Banchi vuoti scuola
Banchi vuoti scuola
Enti locali

Dimensionamento scolastico 2016/2017: da Andria si chiede continuità

Approvata in Giunta la proposta per la Regione. Curci: «Scuole godono di buona salute»

La Città di Andria chiede continuità nel presente per la sua rete scolastica anche se prova già ad immaginare ulteriori processi di cambiamento per il prossimo futuro. E' quanto emerso dal provvedimento di "Dimensionamento della Rete Scolastica cittadina per il 2016/2017" approvato durante l'ultima Giunta Comunale. Il documento, come da prassi, dovrà essere valutato ora dalla Regione Puglia e dalla Provincia BAT e, successivamente, licenziato favorevolmente o con modifiche da parte dei due organi di governo. In genere, se non vi sono atti ostativi di particolare riguardo, la Giunta Regionale approva le richieste pervenute dai comuni in particolare per una città come quella di Andria dove è stato già avviato un processo di aggregazione verticale degli istituti così come richiesto dalle linee di indirizzo ministeriale.

«Le scuole di Andria godono di buona salute dal punto di vista organizzativo», ha riferito all'assemblea degli assessori la Prof.ssa Curci responsabile della Pubblica Istruzione. «Nella riunione dello scorso 9 novembre - ha proseguito - i rappresentanti dei comuni BAT sono pervenuti alla conclusione di lasciare sostanzialmente invariata la rete scolastica, tranne che per i comuni più piccoli dove vi è la necessità di aggregazioni orizzontali per evitare di perdere le autonomie scolastiche». Andria ha attualmente, per le scuole che vanno dall'Infanzia sino alla Secondaria di primo grado, cinque istituti comprensivi verticali più un istituto comprensivo orizzontale con due scuole medie ed, infine, vi sono ancora tre circoli didattici e due scuole secondarie di 1° grado.

«Nessuna delle scuole andriesi attualmente è al di sotto del limite prescritto dalla legge e questa organizzazione permette una equa distribuzione sul territorio - ha riferito l'Assessore Curci - anche se bisogna ragionare sempre in termini di geografia sia fisica che sociale». Per il presente, dunque, nessuna novità, ma per il futuro la città di Andria vuole avviare un processo che possa proseguire nel lavoro intrapreso di giungere all'aggregazione verticale completa degli istituti. L'ipotesi è stata sostanzialmente condivisa nelle due riunioni svolte il 10 ed il 18 novembre scorso tra dirigenti scolastici, sindacati e rappresentanti dei genitori andriesi, riuniti assieme all'assessorato alla Pubblica Istruzione per approvare la proposta progettuale per l'annata 2016/2017. Dagli incontri è emersa la necessità di costituire un gruppo di lavoro composto pariteticamente da due dirigenti e da due rappresentati dei genitori oltre l'assessore alla P.I. del comune di Andria. Il gruppo di lavoro, quindi, stabilirà il criterio per il dimensionamento scolastico dell'anno 2017/2018 partendo proprio dalla geografia fisica e sociale degli istituti scolastici andriesi.
  • Comune di Andria
Altri contenuti a tema
Centro Zenith: Buona Pasqua alla Comunità di Andria Centro Zenith: Buona Pasqua alla Comunità di Andria "Amare, rispettare e incoraggiare Andria non è solo un dovere, ma un atto di affetto per la nostra terra"
Allarme xylella nella BAT: "bomba ad orolegeria presso l’ex Azienda Agricola Provinciale Papparicotta: PD responsabile” Allarme xylella nella BAT: "bomba ad orolegeria presso l’ex Azienda Agricola Provinciale Papparicotta: PD responsabile” Intervento di Forza Italia e Movimento Pugliese al Comune di Andria
Predoni in azione: fallisce colpo in una nota sala ricevimenti di Andria Predoni in azione: fallisce colpo in una nota sala ricevimenti di Andria E' accaduto intorno alle ore 22 di questa sera. Sul posto le guardie giurate della Vigilanza Giurata ed i Carabinieri
Pasqua 2025: Segni di speranza alla Masseria San Vittore Pasqua 2025: Segni di speranza alla Masseria San Vittore Fedeli hanno donato delle motoseghe mentre un'impresa di Andria ha sistemato la malridotta strada d'accesso alla contrada
Lascia il servizio attivo il Vice Ispettore della Polizia di Stato Francesco Amorese Lascia il servizio attivo il Vice Ispettore della Polizia di Stato Francesco Amorese Il saluto questa mattina ad Andria da parte del Questore Fabbrocini e dei tanti amici e colleghi
Castel del Monte, da Pasquetta riapre l’infopoint del Gal Castel del Monte, da Pasquetta riapre l’infopoint del Gal De Benedittis: “La vetrina di Slow Murgia quest’anno in collaborazione con l’Its Academy Agripuglia per laboratori esperienziali”
Elezioni RSU Comune: risultato eclatante e vincente per il CSA Elezioni RSU Comune: risultato eclatante e vincente per il CSA Avendo acquisito complessivi voti pari a 76, eletti i consiglieri Scamarcio, Lombardi e Chicco
Xylella, l’Assessore Troia interpella la Regione sullo stato di avanzamento nella Bat Xylella, l’Assessore Troia interpella la Regione sullo stato di avanzamento nella Bat Al lavoro per seguire l'andamento della Xylella in questo territorio
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.