da sx Caracciolo ed Emiliano
da sx Caracciolo ed Emiliano
Enti locali

Discarica di Andria: arrivano 200 mila euro dalla Regione

Il comune di Andria, provvederà alla rimozione del percolato. Le dichiarazioni di Caracciolo

La Giunta regionale, nella seduta di ieri ha destinato la somma di € 200.000,00 al Comune di Andria, titolare della discarica pubblica gestita da Daneco Impianti spa, sita in località "San Nicola La Guardia"- Autorità Sanitaria locale nonché amministrazione territorialmente competente-a eseguire in via sostitutiva d'ufficio gli interventi necessari, ai sensi dell'art. 250 co. 1, anche al fine di dar seguito a quanto disposto nel provvedimento di diffida al Gestore Daneco Impianti Spa invitandola 1) a porre in essere ogni misura di prevenzione e di messa in sicurezza di emergenza atta ad impedire la propagazione della contaminazione: copertura provvisoria della discarica, emungimento del percolato e attività che annullino l'immissione dello stesso nelle matrici ambientali esterne, mantenimento di un battente idraulico del percolato minimo ; 2) eseguire le indagini preliminari delle matrici ambientali 3) valutare e proporre le azioni a tutela dell'ambiente e della salute a seguito dei risultati delle indagini preliminari ; 3) a presentare il piano di caratterizzazione ai sensi dell'art. 242 co. 3

L'esecutivo regionale ha poi stabilito che il comune di Andria, provveda ad horas alla rimozione del percolato, certificandone la riduzione, assumendo il controllo tecnico delle operazioni per la gestione dello stesso;

Con la stessa delibera, inoltre, la Giunta ha deciso di stabilire e prescrivere che il soggetto beneficiario dovrà fornire entro 60 gg dalla notifica del presente provvedimento, unitamente alle proposte di Messa in sicurezza di Emergenza (art. 240 co. 1 lett. m) o Misura di Prevenzione (art. 242 co. 2) e di Piano di Caratterizzazione (art. 242 co. 3), una relazione sugli intervento oggetto di finanziamento, indicando le risorse professionali di cui dispone e/o di cui si intende dotare nonchè le strategie progettuali che intende attivare, con annesso cronoprogramma che scandisca tempi di esecuzione e le azioni risolutive delle criticità, indicando le fasi di esecuzione delle misure di prevenzione nonché di indagine preliminare propedeutiche ad interventi Misure di Messa in Sicurezza di Emergenza/Prevenzione e Quadro Economico per la definizione di stanziamenti di somme aggiuntive rispetto a quelle assegnate con la delibera approvata ieri.

Commentando l'approvazione da parte della Giunta regionale della delibera che dispone interventi di sostegno al Comune di Andria per interventi di messa in sicurezza della discarica "Daneco", l'assessore alla Qualità dell'ambiente, Filippo Caracciolo ha detto:

"Ancora una volta la Regione ha deciso di intervenire in maniera decisa finanziando interventi, con l'impegno di somme che andranno recuperate in danno, tramite cui consentire l'immediata l'esecuzione di azioni concrete a tutela del territorio e delle comunità. Il finanziamento per il sostegno degli interventi di bonifica relativi alla messa in sicurezza di rifiuti solidi urbani previsto nel Comune di Andria si inserisce in un contesto di criticità di cui abbiamo deciso di farci carico per prospettare un futuro maggiormente sostenibile dal punto di vista ambientale e sancire una volta per tutte l'inderogabile principio del rispetto delle regole e della legalità".
  • regione puglia
  • michele emiliano
  • filippo caracciolo
  • discarica
Altri contenuti a tema
Un partito serio deve saper scegliere: «Il consigliere Filippo Caracciolo si dimetta dal PD» Un partito serio deve saper scegliere: «Il consigliere Filippo Caracciolo si dimetta dal PD» La dirigenza Pd della Bat: «Si tratta di salvare una comunità politica, il suo onore e il suo futuro»
Carmen Fiorella: «Mi assumo le mie responsabilità, chiedo scusa a tutti» Carmen Fiorella: «Mi assumo le mie responsabilità, chiedo scusa a tutti» La nota della moglie del consigliere regionale Filippo Caracciolo
I circoli Pd della Bat rispondono al nazionale sulla vicenda della moglie di Caracciolo I circoli Pd della Bat rispondono al nazionale sulla vicenda della moglie di Caracciolo Documento firmato dai segretari cittadini
Vicenda moglie Caracciolo, una nota del Pd nazionale Vicenda moglie Caracciolo, una nota del Pd nazionale La nota firmata dal responsabile nazionale organizzazione dei dem, Igor Taruffi
Vicenda moglie Caracciolo, Marchio Rossi: «Forte preoccupazione, fiducia nella magistratura» Vicenda moglie Caracciolo, Marchio Rossi: «Forte preoccupazione, fiducia nella magistratura» La nota del segretario Pd Bat
Xylella, l’Assessore Troia interpella la Regione sullo stato di avanzamento nella Bat Xylella, l’Assessore Troia interpella la Regione sullo stato di avanzamento nella Bat Al lavoro per seguire l'andamento della Xylella in questo territorio
Il Comune di Andria acquisisce altri terreni agricoli confiscati alla criminalità Il Comune di Andria acquisisce altri terreni agricoli confiscati alla criminalità Siglato nei giorni scorsi alla Prefettura di Brindisi il protocollo d’intesa tra Regione Puglia, Libera e Comuni pugliesi
Xylella, Cia Puglia: “Servono Commissario straordinario e un nuovo piano” Xylella, Cia Puglia: “Servono Commissario straordinario e un nuovo piano” Dopo il caso a Minervino: “Per agire rapidamente, occorrono risorse e poteri straordinari”
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.