insieme
insieme
Religioni

Disponibile il numero di maggio del periodico diocesano Insieme

E' possibile ritirarlo presso la Cattedrale e alcune cartolibrerie

E' disponibile, in tutte le parrocchie di Andria, Minervino e Canosa, il numero di maggio del periodico diocesano "Insieme".

Si tratta del primo numero da quando ha fatto il suo ingresso in diocesi il nuovo Vescovo, Mons. Luigi Mansi. Sono, pertanto, diverse le pagine dedicate a descrivere l'accoglienza, riservata al nuovo Pastore, dalla comunità ecclesiale e civile lo scorso 3 aprile. Il periodico riporta, inoltre, interamente il testo dell'omelia tenuta da Mons. Mansi al Palasport nel giorno del suo insediamento, nonché della chiusura dell'Anno Giubilare della Sacra Spina. Si tratta di un'omelia programmatica in quanto indica con chiarezza alcune direzioni ben precise per la nostra chiesa locale.

«Dobbiamo chiederci: come sono le porte della nostra Chiesa, aperte o chiuse? Le porte chiuse sono l'icona di una chiesa che si chiude in se stessa - ha affermato Mons. Mansi - preoccupata di conservare, celebrare e contemplare le proprie ricchezze, i cimeli della propria storia di fede, ma che si mostra poco decisa, poco entusiasta nel trasformare tutto questo in torrente in piena che si rivolge a tutti, soprattutto i lontani per portarli a gustare pace, dono del Risorto, la misericordia del Padre da Lui donata con infinita abbondanza. Prego il Signore Crocifisso e Risorto che possiamo avere tutti una grande attenzione e sollecitudine per vedere i nostri fratelli feriti dalle spine della vita che il Signore ci fa incontrare».

Da evidenziare, in questo numero del giornale, il saluto grato e riconoscente rivolto durante la Messa Crismale dal Vicario Generale, don Gianni Massaro, a nome dell'intera comunità diocesana, a Mons. Calabro per il generoso ministero episcopale svolto interamente nella diocesi di Andria per oltre 27 anni. Da non perdere anche il racconto delle diverse e apprezzate iniziative che hanno caratterizzato la fase conclusiva dell'Anno Giubilare della Sacra Spina. Non mancano le pagine dedicate all'attualità. La Famiglia, l'Educazione ambientale, la Solidarietà Universale, il Lavoro, i Sociali Network: sono solo alcuni temi di attualità trattati in questo numero. Molto interessanti risultano, inoltre, le riflessioni sul riordino sanitario nonché in particolare sulla sorte dell'ospedale a Canosa, e sul rapporto tra misericordia e politica. E' possibile ritirare il periodico anche presso la Curia Vescovile e alcune cartolibrerie (Diderot, Massaro informa, Mondadori, Parole e Vita, Shalom, Pielle Cancelleria e Persepolis). Inoltre il giornale è presente on-line sul sito della diocesi, www.diocesiandria.org.
  • Diocesi di Andria
Altri contenuti a tema
Pasqua 2025: Segni di speranza alla Masseria San Vittore Pasqua 2025: Segni di speranza alla Masseria San Vittore Fedeli hanno donato delle motoseghe mentre un'impresa di Andria ha sistemato la malridotta strada d'accesso alla contrada
Chiesa del Purgatorio: visita ai simulacri dei Misteri Chiesa del Purgatorio: visita ai simulacri dei Misteri La comunità cittadina si appresta a vivere la Santa Pasqua tra fede e tradizione popolare
Pasqua 2025: le celebrazioni presiedute dal Vescovo Mansi nella Chiesa Cattedrale “S. Maria Assunta in Cielo” Pasqua 2025: le celebrazioni presiedute dal Vescovo Mansi nella Chiesa Cattedrale “S. Maria Assunta in Cielo” Il messaggio augurale per le festività pasquali
«Nella Speranza...Rifiorire l'albero, la croce, la vita»: i ragazzi del progetto "Senza Sbarre" animano la Via Crucis «Nella Speranza...Rifiorire l'albero, la croce, la vita»: i ragazzi del progetto "Senza Sbarre" animano la Via Crucis E' stata vissuta venerdì scorso nel centro storico di Corato
Alla Masseria San Vittore ospite il prof. Rocco D'Ambrosio per un incontro su "Un Giubileo di liberazione" Alla Masseria San Vittore ospite il prof. Rocco D'Ambrosio per un incontro su "Un Giubileo di liberazione" Sabato 12 aprile, alle ore 18 l'appuntamento introdotto da Don Riccardo Agresti
Discarica Tufarelle: incontro in Diocesi con la ditta che gestisce l'impianto Discarica Tufarelle: incontro in Diocesi con la ditta che gestisce l'impianto Alcune precisazioni sono state fornite dalla Dupont Energetica SpA
Pellegrini di Speranza: Don Riccardo Agresti a Palo del Colle con il progetto "Senza Sbarre" Pellegrini di Speranza: Don Riccardo Agresti a Palo del Colle con il progetto "Senza Sbarre" Momento di preghiera giovedì 27 marzo, presso la parrocchia dello Spirito Santo
Nuova Associazione AMCI sez. di Andria dedicata alla "Sacra Spina" Nuova Associazione AMCI sez. di Andria dedicata alla "Sacra Spina" Il sodalizio è presieduto dal dott. Aldo Carnicella, medico palliativista
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.