Obesità infantile
Obesità infantile
Attualità

Disturbi del comportamento alimentare: venerdì 14 marzo attivo Sportello presso la Biblioteca Comunale

Psicologici, nutrizionista e dietista saranno a disposizione dalle ore 9 alle ore 13

Sabato 15 marzo si celebra la Giornata nazionale del Fiocchetto Lilla, dedicata ai disturbi del comportamento alimentare (DCA), tra cui l'anoressia nervosa, la bulimia nervosa, il disturbo da Binge-Eating.

«Dal 2018, per volere della Presidenza del Consiglio, è stata ufficialmente indetta la Giornata Nazionale dedicata ai Disturbi Del Comportamento Alimentare, che si celebra in questa data in tutta Italia per sensibilizzare la popolazione sulle patologie legate al comportamento alimentare.
È importante fare sensibilizzazione e prevenzione sul tema dei DCA, vista la diffusione di queste patologie che colpiscono prevalentemente i più giovani. In Italia circa 3 milioni di persone, pari al 5% della popolazione, si trovano a fare i conti con i disturbi del comportamento alimentare (DCA): l'8-10% delle ragazze e l'0,5-1% dei ragazzi soffrono di anoressia-bulimia. Il 95% sono donne, anche se sempre più numerosi sono gli uomini che manifestano questi sintomi e si rivolgono a strutture specializzate. I DCA sono un problema di sanità pubblica e oggetto di attenzione sanitaria e sociale per la loro diffusione, per l'esordio sempre più precoce tra le fasce più giovani della popolazione e per l'eziologia multifattoriale complessa.
Quest'anno come Assessorato alle Pari Opportunità, in collaborazione con la ASL BT, abbiamo pensato di costituire uno sportello temporaneo di consulenza con una equipe multidisciplinare sui disturbi del comportamento alimentare. Psicologici, nutrizionista e dietista saranno a disposizione per accogliere l'utenza presso la Sala Palumbo della Biblioteca comunale "G. Ceci" venerdì 14 marzo dalle ore 9 alle ore 13.
Chiunque soffra di un disturbo del comportamento alimentare o della nutrizione, o conosce qualcuno che ne soffre, può ricevere il sostegno della rete multidisciplinare e multiprofessionale dell'ambulatorio DCA della ASL BT».

E' possibile prenotare un appuntamento via mail a questo indirizzo info@bibliotecandria.it inserendo nell'oggetto: prenotazione consulenza DCA
  • agroalimentare
  • alimentazione
  • Giornata mondiale dell'alimentazione
Altri contenuti a tema
Earth Day, Giornata della Terra. Assessora Di Bari: “Nel ricordo di Papa Francesco per la Cura del Creato” Earth Day, Giornata della Terra. Assessora Di Bari: “Nel ricordo di Papa Francesco per la Cura del Creato” "Il Food Policy Hub, assieme a "Spazio Terre", si fa promotore di incontri, laboratori e attività di sensibilizzazione"
No alla TARI agli agriturismi come se fossero ristoranti e alberghi No alla TARI agli agriturismi come se fossero ristoranti e alberghi Orientamento che è stato bocciato dal Consiglio di Stato con una sentenza che non lascia dubbi
Negli spazi del Food Policy Hub laboratorio a cura di Spazio terre Negli spazi del Food Policy Hub laboratorio a cura di Spazio terre 20 ragazzi italiani e altrettanti francesi avranno la possibilità di conoscere il piatto tipico pugliese: le orecchiette
Colazione sempre più cara: sale il prezzo di caffè, burro e latte scremato Colazione sempre più cara: sale il prezzo di caffè, burro e latte scremato E' quanto afferma Coldiretti Puglia, in occasione della giornata nazionale del caffè espresso italiano
Primizie al mercato: con il caldo record arrivano fave e piselli Primizie al mercato: con il caldo record arrivano fave e piselli Per gli effetti concreti dei cambiamenti climatici, si modificano le abitudini alimentari dei consumatori
Gelate: ghiacciano vigne, ciliegi, mandorli, asparagi e agrumeti in Puglia Gelate: ghiacciano vigne, ciliegi, mandorli, asparagi e agrumeti in Puglia Falò notturni e atomizzatori ‘spara vapore’ per salvare le produzioni
Anche dalla Puglia alla manifestazione per difendere la salute degli italiani Anche dalla Puglia alla manifestazione per difendere la salute degli italiani Necessario anche rilanciare i consumi alimentari con un occhio attento alle etichette e contro gli sprechi
Olio EVO, vino e pasta sul podio dei prodotti pugliesi più venduti nel mondo Olio EVO, vino e pasta sul podio dei prodotti pugliesi più venduti nel mondo Svetta l’agroalimentare Made in Puglia all’estero
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.