Brigate del lavoro
Brigate del lavoro
Scuola e Lavoro

Diritti e salario, la Flai Cgil Bat “Ancora in campo”

Nella Bat dal 24 al luglio al 4 agosto le “Brigate del lavoro”

"Ancora in campo", come sempre, la Flai Cgil per chiedere diritti e giusto salario per i braccianti e la corretta e piena applicazione della legge 199, la ribattezzata anti-caporali. Le "Brigate del lavoro", cioè un gruppo composto da sindacalisti ed operatori dell'Inca e del Caf della Cgil, stanno passando al setaccio le campagne del territorio per incontrare chi è impegnato quotidianamente nella raccolta e dare informazione sui contratti e sulla loro applicazione.

«Si tratta di un'azione straordinaria di presidio e di pressione nei confronti delle istituzioni affinché la legge 199 venga applicata e sia uno strumento reale di cambiamento delle modalità con cui caporali, faccendieri ed aziende colluse gestiscono buona parte del mercato agricolo», spiega il segretario generale della Flai Cgil Bat, Gaetano Riglietti.

La Flai Cgil nazionale ha scelto la Puglia per questa campagna vista la numerosa presenza di bracciati durante l'estate. «Con le 'Brigate del lavoro', insieme a compagni provenienti da tutta l'Italia, muniti di furgone, stiamo girando le campagne, incontrando la mattina all'alba i lavoratori per informarli sui loro diritti, sulle novità legislative, su disoccupazione agricola, assegni familiari ed estratti contributivi. In una parola sui loro diritti perché, solo se li conoscono, li possono rivendicare. Vogliamo anche fare pressione sulla Prefettura e su tutte le istituzioni locali affinché – conclude Riglietti - si attui il primo nodo territoriale delle 'Rete del lavoro agricolo' di qualità».
Brigate del lavoro assembleaBrigate del lavoroBrigate del lavoroBrigate del lavoro volantinaggio in campagna
  • cgil bat
Altri contenuti a tema
Cinque sì per il lavoro e i diritti, si è costituto il comitato provinciale a sostegno dei referendum Cinque sì per il lavoro e i diritti, si è costituto il comitato provinciale a sostegno dei referendum Michele Valente, segretario generale della Cgil Bat: “Il voto è la nostra rivolta, il comitato è aperto ad altre adesioni”
Referendum su lavoro e cittadinanza, ad Andria costituzione del Comitato provinciale Referendum su lavoro e cittadinanza, ad Andria costituzione del Comitato provinciale Venerdì 4 aprile alle 17.30 a Palazzo di città, intervento del segretario generale della Cgil Bat, Michele Valente
8 marzo, le donne della CGIL lanciano Belle Ciao ad Andria 8 marzo, le donne della CGIL lanciano Belle Ciao ad Andria Il 12 marzo a partire dalle ore 16 nella sala del consiglio comunale
Cambio al vertice dello Spi CGIL Bat, Dalò subentra a Pelagio Cambio al vertice dello Spi CGIL Bat, Dalò subentra a Pelagio Oggi l'assemblea dei pensionati
Cgil e Uil a Bari contro manovra di bilancio, delegazione dalla Bat Cgil e Uil a Bari contro manovra di bilancio, delegazione dalla Bat Tutte le categorie presenti in piazza Massari
Lutto nella Cgil Bat, è morta la storica sindacalista della Filcams Stella Matera Lutto nella Cgil Bat, è morta la storica sindacalista della Filcams Stella Matera Si è spenta ieri pomeriggio all’età di 74 anni, la maggior parte vissuti nel sindacato
Flai Cgil Bat, ad Andria delegate e delegati del settore agricolo e ortofrutticolo in assemblea Flai Cgil Bat, ad Andria delegate e delegati del settore agricolo e ortofrutticolo in assemblea Il 18 novembre per “lanciare un messaggio”. Sarà presente il segretario generale della Flai Cgil nazionale Mininni
E' scomparso Michele Tedesco, storico rappresentante della CGIL E' scomparso Michele Tedesco, storico rappresentante della CGIL Ex dipendente comunale, aveva militato sin da giovane nel PCI
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.