Insieme
Insieme
Religioni

Disponibile in libreria il numero estivo del giornale diocesano "Insieme"

Dal 14 giugno anche online con tanti temi sociali e di attualità presenti in questo numero

E' disponibile in tutte le parrocchie e in diverse librerie di Andria, Canosa e Minervino Murge, il nuovo numero del periodico diocesano "Insieme". Tanti i temi sociali e di attualità presenti in questo numero.

"La realtà sociale – scrive il Vescovo di Andria nella pagina di apertura – è molto attenta non solo alle nostre liturgie e ai nostri discorsi strettamente religiosi, ma anche a quello che come Chiesa diciamo e facciamo per far andare un po' meglio questa nostra società. Noi cristiani - prosegue Mons. Mansi - dobbiamo davvero tutti, ognuno secondo la sua vocazione, sentirci dentro questa realtà, la dobbiamo abitare con uno sguardo attento a tutto quello che succede e dobbiamo comprendere che proprio in quanto cristiani bisogna essere ben capaci di dare il nostro apporto perché ogni uomo venga rispettato nella sua dignità".

E a seguire viene pubblicato l'accorato appello sempre del Vescovo di Andria, finalizzato a fermare la lenta e inarrestabile agonia dell'ospedale di Canosa, cosa già avvenuta per quello di Minervino. "La cura della salute è un diritto fondamentale dei cittadini. La comunità cristiana fa appello – scrive il Pastore di Andria – alla sua sensibilità umana, Presidente Emiliano, perché fermi questo scempio e venga garantito, anche ai cittadini di Canosa e Minervino, i livelli essenziali di assistenza, così come vengono assicurati a tutti gli altri residenti della nostra bellissima Italia".

Riportati anche i resoconti degli incontri conclusivi dei percorsi di formazione politica promossi dal "Forum" di formazione all'impegno sociale e politico a da "Cittadinanza attiva" nonché uno stralcio dell'intervento del Cardinal Gualtiero Bassetti all'ultima Assemblea dei Vescovi Italiani. "I vecchi partiti si sono sgretolati, nuovi soggetti sono venuti sulla scena, ma nessuno può negare che nelle migliaia di Comuni italiani ci sono persone che senza visibilità e senza guadagno reggono le sorti della nostra fragile democrazia. Quello che ha sempre guidato i cattolici italiani, penso ad esempio al beato Giuseppe Toniolo - ha affermato il Presidente della CEI - è stato un grande bisogno di distinguersi e di portare alta la divisa evangelica pure in politica".

Non mancano chiaramente le pagine dedicate alle iniziative ecclesiali. In particolare viene dato spazio alla presentazione della proposta per l'esperienza estiva nei nostri oratori, intervistati i sacerdoti che in questo mese celebrano il 50° e il 25° Anniversario di Ordinazione Sacerdotale e raccontati i tanti eventi promossi dagli uffici pastorali e dalle aggregazioni laicali.

Il giornale è disponibile anche presso la Curia Vescovile e sarà online nel sito della diocesi a partire da giovedì 14 giugno.

I mesi di luglio e agosto non vedranno la pubblicazione del periodico diocesano. Si riprende a Settembre. L'appuntamento è pertanto al prossimo anno pastorale.
IMG JPGIMG JPG
  • Diocesi di Andria
Altri contenuti a tema
Pasqua 2025: Segni di speranza alla Masseria San Vittore Pasqua 2025: Segni di speranza alla Masseria San Vittore Fedeli hanno donato delle motoseghe mentre un'impresa di Andria ha sistemato la malridotta strada d'accesso alla contrada
Chiesa del Purgatorio: visita ai simulacri dei Misteri Chiesa del Purgatorio: visita ai simulacri dei Misteri La comunità cittadina si appresta a vivere la Santa Pasqua tra fede e tradizione popolare
Pasqua 2025: le celebrazioni presiedute dal Vescovo Mansi nella Chiesa Cattedrale “S. Maria Assunta in Cielo” Pasqua 2025: le celebrazioni presiedute dal Vescovo Mansi nella Chiesa Cattedrale “S. Maria Assunta in Cielo” Il messaggio augurale per le festività pasquali
«Nella Speranza...Rifiorire l'albero, la croce, la vita»: i ragazzi del progetto "Senza Sbarre" animano la Via Crucis «Nella Speranza...Rifiorire l'albero, la croce, la vita»: i ragazzi del progetto "Senza Sbarre" animano la Via Crucis E' stata vissuta venerdì scorso nel centro storico di Corato
Alla Masseria San Vittore ospite il prof. Rocco D'Ambrosio per un incontro su "Un Giubileo di liberazione" Alla Masseria San Vittore ospite il prof. Rocco D'Ambrosio per un incontro su "Un Giubileo di liberazione" Sabato 12 aprile, alle ore 18 l'appuntamento introdotto da Don Riccardo Agresti
Discarica Tufarelle: incontro in Diocesi con la ditta che gestisce l'impianto Discarica Tufarelle: incontro in Diocesi con la ditta che gestisce l'impianto Alcune precisazioni sono state fornite dalla Dupont Energetica SpA
Pellegrini di Speranza: Don Riccardo Agresti a Palo del Colle con il progetto "Senza Sbarre" Pellegrini di Speranza: Don Riccardo Agresti a Palo del Colle con il progetto "Senza Sbarre" Momento di preghiera giovedì 27 marzo, presso la parrocchia dello Spirito Santo
Nuova Associazione AMCI sez. di Andria dedicata alla "Sacra Spina" Nuova Associazione AMCI sez. di Andria dedicata alla "Sacra Spina" Il sodalizio è presieduto dal dott. Aldo Carnicella, medico palliativista
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.