Festa Vescovo Andria giornale Insieme
Festa Vescovo Andria giornale Insieme
Religioni

Disponibile il nuovo Sussidio Pastorale

Realizzato dagli Uffici Diocesani per l'Anno Giubilare della Sacra Spina

Dalla giornata di oggi è disponibile il Sussidio Pastorale, dal titolo "Ecco l'uomo da conoscere, incontrare e servire per una nuova umanità", che la Commissione Diocesana per la Sacra Spina e gli Uffici Pastorali hanno realizzato per accompagnare clero e fedeli durante l'Anno Giubilare della Sacra Spina.

«E' costituito in buona parte da catechesi che toccano alcuni punti nevralgici della nostra fede che ha il suo vertice in Cristo Dio e uomo - scrive Monsignor Raffaele Calabro, Vescovo di Andria - una buona catechesi lascia tracce profonde nella vita e nel comportamento dei singoli fedeli. Vi è poi una buona parte che potremmo definire paraliturgica, che non sostituisce la liturgia di lode, ma ne rappresenta il prolungamento, come il pellegrinaggio in Cattedrale, la Via Crucis, l'Adorazione Eucaristica. Vi è poi una terza parte che riguarda le opere di carità, quali le opere di misericordia corporale e spirituale. Degna di attenzione l'opera-segno proposta dalla Caritas Diocesana per ricordare l'Anno del Perdono: la costruzione della Cappella "Ecce Homo" presso la diocesi di Edea in Camerun».

Il Sussidio contiene, inoltre, un interessante approfondimento sulla singolarità e provenienza della Sacra Spina di Andria, sul senso della venerazione delle reliquie nonché sul significato del prodigio tanto atteso. Si tratta pertanto di un documento importante da ritirare e custodire per poi consegnarlo ai posteri soprattutto se consideriamo che la prossima coincidenza, dopo il 2016, del Venerdì Santo con il 25 marzo, condizione necessaria affinché si realizzi il prodigio, avverrà solo nel 2157.

Il Sussidio di 215 pagine è stampato a colori e si presenta con un'ottima impostazione grafica. «Ringrazio tutti coloro che hanno confezionato il Sussidio - conclude Mons. Calabro - che produrrà certamente frutti abbondanti ed un amore senza confini per il Signore Gesù».

Il Sussidio può essere ritirato, versando liberamente un contributo per le spese di stampa, presso la Chiesa Cattedrale, la Curia Vescovile, l'Opera Diocesana "Giovanni Paolo II" e la libreria "Shalom".
  • Diocesi di Andria
Altri contenuti a tema
Pasqua 2025: Segni di speranza alla Masseria San Vittore Pasqua 2025: Segni di speranza alla Masseria San Vittore Fedeli hanno donato delle motoseghe mentre un'impresa di Andria ha sistemato la malridotta strada d'accesso alla contrada
Chiesa del Purgatorio: visita ai simulacri dei Misteri Chiesa del Purgatorio: visita ai simulacri dei Misteri La comunità cittadina si appresta a vivere la Santa Pasqua tra fede e tradizione popolare
Pasqua 2025: le celebrazioni presiedute dal Vescovo Mansi nella Chiesa Cattedrale “S. Maria Assunta in Cielo” Pasqua 2025: le celebrazioni presiedute dal Vescovo Mansi nella Chiesa Cattedrale “S. Maria Assunta in Cielo” Il messaggio augurale per le festività pasquali
«Nella Speranza...Rifiorire l'albero, la croce, la vita»: i ragazzi del progetto "Senza Sbarre" animano la Via Crucis «Nella Speranza...Rifiorire l'albero, la croce, la vita»: i ragazzi del progetto "Senza Sbarre" animano la Via Crucis E' stata vissuta venerdì scorso nel centro storico di Corato
Alla Masseria San Vittore ospite il prof. Rocco D'Ambrosio per un incontro su "Un Giubileo di liberazione" Alla Masseria San Vittore ospite il prof. Rocco D'Ambrosio per un incontro su "Un Giubileo di liberazione" Sabato 12 aprile, alle ore 18 l'appuntamento introdotto da Don Riccardo Agresti
Discarica Tufarelle: incontro in Diocesi con la ditta che gestisce l'impianto Discarica Tufarelle: incontro in Diocesi con la ditta che gestisce l'impianto Alcune precisazioni sono state fornite dalla Dupont Energetica SpA
Pellegrini di Speranza: Don Riccardo Agresti a Palo del Colle con il progetto "Senza Sbarre" Pellegrini di Speranza: Don Riccardo Agresti a Palo del Colle con il progetto "Senza Sbarre" Momento di preghiera giovedì 27 marzo, presso la parrocchia dello Spirito Santo
Nuova Associazione AMCI sez. di Andria dedicata alla "Sacra Spina" Nuova Associazione AMCI sez. di Andria dedicata alla "Sacra Spina" Il sodalizio è presieduto dal dott. Aldo Carnicella, medico palliativista
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.