disinfestazione e derattizzazione
disinfestazione e derattizzazione
Vita di città

Disinfezione e disinfestazione: attivato già da marzo ad Andria il programma di interventi

Il programma di disinfezione, a cura del Servizio Igiene Urbana e Ambiente del Comune

Con riferimento all'invito rivolto dall'associazione Fareambiente Andria all'Amministrazione Comunale andriese a mettere in atto "una fattiva campagna preventiva di disinfestazione nei confronti delle zanzare", l'assessore alla Qualità della Vita Savino Losappio ricorda che dallo scorso mese di marzo è partito il programma di disinfezione, disinfestazione e di derattizzazione 2024. «Ringraziamo l'associazione per il sollecito, ma stiamo attenzionando il problema già da tempo. Infatti, dal mese di marzo è stato attivato un programma di disinfezione, a cura del Servizio Igiene Urbana e Ambiente del Comune di Andria».
Il 15 aprile 2024 avrà luogo, infatti, la seconda giornata di disinfezione, disinfestazione e derattizzazione per l'anno 2024, a cura della RTI Gial Plast – Si.Eco. In questa data è previsto il Trattamento Antilarvale dalle ore 5 alle ore 11:30 ed il Trattamento Antialare, dalle ore 23:30 del giorno precedente alle ore 6 del 15-16-17- 18 aprile.

Gli interventi saranno eseguiti sull'intero centro abitato, nelle zone periferiche e nelle frazioni di Montegrosso, Troianelli e Castel del Monte, con particolare riguardo alle scuole ed alle aree limitrofe agli edifici scolastici, agli edifici di edilizia popolare, ai mercati settimanali, ed alle aree periferiche confinanti con aree agricole e fossati, nonché a tutte le aree confinanti con lotti incolti, aree abbandonate e simili. L'assessore Losappio, inoltre, assicura che «nel trattamento eseguito si utilizzerà un prodotto in grado di disinfestare la città anche dalle zanzare tigre». Questo il calendario:

Per il Trattamento Antilarvale, sarà eseguito dalle ore 05:00 alle ore 11:30 dei seguenti giorni
15/04/2024
05/06/2024
20/05/2024
06/03/2024
17/06/2024
07/01/2024
15/07/2024
31/07/2024
19/08/2024
09/02/2024
16/09/2024

Per il Trattamento Antialare, sarà eseguito dalle ore 23:30 del giorno precedente alle ore 6:00 dei seguenti giorni
15-18 aprile
6-9 maggio
20 -23 maggio
3-6 giugno
17-20 giugno
1-4 luglio
15-18 luglio
31 luglio – 3 agosto
19-22 agosto
2-5 settembre
16-19 settembre
14-17 ottobre
  • Comune di Andria
  • Disinfestazione antizanzare Andria
  • disinfestazione antilarvale e adulticida
Altri contenuti a tema
Castel del Monte, da Pasquetta riapre l’infopoint del Gal Castel del Monte, da Pasquetta riapre l’infopoint del Gal De Benedittis: “La vetrina di Slow Murgia quest’anno in collaborazione con l’Its Academy Agripuglia per laboratori esperienziali”
Elezioni RSU Comune: risultato eclatante e vincente per il CSA Elezioni RSU Comune: risultato eclatante e vincente per il CSA Avendo acquisito complessivi voti pari a 76, eletti i consiglieri Scamarcio, Lombardi e Chicco
Xylella, l’Assessore Troia interpella la Regione sullo stato di avanzamento nella Bat Xylella, l’Assessore Troia interpella la Regione sullo stato di avanzamento nella Bat Al lavoro per seguire l'andamento della Xylella in questo territorio
Anche Andria ricorda i 45 anni dalla morte di Igino Giordani Anche Andria ricorda i 45 anni dalla morte di Igino Giordani Sindaco Bruno: “Testimone di fraternità sociale e politica”
Il Comune di Andria acquisisce altri terreni agricoli confiscati alla criminalità Il Comune di Andria acquisisce altri terreni agricoli confiscati alla criminalità Siglato nei giorni scorsi alla Prefettura di Brindisi il protocollo d’intesa tra Regione Puglia, Libera e Comuni pugliesi
Chiarezza sul 25 Aprile: Andria Bene in Comune replica a Forza Italia e Movimento Pugliese Chiarezza sul 25 Aprile: Andria Bene in Comune replica a Forza Italia e Movimento Pugliese Le spiegazioni sulla manifestazione presso l'Officina San Domenico da una rete di associazioni cittadine
Concorso nazionale BIMBOIL: sale nuovamente sul podio l'I.C. "Verdi Cafaro" di Andria Concorso nazionale BIMBOIL: sale nuovamente sul podio l'I.C. "Verdi Cafaro" di Andria Gli alunni hanno trionfato grazie alla realizzazione di un originalissimo Atlante dell'Olio
La sfida della rigenerazione urbana con il racconto del “caso Andria” La sfida della rigenerazione urbana con il racconto del “caso Andria” Evento formativo a Palazzo di Città organizzato dall’Ordine degli Architetti BAT, Comune e Soprintendenza
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.