Potatura Viale Roma bloccata
Potatura Viale Roma bloccata
Politica

Disseccamenti degli alberi presenti in numerose strade cittadine: Fratelli d'Italia chiede interventi urgenti

Interessati numerosi lecci, tigli e conifere di via De Gasperi, viale Roma, corso Cavour nonchè delle piazze Trieste e Trento, Umberto I e Catuma 

Interventi urgenti ed improcrastinabili relativamente alle essenze arboree dei lecci, tigli e conifere presenti in via De Gasperi, viale Roma, corso Cavour, piazza Trieste e Trento, piazza Umberto I e piazza Catuma con conseguente urgente pulizia dei marciapiedi sporchi a causa di infestazioni parassitarie.

E' un fenomeno in costante sviluppo quello del disseccamento rapido delle chiome che portano alla morte le specie arboree colpite.
Adesso del grave problema, sollevato dal Segretario cittadino di Fratelli d'Italia Salvatore Pistillo e dal suo vicario, ing. Antonio Mastrodonato sono stati formalmente interessati i rappresentanti della Gestione Commissariale del Comune di Andria, nonchè la dirigente del Settore Ambiente comunale.

Ing. Santola Quacquarelli Oggetto: Causa presenza estesa di disseccamenti rapidi delle chiome che portano alla morte delle piante si richiedono interventi urgenti ed improcrastinabili relativamente alle essenze arboree: Quercus ilex, Tigli e conifere presenti in via De Gasperi, viale Roma, corso Cavour, Piazza Trieste e Trento, Piazza Umberto e Piazza Catuma con conseguente urgente pulizia dei marciapiedi sporchi a causa di quanto in precedenza Gentilissimi in indirizzo,

Un vero e proprio dossier, con tanto di eloquenti fotografie nel quale il gruppo politico locale di "Fratelli D'Italia" inviata la Gestione Commissariale del Comune di Andria ad avviare, con la massima urgenza, la cura di alberi presenti lungo le strade cittadine, ammalati ormai da tempo, e nel contempo, attivare un processo di pulizia dei marciapiedi sporchi a causa della mancata assistenza di questi ultimi.

"Le cause dei disseccamenti sia per i lecci che per i tigli presenti in via De Gasperi, viale Roma, corso Cavour, Piazza Trieste e Trento, Piazza Umberto e Piazza Catuma -sottolinea, in particolare la note di "Fratelli d'Italia-, sono molteplici, alcune da imputare a fitofagi, cocciniglie, funghi e altri patogeni; vanno individuate per bene, trattate di conseguenza e risolte nei limiti del possibile per evitare la compromissione di altri individui che potrebbe portare al totale depauperamento degli alberi presenti in città per la quale assolvono a funzioni vitali. Siamo consapevoli di essere in ambito urbano dove è necessaria cautela nell'utilizzo dei fitofarmaci di sintesi, ma si potrebbero usare anche prodotti biologici.

Contestualmente si chiede che venga avviata una campagna di pulizia e sanificazione dei marciapiedi a lato di tali strade, sporchi e anneriti ormai da tempo per la presenza della malattia degli alberi, ma anche per la mancanza di piogge", conclude la nota di Fratelli d'Italia Andria. Adesso si attendono gli interventi che il Comune metterà in essere, speriamo al più presto.
  • Comune di Andria
  • Corso Cavour
  • fratelli d'italia
  • ing. antonio mastrodonato
  • piazza catuma
  • viale roma
  • Potatura alberi
  • gaetano tufariello
Altri contenuti a tema
Centro Zenith: Buona Pasqua alla Comunità di Andria Centro Zenith: Buona Pasqua alla Comunità di Andria "Amare, rispettare e incoraggiare Andria non è solo un dovere, ma un atto di affetto per la nostra terra"
Allarme xylella nella BAT: "bomba ad orolegeria presso l’ex Azienda Agricola Provinciale Papparicotta: PD responsabile” Allarme xylella nella BAT: "bomba ad orolegeria presso l’ex Azienda Agricola Provinciale Papparicotta: PD responsabile” Intervento di Forza Italia e Movimento Pugliese al Comune di Andria
Predoni in azione: fallisce colpo in una nota sala ricevimenti di Andria Predoni in azione: fallisce colpo in una nota sala ricevimenti di Andria E' accaduto intorno alle ore 22 di questa sera. Sul posto le guardie giurate della Vigilanza Giurata ed i Carabinieri
Pasqua 2025: Segni di speranza alla Masseria San Vittore Pasqua 2025: Segni di speranza alla Masseria San Vittore Fedeli hanno donato delle motoseghe mentre un'impresa di Andria ha sistemato la malridotta strada d'accesso alla contrada
Lascia il servizio attivo il Vice Ispettore della Polizia di Stato Francesco Amorese Lascia il servizio attivo il Vice Ispettore della Polizia di Stato Francesco Amorese Il saluto questa mattina ad Andria da parte del Questore Fabbrocini e dei tanti amici e colleghi
Castel del Monte, da Pasquetta riapre l’infopoint del Gal Castel del Monte, da Pasquetta riapre l’infopoint del Gal De Benedittis: “La vetrina di Slow Murgia quest’anno in collaborazione con l’Its Academy Agripuglia per laboratori esperienziali”
Elezioni RSU Comune: risultato eclatante e vincente per il CSA Elezioni RSU Comune: risultato eclatante e vincente per il CSA Avendo acquisito complessivi voti pari a 76, eletti i consiglieri Scamarcio, Lombardi e Chicco
Xylella, l’Assessore Troia interpella la Regione sullo stato di avanzamento nella Bat Xylella, l’Assessore Troia interpella la Regione sullo stato di avanzamento nella Bat Al lavoro per seguire l'andamento della Xylella in questo territorio
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.