prof. Michele Palumbo
prof. Michele Palumbo
Scuola e Lavoro

Dirigente Ruggiero: "A Michele… per educare a pensare!"

Il preside del Liceo "Riccardo Nuzzi": "La sua ricchezza umana e culturale a memoria ed esempio!"

Questa mattina, cerimonia di commemorazione del prof. Michele Palumbo, nel giardino del suo amato Liceo Scientifico "Riccardo Nuzzi" di Andria. Ecco la testimonianza della Dirigente scolastica, prof.ssa Nicoletta Ruggiero.

"Oggi, 4 marzo 2021, ricorre il quarto anniversario della morte del prof. Michele Palumbo, carissimo e compianto docente di Filosofia e Storia del Liceo Scientifico "R. Nuzzi" di Andria, coordinatore della Scuola di Filosofia da un ventennio attiva presso l'Istituto, collaboratore per anni dei programmi dell'Istituto Italiano per gli Studi Filosofici di Napoli, rivolti alla formazione dei docenti e dei giovani. Riflessivo, concreto, lungimirante, ha sempre manifestato un sincero impegno formativo che traspare anche in una delle sue opere "L'Alfabeto della Ragione", 21 voci dell'alfabeto declinate riflettendo sulla "necessità dell'Illuminismo". "Lavorare sul fronte della Ragione" significa "educare al rischiaramento", consapevoli che gli avversari sono l'ignoranza, il pregiudizio, il fanatismo e, di contro, il "dubbio" si configura come compagno della ricerca della verità che, una volta identificata, non è mai assoluta. Michele ha assunto quale valore culturale l'impegno, il mettersi in gioco, in qualsiasi ambito; è stato un professionista che ha scelto di "prendere parte", cimentandosi nell'arte di educare, di formare, a tutti i livelli; ha sperimentato la "scuola del grembiule", utilizzando semplici "Attrezzi del mestiere" per realizzare esperienze vive, concrete, toccanti, profonde: un'idea, le persone (gli studenti, tutti gli studenti del gruppo, nessuno escluso), un luogo (la classe), la parola (il testo), la scena. "Una panchina per Michele", posata in un'aiuola antistante l'edificio del Liceo Scientifico "R. Nuzzi" di Andria, non ha solo lo scopo di "non dimenticare" il collega, il professore, l'amico, ma soprattutto vuole rappresentare per le nuove generazioni il simbolo della "sosta", della riflessione, del porsi domande, della ricerca di risposte significative. "Una panchina per Michele", dunque, per "educare a pensare", attraverso lo scambio dialettico, il valore del dubbio, utilizzando parole schiette, incisive, nette. "Educare alla Ragione" perché, come Michele afferma nell'ultima pagina di quello che definiva "modesto taccuino dell'Illuminismo", "la vita merita di essere vissuta con la Ragione, rischiarando il buio e l'oscurità che, spesso, ci circondano. Sotto forma di ignoranza, pregiudizi, dogmi, fanatismo e intolleranza".
  • Liceo Scientifico Nuzzi
  • michele palumbo
  • Premio giornalistico "Michele Palumbo"
Altri contenuti a tema
Gli studenti del Liceo “Riccardo Nuzzi”, mettono in scena il testo teatrale "Il Club dello Zero" Gli studenti del Liceo “Riccardo Nuzzi”, mettono in scena il testo teatrale "Il Club dello Zero" Un’opera di scuola, nata diversi anni fa dalla penna e dall’azione dell'indimenticato professor Michele Palumbo
Il Liceo "Nuzzi" di Andria pioniere nell'orientamento scientifico con un progetto universitario unico nel suo genere Il Liceo "Nuzzi" di Andria pioniere nell'orientamento scientifico con un progetto universitario unico nel suo genere Iniziativa progettata per avvicinare gli studenti al mondo delle discipline STEM (Scienza, Tecnologia, Ingegneria e Matematica)
Al Liceo "Nuzzi" di Andria la proiezione del film "Liliana" per la Giornata della Memoria Al Liceo "Nuzzi" di Andria la proiezione del film "Liliana" per la Giornata della Memoria La proiezione del documentario su Liliana Segre ha suscitato emozioni e coinvolgimento tra gli studenti
Scientifico di Andria, finalmente le nuove aule del liceo Scientifico di Andria, finalmente le nuove aule del liceo Sabato mattina conferenza stampa in via Cinzio Violante alla presenza di autorità provinciali e locali
Premio giornalistico "Michele Palumbo": assegnati i premi per l'edizione 2024 Premio giornalistico "Michele Palumbo": assegnati i premi per l'edizione 2024 Organizzato dal Circolo della Stampa con il patrocinio ed il sostegno finanziario del Consiglio Regionale della Puglia
Il Premio Giornalistico "Michele Palumbo - I Fatti, le Idee, le Opinioni" giunge alla IV edizione Il Premio Giornalistico "Michele Palumbo - I Fatti, le Idee, le Opinioni" giunge alla IV edizione Venerdì 20 dicembre la cerimonia di premiazione della IV edizione
Classifica Eduscopio, ottimi risultati per il liceo "Nuzzi" di Andria Classifica Eduscopio, ottimi risultati per il liceo "Nuzzi" di Andria Nel complesso, l'intera provincia Bat brilla per gli istituti a indirizzo scientifico
Premio giornalistico "Michele Palumbo", al via la IV edizione Premio giornalistico "Michele Palumbo", al via la IV edizione Aumentate a 4 le sezioni. Consegna entro il 16 dicembre, cerimonia il 20 dicembre 2024
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.