Terra Santa
Terra Santa
Religioni

Diocesi di Andria, pellegrinaggio in Terra Santa dal 6 al 13 settembre 2022

Sono interessate le parrocchie del Cuore Immacolato di Maria, di Sant'Agostino, di Maria SS. dell'Altomare e di San Riccardo

Le comunità parrocchiali: Cuore Immacolato di Maria; Sant'Agostino; Maria SS. dell'Altomare e San Riccardo organizzano un pellegrinaggio in Terra Santa dal 6 al 13 settembre 2022.
Sin dalle sue origini il pellegrinaggio cristiano si è posto come fondamentale esercizio per esprimere la volontà di cambiamento della vita, di conversione autentica.
Il pellegrinaggio in Terra Santa continua a essere un'occasione privilegiata per un cambiamento evangelico della vita e per fare di tutta la nostra esistenza un cammino instancabile verso la piena, autentica e radicale imitazione di Cristo.
Il cardinale Leonardo Sandri, prefetto della Congregazione per le Chiese Orientali nella lettera per la Colletta "pro Terra Sancta" per il 2022, ha ricordato come in questi ultimi due anni i cristiani di Terra Santa abbiano celebrato la Pasqua e il Natale in una sorta di isolamento: "Senza il calore e l'amicizia solidale dei pellegrini che visitavano i Luoghi Santi e le locali comunità. Le famiglie hanno sofferto oltre misura per la mancanza di lavoro più che per gli effetti immediati della stessa pandemia".
Per maggiori informazioni rivolgersi ai parroci delle parrocchie interessate.
locandina
  • Comune di Andria
  • Diocesi di Andria
Altri contenuti a tema
Castel del Monte, da Pasquetta riapre l’infopoint del Gal Castel del Monte, da Pasquetta riapre l’infopoint del Gal De Benedittis: “La vetrina di Slow Murgia quest’anno in collaborazione con l’Its Academy Agripuglia per laboratori esperienziali”
Elezioni RSU Comune: risultato eclatante e vincente per il CSA Elezioni RSU Comune: risultato eclatante e vincente per il CSA Avendo acquisito complessivi voti pari a 76, eletti i consiglieri Scamarcio, Lombardi e Chicco
Xylella, l’Assessore Troia interpella la Regione sullo stato di avanzamento nella Bat Xylella, l’Assessore Troia interpella la Regione sullo stato di avanzamento nella Bat Al lavoro per seguire l'andamento della Xylella in questo territorio
Anche Andria ricorda i 45 anni dalla morte di Igino Giordani Anche Andria ricorda i 45 anni dalla morte di Igino Giordani Sindaco Bruno: “Testimone di fraternità sociale e politica”
Il Comune di Andria acquisisce altri terreni agricoli confiscati alla criminalità Il Comune di Andria acquisisce altri terreni agricoli confiscati alla criminalità Siglato nei giorni scorsi alla Prefettura di Brindisi il protocollo d’intesa tra Regione Puglia, Libera e Comuni pugliesi
Chiarezza sul 25 Aprile: Andria Bene in Comune replica a Forza Italia e Movimento Pugliese Chiarezza sul 25 Aprile: Andria Bene in Comune replica a Forza Italia e Movimento Pugliese Le spiegazioni sulla manifestazione presso l'Officina San Domenico da una rete di associazioni cittadine
Concorso nazionale BIMBOIL: sale nuovamente sul podio l'I.C. "Verdi Cafaro" di Andria Concorso nazionale BIMBOIL: sale nuovamente sul podio l'I.C. "Verdi Cafaro" di Andria Gli alunni hanno trionfato grazie alla realizzazione di un originalissimo Atlante dell'Olio
La sfida della rigenerazione urbana con il racconto del “caso Andria” La sfida della rigenerazione urbana con il racconto del “caso Andria” Evento formativo a Palazzo di Città organizzato dall’Ordine degli Architetti BAT, Comune e Soprintendenza
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.