Celebrazione del  III anniversario dell’ordinazione episcopale del Vescovo di Andria Mons. Luigi Mansi. <span>Foto Riccardo Di Pietro</span>
Celebrazione del III anniversario dell’ordinazione episcopale del Vescovo di Andria Mons. Luigi Mansi. Foto Riccardo Di Pietro
Religioni

Diocesi, nuove disposizioni sulle attività pastorali a seguito della “Zona Rossa” dal 15 marzo

Catechesi online e massima attenzione sugli assembramenti

In seguito alle nuove disposizioni per contenere la diffusione del Coronavirus, riportiamo una nota a firma del Vescovo della Diocesi di Andria-Canosa-Minervino, Mons. Luigi Mansi.

"Carissimi Confratelli,
a motivo delle nuove disposizioni governative circa la zona rossa, ritengo sia necessario fornirvi alcune indicazioni.
  1. Per quanto attiene i ministri straordinari della Comunione, revoco quanto concesso nella mia precedente disposizione prot. n. 23/2021E dell'11 febbraio scorso circa la visita agli ammalati nelle abitazioni e la distribuzione della Comunione.
  2. Per la catechesi in presenza, ivi compresi i corsi dei fidanzati, che in diverse realtà si era ripresa con una certa normalità, stante la nuova normativa, che andrà in vigore lunedì prossimo 15 marzo, dovranno essere sospese e ricondotte alla forma on line.
  3. Per quel che riguarda le celebrazioni eucaristiche, la nuova normativa non le vieta. Sta a noi, però, avere attenzione e celebrarle nella sobrietà (omelie, canti…), in modo da non trattenere le persone in chiesa per tempi che si prolungano in maniera eccessiva. Non basta cioè l'uso delle mascherine e l'igienizzazione delle mani prima di distribuire e/o ricevere la Comunione, occorre anche una forma celebrativa sobria, cioè contenuta nei tempi. Infatti il lungo stazionamento in ambienti chiusi di un numero eccessivo di persone è sempre elemento di pericolo.
  4. Vanno altresì evitate occasioni di intrattenimento e ogni forma di assembramento sia all'interno che all'esterno delle chiese (entrata e uscita). Non dobbiamo fornire in alcun modo pretesti perché ci vengano fatti rilevi in merito.
  5. Ricordiamo inoltre ai fedeli che da lunedì 15 marzo potranno accedere alle celebrazioni solo se muniti dell'autodichiarazione che va esibita alle forze dell'ordine, se richiesta
  6. Per quanto attiene la celebrazione di martedì 16 marzo alle 19.30 presso la Chiesa Cattedrale, secondo indicazioni ricevute dalle autorità competenti, potranno accedere i fedeli laici della sola città di Andria, fino ad esaurimento posti. Per Canosa e Minervino potranno intervenire solo i sacerdoti e i diaconi. Comunque tutti, sia in Andria che da fuori, devono premunirsi dell'autodichiarazione.
Vi chiedo di accogliere queste indicazioni e vi ringrazio per la pazienza attiva e il senso di responsabilità con cui state accompagnando le nostre comunità ad attraversare questo tempo di dolore e di inquietudine. Vi ricordo tutti nella mia preghiera e vi benedico e, augurandovi una buona domenica, vi saluto con gratitudine e affetto".
  • vescovo di andria
Coronavirus

Speciale Coronavirus

Tutte le notizie sulla pandemia che ha cambiato il mondo

2957 contenuti
Altri contenuti a tema
A cinque anni dalla scomparsa di Vincenzo Sinisi. Il ricordo di Sabino Zinni A cinque anni dalla scomparsa di Vincenzo Sinisi. Il ricordo di Sabino Zinni "Quel microscopico virus chiamato Sars- Covid 19 ti ha portato via"
“NO” all’ampliamento della discarica di Tufarelle: una minaccia per il futuro di Minervino Murge “NO” all’ampliamento della discarica di Tufarelle: una minaccia per il futuro di Minervino Murge Il Vescovo, i Sacerdoti e il Consiglio pastorale zonale e l’Ufficio diocesano di Pastorale Sociale, Lavoro, Giustizia, Pace e Salvaguardia del Creato
Parco della Memoria Covid: il Sindaco Bruno incontra i famigliari delle vittime in vista del 18 marzo Parco della Memoria Covid: il Sindaco Bruno incontra i famigliari delle vittime in vista del 18 marzo Incontro ieri sera, 20 febbraio, presso il Chiostro di San Francesco
Pasqua del Signore, “l’olio della memoria” al Vescovo da parte del Questore Pasqua del Signore, “l’olio della memoria” al Vescovo da parte del Questore L’olio è ricavato dagli ulivi piantumati all’interno del “Giardino della memoria”, parco dedicato a tutti i caduti nella lotta alla mafia
Cerimonia di inaugurazione del Parco della Memoria per le vittime del Covid-19 Cerimonia di inaugurazione del Parco della Memoria per le vittime del Covid-19 Al quartiere di San Valentino un luogo di memoria, riconoscimento e vicinanza. Il discorso della Sindaca Bruno
Vittime Covid, Parco della Memoria a “San Valentino”: inaugurazione il 18 marzo Vittime Covid, Parco della Memoria a “San Valentino”: inaugurazione il 18 marzo Un bosco urbano con una valore simbolico: ricordare le quasi 400 vittime del Covid
Salute, dottor Delvecchio: «Il Covid è ancora presente, serve cautela» Salute, dottor Delvecchio: «Il Covid è ancora presente, serve cautela» La nota del presidente dell'Ordine dei medici della provincia Bat
Covid-19, per l'Oms fine dell'emergenza Covid-19, per l'Oms fine dell'emergenza Tutto è cominciato a gennaio 2020
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.