Controlli della Polizia Stradale
Controlli della Polizia Stradale
Cronaca

Distaccamento Polizia Stradale di Barletta, avviata la dismissione

"Sopprimere e accorpare reparti risponde a logiche di razionalizzazione ed efficienza"

Adesso arriva l'ufficialità. Il Capo della Polizia, Prefetto Franco Gabrielli, con decreto del 31 marzo scorso ha dato avvio al piano di razionalizzazione della Polizia Stradale; l'obiettivo è diminuire la burocrazia e aumentare il numero delle pattuglie sul territorio.

Il primo obiettivo è quello di eliminare le duplicazioni in quei territori dove sono presenti due Reparti a poca distanza l'uno dall'altro – un Distaccamento e una Sottosezione autostradale – unificandoli nella struttura autostradale che assorbe tutte le competenze. Si tratta dei Distaccamenti di Viareggio, Fano, Cassino e della Sottosezione ordinaria di Vasto, accorpati alle Sottosezioni autostradali di Viareggio, Fano, Cassino e Vasto e dei Distaccamenti di Cefalù e Tolmezzo, accorpati con le Sottosezioni autostradali di Buonfornello e Amaro.
Il secondo obiettivo è quello della soppressione di 12 Reparti che non svolgono funzioni di presidio di Polizia e che nel tempo hanno diminuito la loro rilevanza strategica per le esigenze operative della viabilità. Le risorse così recuperate vanno a confluire in quei reparti più operativi, consentendo un incremento delle pattuglie su strade e autostrade, ivi compresi gli itinerari di competenza degli Uffici soppressi.

Una scelta di efficienza necessaria per una istituzione che deve volgere lo sguardo verso il futuro. In questa direzione, sopprimere e accorpare reparti risponde a logiche di razionalizzazione ed efficienza, nell'ottica di superare il concetto di " un ufficio in ogni campanile " e di garantire, così, maggiore presenza e visibilità su territorio e su strade.
Il piano attuato consente, infatti, di recuperare operatori altamente qualificati e specializzati dai reparti soppressi e da quelli accorpati per impiegarli in via continuativa, incrementando le pattuglie nelle Sezioni ed eliminando quella dispersione di risorse per garantire servizi interni e d'ufficio.
In seguito a quanto decretato dal Capo della Polizia, dal 29 maggio u.s. , si è dato corso alle operazioni di dismissione dell'immobile e chiusura della Sottosezione Polizia Stradale di Barletta che verranno conclusi nel mese di giugno 2017.

Per quanto sopra si ribadisce, per le comunicazioni all'utenza, che dalla data odierna il suindicato ufficio non sarà più operativo.
I disagi all'utenza verranno ridotti nei minimi termini, in quanto la continuità e regolarità della trattazione delle pratiche della predetta Sottosezione saranno garantiti dalla locale Sezione Polstrada Bari, sita in Bari in via Cacudi nr.3 , tel. 080.5349999, cui chiedere ogni utile informazione in merito alle problematiche correnti.
  • polizia stradale
Altri contenuti a tema
La Polizia Stradale incontra studenti ad Andria nel progetto Icaro La Polizia Stradale incontra studenti ad Andria nel progetto Icaro Tappe anche a Trani e Trinitapoli
Già attivi su ben 26 tratte autostradali i nuovi Tutor Già attivi su ben 26 tratte autostradali i nuovi Tutor Ecco l’elenco completo dei dispositivi attivi lungo la rete autostradale nazionale
Nuova stretta di controlli della Polstrada sulle arterie della Bat Nuova stretta di controlli della Polstrada sulle arterie della Bat Proseguono i servizi straordinari di controllo del territorio e contrasto alle “stragi del sabato sera”
Controlli serrati della Polizia di Stato nel settore dell’autodemolizione Controlli serrati della Polizia di Stato nel settore dell’autodemolizione Numerosi i sequestri effettuati e le irregolarità rilevate
Controlli della Polizia di Stato contro le "stragi del sabato sera" Controlli della Polizia di Stato contro le "stragi del sabato sera" Sequestri, denunce e sanzioni in un weekend di controlli intensificati
Due morti nella notte per un gravissimo incidente stradale sulla Canosa Barletta Due morti nella notte per un gravissimo incidente stradale sulla Canosa Barletta Sono stati coinvolti un camion ed un’autovettura. Un 25enne ed un 23enne, sono deceduti sul colpo
Controlli della Polizia di Stato ad Andria sulle principali arterie statali e provinciali Controlli della Polizia di Stato ad Andria sulle principali arterie statali e provinciali Per il nuovo codice della strada sono state contestate 9 contravvenzioni amministrative
Incidente sull'A/14 tratto Andria Trani: è morto l'uomo che era alla guida dell'auto Incidente sull'A/14 tratto Andria Trani: è morto l'uomo che era alla guida dell'auto In rianimazione la donna che era con lui, illeso il conducente del tir
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.