costituzione del Distretto Lattiero Caseario Pugliese
costituzione del Distretto Lattiero Caseario Pugliese
Politica

Distretto lattiero caseario pugliese. Di Bari (M5S): “Notizia importante per raggiungere obiettivi importanti per il territorio”

“Stiamo lavorando per dare vita a eventi che connettano le filiere del turismo e dell’agroalimentare"

"La costituzione del 'Distretto Lattiero Caseario Pugliese' nella sede del Consorzio di Tutela Burrata di Andria IGP lo scorso 1° agosto è una notizia importante per la promozione del nostro territorio. Parliamo di 52 soggetti tra imprese, associazioni datoriali e partenariato, uniti per raggiungere obiettivi importanti per la crescita e lo sviluppo del comparto e per valorizzare i nostri prodotti sul mercato nazionale ed estero. Da anni seguo l'iter che ha portato alla costituzione del Distretto e ho partecipato a incontri e riunioni, in cui volta per volta si è riusciti a superare le difficoltà, per arrivare a questo primo importante traguardo. Il distretto infatti è necessario sia per i produttori che per i consumatori, una garanzia per il prodotto che arriva sulle tavole". Lo dichiara la consigliera del M5S e delegata alle Politiche Culturali Grazia Di Bari.

"Stiamo lavorando per dare vita a eventi che connettano le filiere del turismo e dell'agroalimentare - continua Di Bari - che coinvolgano anche le istituzioni per azioni integrate per valorizzare e la nostra regione. In questo modo riusciremo a dare nuove opportunità al territorio, creando anche posti di lavoro. Il nostro patrimonio materiale e immateriale è una risorsa e per una crescita economica sostenibile".
  • regione puglia
  • burrata di Andria
  • grazia di bari
  • Consorzio per tutela e valorizzazione della burrata di Andria I.G.P.
  • Distretto produttivo agroalimentare di qualità del settore lattiero caseario Pug
Altri contenuti a tema
Scarcelle e agnello di mandorle, le tradizioni di Pasqua in Puglia Scarcelle e agnello di mandorle, le tradizioni di Pasqua in Puglia Coldiretti: "Fai da te per 4 famiglie pugliesi su 10"
Carmen Fiorella: «Mi assumo le mie responsabilità, chiedo scusa a tutti» Carmen Fiorella: «Mi assumo le mie responsabilità, chiedo scusa a tutti» La nota della moglie del consigliere regionale Filippo Caracciolo
Xylella, l’Assessore Troia interpella la Regione sullo stato di avanzamento nella Bat Xylella, l’Assessore Troia interpella la Regione sullo stato di avanzamento nella Bat Al lavoro per seguire l'andamento della Xylella in questo territorio
Il Comune di Andria acquisisce altri terreni agricoli confiscati alla criminalità Il Comune di Andria acquisisce altri terreni agricoli confiscati alla criminalità Siglato nei giorni scorsi alla Prefettura di Brindisi il protocollo d’intesa tra Regione Puglia, Libera e Comuni pugliesi
Xylella, Cia Puglia: “Servono Commissario straordinario e un nuovo piano” Xylella, Cia Puglia: “Servono Commissario straordinario e un nuovo piano” Dopo il caso a Minervino: “Per agire rapidamente, occorrono risorse e poteri straordinari”
“La Xylella arriva a Minervino Murge. Serve una risposta immediata e coordinata: non lasciateci soli!” “La Xylella arriva a Minervino Murge. Serve una risposta immediata e coordinata: non lasciateci soli!” L'appello di Confagricoltura Bari-BAT e OP Aproli Bari
Via libera alla mobilità volontaria intra-regionale del personale del Comparto Sanità Via libera alla mobilità volontaria intra-regionale del personale del Comparto Sanità L'avviso uscirà a maggio. A giorni anche la mobilità intraregionale per il personale medico
Xylella, batterio killer a Minervino Murge: "Subito eradicazione chirurgica e sorveglianza su area cuscinetto"   Xylella, batterio killer a Minervino Murge: "Subito eradicazione chirurgica e sorveglianza su area cuscinetto"   Grande apprensione nel mondo olivicolo del nord barese. Dopo Minervino anche altri comuni inseriti in zona cuscinetto?
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.