura anti contagio da covid 19.
  • Comune di Andria
  • pasquale colasuonno
Coronavirus

Speciale Coronavirus

Tutte le notizie sulla pandemia che ha cambiato il mondo

2957 contenuti
Altri contenuti a tema
Lutto nazionale scomparsa Papa Francesco, rinvio eventi   Lutto nazionale scomparsa Papa Francesco, rinvio eventi   Rimodulati gli appuntamenti in programma nei prossimi giorni
Earth Day, Giornata della Terra. Assessora Di Bari: “Nel ricordo di Papa Francesco per la Cura del Creato” Earth Day, Giornata della Terra. Assessora Di Bari: “Nel ricordo di Papa Francesco per la Cura del Creato” "Il Food Policy Hub, assieme a "Spazio Terre", si fa promotore di incontri, laboratori e attività di sensibilizzazione"
Centro Zenith: Buona Pasqua alla Comunità di Andria Centro Zenith: Buona Pasqua alla Comunità di Andria "Amare, rispettare e incoraggiare Andria non è solo un dovere, ma un atto di affetto per la nostra terra"
Allarme xylella nella BAT: "bomba ad orolegeria presso l’ex Azienda Agricola Provinciale Papparicotta: PD responsabile” Allarme xylella nella BAT: "bomba ad orolegeria presso l’ex Azienda Agricola Provinciale Papparicotta: PD responsabile” Intervento di Forza Italia e Movimento Pugliese al Comune di Andria
Predoni in azione: fallisce colpo in una nota sala ricevimenti di Andria Predoni in azione: fallisce colpo in una nota sala ricevimenti di Andria E' accaduto intorno alle ore 22 di questa sera. Sul posto le guardie giurate della Vigilanza Giurata ed i Carabinieri
Pasqua 2025: Segni di speranza alla Masseria San Vittore Pasqua 2025: Segni di speranza alla Masseria San Vittore Fedeli hanno donato delle motoseghe mentre un'impresa di Andria ha sistemato la malridotta strada d'accesso alla contrada
Lascia il servizio attivo il Vice Ispettore della Polizia di Stato Francesco Amorese Lascia il servizio attivo il Vice Ispettore della Polizia di Stato Francesco Amorese Il saluto questa mattina ad Andria da parte del Questore Fabbrocini e dei tanti amici e colleghi
Castel del Monte, da Pasquetta riapre l’infopoint del Gal Castel del Monte, da Pasquetta riapre l’infopoint del Gal De Benedittis: “La vetrina di Slow Murgia quest’anno in collaborazione con l’Its Academy Agripuglia per laboratori esperienziali”
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.