Discarica Contrada Lamapaola
Discarica Contrada Lamapaola
Cronaca

Discarica abusiva nella lama naturale di Contrada Lamapaola

Pericolo ambientale con sversamento di laterizi, materiale edile vario ed amianto

Una vera e propria discarica abusiva di grandi dimensioni è quella che si trova nella lama naturale di Contrada Lamapaola ad Andria. Una segnalazione, il sopralluogo e la triste realtà: laterizi, materiale edile di ogni genere ed anche lastre di amianto, come testimoniato da foto e video, gettati indiscriminatamente su di un costone della depressione naturale del terreno in contrada Lamapaola nei pressi della Strada Provinciale 1 "Andria - Trani".

Un danno ambientale enorme che sarà difficile persino mitigare visto la complessità della zona da un punto di vista naturalistico. La lama andriese, infatti, è riconosciuta anche all'interno del piano di assetto idraulico della Città di Andria ed è un importante snodo per lo scorrimento delle acque piovane. Resta l'imponderabile aggressione al territorio e resta anche la necessità di trovare ulteriori strumenti per combattere questo fenomeno diffuso non solo per i rifiuti comuni, ma anche e soprattutto per i rifiuti speciali ed ingombranti come in questo caso. Se ci si aggiunge la presenza di lastre di amianto il quadro è praticamente perfetto, in senso negativo.

Uno degli strumenti utilizzati anche per l'individuazione di queste aree è stata da qualche anno una cartografia aerea dell'intero territorio andriese messa a punto proprio dal Settore comunale di riferimento. Cartografia aperta alla collettività grazie ad un contenuto visibile sul sito istituzionale del comune ma che, tuttavia, da qualche settimana non è più disponibile, come ci segnalano diversi cittadini.
Discarica Contrada LamapaolaDiscarica Contrada LamapaolaDiscarica Contrada LamapaolaDiscarica Contrada LamapaolaDiscarica Contrada LamapaolaDiscarica Contrada LamapaolaDiscarica Contrada LamapaolaDiscarica Contrada LamapaolaDiscarica Contrada Lamapaola
Carico il lettore video...
  • Rifiuti
Altri contenuti a tema
21 In via Annunziata prosegue la saga dei rifiuti abbandonati In via Annunziata prosegue la saga dei rifiuti abbandonati Con l'arrivo della primavera nulla pare essere cambiato in questa parte della città: cittadini sconcertati
Campagne come discariche, Riglietti: "Subito i Comuni al lavoro" Campagne come discariche, Riglietti: "Subito i Comuni al lavoro" L'appello della Flai Cgil dopo l'istituzione del fondo per ripulire i campi
Reati ambientali in Puglia e l’abbandono illecito dei rifiuti: se ne è discusso alla Regione Reati ambientali in Puglia e l’abbandono illecito dei rifiuti: se ne è discusso alla Regione Gli illeciti ambientali sono in progressivo aumento
Scoperta discarica in contrada Lama Genzana dalle Guardie Volontarie zoofilo-ambientale di Fareambiente Scoperta discarica in contrada Lama Genzana dalle Guardie Volontarie zoofilo-ambientale di Fareambiente Si tratta di un area del territorio andriese, posta all’interno del Parco Nazionale dell’Alta Murgia
Vurchio: "Andria non merita questo!" Vurchio: "Andria non merita questo!" "Serve una bonifica immediata, ma soprattutto un piano di prevenzione efficace, con controlli serrati e sanzioni esemplari"
Da Andria il deciso No all'ampliamento della discarica di San Procopio Da Andria il deciso No all'ampliamento della discarica di San Procopio Il paventato rischio al confine dei territori di Andria e Barletta. La nota del Forum Ricorda Rispetta
Al via la seconda edizione del progetto di educazione ambientale "Io non mi rifiuto" Al via la seconda edizione del progetto di educazione ambientale "Io non mi rifiuto" Questo contest, segue quello dello scorso anno, "La mia scuola è differente"
Seconda edizione del progetto comunale “Io non mi rifiuto” Seconda edizione del progetto comunale “Io non mi rifiuto” Presentazione venerdì 7 marzo alle 11:30, presso l’auditorium della scuola "ITT Sen. Onofrio Jannuzzi"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.