Dora Conversano
Dora Conversano
Enti locali

Dimensionamento scolastico, scorporo della scuola “Carella”: intervento dell’Assessora Conversano

Le precisazioni su «diversi passaggi su cui si è consumato un dibattito pieno di inesattezze e confusione»

«L'amministrazione Bruno ha rispettato la decisione collegiale di mantenere inalterato il piano di dimensionamento scolastico varato lo scorso anno e approvato dalla Regione Puglia con delibera n. 1 del 5.1.2024».
Sul tema del dimensionamento scolastico e sullo scorporo della scuola "Carella" dall'I.C. "Verdi-Cafaro" interviene l'Assessora alla Persona con delega alla Pubblica Istruzione, Dora Conversano che ritiene doveroso precisare diversi passaggi su cui si è consumato un dibattito pieno di inesattezze e confusione, a fronte di atti chiari e comportamenti inequivocabili del Sindaco e dalla Giunta comunale.

«La Regione ha emanato le Linee Guida e ha chiaramente indicato che l'ambito di intervento era quello delle scuole di secondo ciclo, quindi gli istituti superiori. Ha anche indicato che i Comuni interessati POSSONO presentare proposte ALTERNATIVE rispetto al mantenimento del piano in vigore.
Il settore, mio tramite, ha attivato il tavolo di confronto con dirigenti scolastici, sindacati, associazione genitori, ufficio scolastico regionale e ha raccolto a maggioranza la volontà di NON modificare nulla, anche perché già lo scorso anno si era detto che il nuovo piano di dimensionamento strutturato almeno doveva avere un triennio di operatività.
L'annessione della Carella all'I.C. "Cotugno" era stato inserito nella nostra delibera del 2023 come mera eventualità, qualora vi fosse stata la necessità numerica di reggenza del nuovo istituto comprensivo "Cotugno", partito con numeri contenuti e che siamo tutti impegnati a rafforzare, ci siamo assunti un impegno specifico su questo e abbiamo anche investito risorse per attrezzare la nuova scuola e renderla idonea ad ospitare i bambini dell'infanzia, della primaria e della secondaria di primo grado.
Orbene, questa necessità numerica non c'è e non ci sono motivi per fare lo scorporo della Carella – rimarca l'Assessora - La decisione della Provincia è stata presa con atto monocratico dal Presidente senza alcun confronto con il Comune, così come poi la decisione regionale del successivo 30 dicembre 2024. Siamo rimasti perplessi e immediatamente il Sindaco ha formalizzato la richiesta di revisione, si è fatta audire in Giunta Regionale, ha fatto i passaggi necessari con la Provincia. Adesso l'Amministrazione è pronta a ricorrere al TAR – aggiunge Conversano - se la Regione dovesse non modificare la sua delibera. Questo mentre si stanno chiudendo le iscrizioni e subito dopo saremo impegnati con un tavolo di confronto e di verifica con tutti coloro che nell'incontro del 1° ottobre scorso avevano deciso a maggioranza di lasciare tutto invariato. Lo scorso anno ci si è mossi così, valorizzando quello che a maggioranza dei soggetti coinvolti era emerso nei passaggi collegiali. Non siamo abituati ad imporre scelte ma ci facciamo carico di essere sintesi di posizioni tante volte contrapposte. Ribadisco, quindi, che tutti gli atti formali di questa amministrazione vanno nella direzione di mantenere la Carella presso l'IC Verdi-Cafaro e di lavorare per potenziare l'IC Cotugno e non sono certo le 3 classi di scuola dell'infanzia Carella che servono a questo scopo, come abbiamo spiegato in tutte le sedi.
Quindi è molto strumentale dire che la Giunta Comunale doveva deliberare e blindare il provvedimento perché il provvedimento è stato blindato già lo scorso anno dalla stessa Regione e oggi non si capisce come mai la Regione abbia deliberato in maniera contraria a se stessa.
Da ultimo – conclude l'Assessora - qualcuno forse ha dimenticato che il piano del dimensionamento varato lo scorso anno ha salvaguardato anche i livelli occupazionali di tutto il personale scolastico (dirigenti, docenti, tecnici e collaboratori) mettendo in sicurezza tutto il sistema scolastico cittadino. Ci siamo assunti la responsabilità di decidere, rispetto ad anni di continui rinvii e incertezza organizzativa.
La richiesta che faccio è quella del rispetto del mondo della scuola, dei bambini e delle famiglie che tante volte vengono a vario titolo tirate in ballo in maniera strumentale e non costruttiva e risolutiva».
  • Comune di Andria
  • dimensionamento scolastico
  • scuola dell'infanzia carella
  • Dora Conversano
Altri contenuti a tema
Chiarezza sul 25 Aprile: Andria Bene in Comune replica a Forza Italia e Movimento Pugliese Chiarezza sul 25 Aprile: Andria Bene in Comune replica a Forza Italia e Movimento Pugliese Le spiegazioni sulla manifestazione presso l'Officina San Domenico da una rete di associazioni cittadine
Concorso nazionale BIMBOIL: sale nuovamente sul podio l'I.C. "Verdi Cafaro" di Andria Concorso nazionale BIMBOIL: sale nuovamente sul podio l'I.C. "Verdi Cafaro" di Andria Gli alunni hanno trionfato grazie alla realizzazione di un originalissimo Atlante dell'Olio
La sfida della rigenerazione urbana con il racconto del “caso Andria” La sfida della rigenerazione urbana con il racconto del “caso Andria” Evento formativo a Palazzo di Città organizzato dall’Ordine degli Architetti BAT, Comune e Soprintendenza
Fidelis Andria: si sta lavorando anche ad intese con squadra e staff Fidelis Andria: si sta lavorando anche ad intese con squadra e staff Proseguono gli incontri sul versante societario. Una serie di appuntamenti a Palazzo di Città
Il ‘Gurgo’ di Andria non verrà utilizzato come vasca di laminazione Il ‘Gurgo’ di Andria non verrà utilizzato come vasca di laminazione E' l'esito del sopralluogo sul sito del Gurgo richiesto dalla consigliera regionale del M5S Grazia Di Bari
Trattative per la Fidelis Andria: il punto della situazione Trattative per la Fidelis Andria: il punto della situazione Nelle prossime ore, la Prima cittadina incontrerà il socio di minoranza Pietro La Morte
Parco dell’Alta Murgia proclamato Geoparco Unesco: la soddisfazione della Sindaca Bruno Parco dell’Alta Murgia proclamato Geoparco Unesco: la soddisfazione della Sindaca Bruno Questa mattina la cerimonia ufficiale a cui ha preso parte la Prima cittadina, vice Presidente della Comunità del Parco
Gravi parole ed atteggiamento di un consigliere comunale: "basiti di fronte a quanto accaduto" Gravi parole ed atteggiamento di un consigliere comunale: "basiti di fronte a quanto accaduto" Dura nota di partiti e movimenti del centrodestra cittadino
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.