Convegno Diocesano
Convegno Diocesano
Religioni

Disponibile il numero di dicembre del giornale diocesano “Insieme”

Buona parte del numero odierno dedicata al Convegno Diocesano

E' disponibile presso le parrocchie e le librerie di Andria, Canosa e Minervino Murge il nuovo numero del periodico diocesano "Insieme". Buona parte del giornale è dedicata al Convegno Diocesano vissuto recentemente sul tema "Chiesa e giovani". Il periodico riporta, infatti, uno stralcio dell'intervento del relatore, don Rossano Sala, le riflessioni post-Convegno del Vescovo Mons. Luigi Mansi e gli echi da parte dei giovani che vi hanno partecipato.

Mons. Mansi si sofferma anche, in un altro articolo, ad indicare preziosi suggerimenti per porre un freno al progressivo svuotamento di senso che il consumismo sta operando ai danni del Natale.

Gli uffici pastorali presentano, invece, il resoconto di iniziative vissute nel mese di novembre e che hanno visto grande partecipazione: inaugurazione dell'ambulatorio solidale, incontri di formazione sulla catechesi inclusiva e sull'accompagnamento spirituale nonché iniziative a tutela del territorio.

In questo numero del mensile ritroviamo anche le finalità della colletta dell'Avvento di fraternità e le indicazioni relative alla festa diocesana dei 110 anni dell'Azione Cattolica che si terrà il prossimo 29 dicembre.

Non mancano gli articoli dedicati ai temi di attualità e in particolare all'impegno politico, alle neurodiversità e alle responsabilità per una città più bella e vivibile.

Alcune copie del giornale, che sarà on line a partire da giovedì 13 dicembre, sono disponibili anche presso la Curia Vescovile, in Piazza V. Emanuele II, 23.
Foto Convegno JPGFoto Convegno JPGFoto Convegno JPGUn momento della Festa del Ciao in piazza Catuma ad Andria
  • Diocesi di Andria
Altri contenuti a tema
Don Riccardo Agresti ricorda Papa Francesco: “Esempio di un grande Parroco” Don Riccardo Agresti ricorda Papa Francesco: “Esempio di un grande Parroco” In occasione della VIII Giornata Mondiale dei Poveri, ebbe il privilegio con gli ospiti di "Senza Sbarre" di essere accanto al Sommo Pontefice
Morte Papa Francesco: alle ore 19:00 nella Chiesa Cattedrale una Santa Messa in suffragio Morte Papa Francesco: alle ore 19:00 nella Chiesa Cattedrale una Santa Messa in suffragio La comunità ecclesiale di Andria si unisce al dolore che ha colpito l’intera Chiesa
Pasqua 2025: Segni di speranza alla Masseria San Vittore Pasqua 2025: Segni di speranza alla Masseria San Vittore Fedeli hanno donato delle motoseghe mentre un'impresa di Andria ha sistemato la malridotta strada d'accesso alla contrada
Chiesa del Purgatorio: visita ai simulacri dei Misteri Chiesa del Purgatorio: visita ai simulacri dei Misteri La comunità cittadina si appresta a vivere la Santa Pasqua tra fede e tradizione popolare
Pasqua 2025: le celebrazioni presiedute dal Vescovo Mansi nella Chiesa Cattedrale “S. Maria Assunta in Cielo” Pasqua 2025: le celebrazioni presiedute dal Vescovo Mansi nella Chiesa Cattedrale “S. Maria Assunta in Cielo” Il messaggio augurale per le festività pasquali
«Nella Speranza...Rifiorire l'albero, la croce, la vita»: i ragazzi del progetto "Senza Sbarre" animano la Via Crucis «Nella Speranza...Rifiorire l'albero, la croce, la vita»: i ragazzi del progetto "Senza Sbarre" animano la Via Crucis E' stata vissuta venerdì scorso nel centro storico di Corato
Alla Masseria San Vittore ospite il prof. Rocco D'Ambrosio per un incontro su "Un Giubileo di liberazione" Alla Masseria San Vittore ospite il prof. Rocco D'Ambrosio per un incontro su "Un Giubileo di liberazione" Sabato 12 aprile, alle ore 18 l'appuntamento introdotto da Don Riccardo Agresti
Discarica Tufarelle: incontro in Diocesi con la ditta che gestisce l'impianto Discarica Tufarelle: incontro in Diocesi con la ditta che gestisce l'impianto Alcune precisazioni sono state fornite dalla Dupont Energetica SpA
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.