Tratto ferroviario dell'incidente
Tratto ferroviario dell'incidente
Attualità

Disastro ferroviario Andria-Corato: il Ministero accusa la Regione

Udienza a Trani per il processo relativo all'incidente del luglio 2016, l'Avvocatura di Stato chiede il proscioglimento

Nuova udienza nel pomeriggio di oggi a Trani, nell'aula bunker del supercarcere di via Andria, per il processo che vede coinvolti 18 soggetti e l'azienda Ferrotramviaria per l'incidente del 2016 sulla tratta tra Andria e Corato che costò la vita a 23 persone.

Novità odierna è che la difesa dei tre funzionari del Ministero dei trasporti, Virginio di Giambattista (direzione generale per i sistemi di trasporto e impianti fissi e il trasporto pubblico locale), Alessandro De Paola e Pietro Marturano (direttori dell'Ustif di Puglia, Basilicata e Calabria), tramite l'Avvocatura dello Stato, ha chiesto il proscioglimento dei tre in quanto, stando a quanto sostengono i loro legali, il Ministero sin dal 2012 avrebbe diffidato la Regione ad adeguare la tratta ferroviaria in questione secondo gli standard europei e nazionali. In virtù di questo ritengono che sia possibile contestare nulla al MIT, in quanto non potevano fare più di quanto fatto. La Regione non avrebbe mai risposto alle diffide fatte.

La prossima udienza si terrà l'8 novembre ed inizieranno a parlare le difese degli imputati che rischiano il rinvio a giudizio. Le parti civili nell'udienza di oggi si sono, nel frattempo, associate alle richieste di rinvio a giudizio della Procura.
  • incidente ferroviario corato
  • Ferrovia Bari-Nord
  • tribunale di trani
  • Incidente ferroviario
  • Ferrotramviaria
Altri contenuti a tema
Dissequestro dei tre trulli ai piedi di Castel del Monte ad Andria Dissequestro dei tre trulli ai piedi di Castel del Monte ad Andria Il Tribunale accoglie istanza del conduttore, assistito dagli avv.ti Balducci e D'Ambrosio
Eletto il nuovo direttivo dell'Associazione Avvocati Lavoristi Eletto il nuovo direttivo dell'Associazione Avvocati Lavoristi Conformata la precedente composizione presieduta da Valerio Antonio Belsito
L'Avv. MicheleAlfredo Chiariello confermato Presidente della Camera dei Giuslavoristi di Trani L'Avv. MicheleAlfredo Chiariello confermato Presidente della Camera dei Giuslavoristi di Trani Dopo la prima elezione avvenuta nel 2023, confermato per il secondo mandato
Ferrotramviaria, sovrapprezzo di 3 euro per chi farà biglietto su bus e treni Ferrotramviaria, sovrapprezzo di 3 euro per chi farà biglietto su bus e treni La nota della società di trasporti a partire da lunedì 3 marzo
Ordinanza sindacale su taglio rami ed alberi in proprietà privata interferenti con la sede ferroviaria Ordinanza sindacale su taglio rami ed alberi in proprietà privata interferenti con la sede ferroviaria Delle linee Barletta-Bari e Barletta-Spinazzola
Rotatoria di viale Gramsci: del passaggio a livello solo un lontano ricordo Rotatoria di viale Gramsci: del passaggio a livello solo un lontano ricordo Il grosso dei lavori di superficie in quell’area può dirsi concluso
Ferrovie nord barese, Sindaco Bruno: “Ringraziamo la Regione per aver scelto questa città” Ferrovie nord barese, Sindaco Bruno: “Ringraziamo la Regione per aver scelto questa città” "Un altro tassello nella direzione dell’ammodernamento della rete ferroviaria"
Di Bari alla presentazione dei nuovi elettrotreni di Ferrotramviaria Di Bari alla presentazione dei nuovi elettrotreni di Ferrotramviaria La consigliera del M5S: “Un passo avanti importante, ma serve intervenire per migliorare il servizio”
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.