Scuola Imbriani Andria
Scuola Imbriani Andria
Scuola e Lavoro

Dimensionamento, nasce l'istituto comprensivo "Salvemini-Imbriani"

Novità per l'offerta scolastica primaria, Nespoli: «Persi due anni»

Dal prossimo anno scolastico saranno 5 gli Istituto Comprensivi nella Città di Andria mentre restano tre i Circoli Didattici e due le Scuole Medie singole. E' questo il nuovo piano di Dimensionamento Scolastico approvato dalla Regione Puglia per le scuole dell'Infanzia, Primarie e Secondarie di Primo Grado. La popolazione scolastica interessata da questi interventi è formata da oltre 11mila bambini e ragazzi che dal prossimo anno potranno contare anche sull'Istituto Comprensivo "Imbriani-Salvemini" nel Quartiere di San Valentino. La Regione, in pratica, ha accettato la proposta del comune di Andria che chiedeva proprio l'accorpamento dei due istituti visto anche il sottodimensionamento della scuola media "Salvemini" che per quest'anno può contare su 423 alunni al di sotto della soglia minima di autonomia prevista di 600. Accanto a questa novità vi è anche lo scorporo della Scuola dell'Infanzia "Collodi" con 102 alunni che viene accorpata all'Istituto Comprensivo "Jannuzzi-Di Donna".

L'Istituto con il maggior numero di iscritti resta il "Verdi-Cafaro" con oltre 1400 alunni seguito a breve distanza dal "Don Bosco-Manzoni". Mantenuto anche l'accorpamento tra gli istituti di Scuola Secondaria di 1° Grado "Vittorio Emanuele III - Dante Alighieri", mentre restano singoli il Circolo Didattico "Oberdan", "Rosimini" e "Cotugno". «Difatto abbiamo perso due anni di tempo - ha detto Antonio Nespoli, Assessore all'Istruzione del Comune di Andria - avevamo suggerito già due anni fa l'accorpamento del quinto istituto comprensivo e finalmente quest'anno siamo arrivati a questa decisione che permetterà di dare nuovo slancio soprattutto alla "Salvemini" vista la possibilità di continuità didattica da sempre ricercata. Sono cinque gli Istituti Comprensivi per un'organizzazione verticale importante per la Città».

Il nuovo Istituto Comprensivo potrà contare su oltre 1100 alunni per una popolazione scolastica distribuita in modo più equo su tutto il territorio cittadino.
  • antonio nespoli
  • scuola primaria imbriani
  • Quartiere San Valentino
Altri contenuti a tema
Azione, Dimensionamento scolastico: "L’Amministrazione ha paura di chi smaschera la sua incapacità di governare" Azione, Dimensionamento scolastico: "L’Amministrazione ha paura di chi smaschera la sua incapacità di governare" Nuova nota del Commissario cittadino Antonio Nespoli e del consigliere comunale Gianluca Grumo
Percorso ciclabile di collegamento zona Nord est di Andria ed il quartiere San Valentino Percorso ciclabile di collegamento zona Nord est di Andria ed il quartiere San Valentino Presentazione alla Città questa sera, martedì 11 febbraio alle ore 19 in Sala Consiliare
Azione Andria: "Dal dimensionamento al ridimensionamento"   Azione Andria: "Dal dimensionamento al ridimensionamento"   La nota del Commissario cittadino Antonio Nespoli e del consigliere comunale Gianluca Grumo
Ambiente: 3Place raccoglie 3 quintali di rifiuti al quartiere San Valentino Ambiente: 3Place raccoglie 3 quintali di rifiuti al quartiere San Valentino Oltre 50 sacchi riempiti e coinvolti circa 50 persone tra adulti e bambini in un'azione di cleanup
Intergruppo Ambiente Salute e Cultura: le proposte per il centro storico Intergruppo Ambiente Salute e Cultura: le proposte per il centro storico La nota del Comitato promotore e della Segreteria organizzativa Antonio Nespoli
15 Cleanup tra i quartieri di Andria: si parte domenica 26 gennaio da San Valentino Cleanup tra i quartieri di Andria: si parte domenica 26 gennaio da San Valentino Nuova iniziativa di 3Place
Controlli straordinari della P. S. al quartiere San Valentino alla ricerca di esplosivi e materiale pirotecnico illegale  Controlli straordinari della P. S. al quartiere San Valentino alla ricerca di esplosivi e materiale pirotecnico illegale  Rivenuti all’interno dell’area comune di un condomino dei congegni esplosivi con alta potenzialità micidiale
Esplosione in via Giovinazzo, sopralluogo questa mattina: i lavori di riqualificazione sarebbero terminati presto Esplosione in via Giovinazzo, sopralluogo questa mattina: i lavori di riqualificazione sarebbero terminati presto Oggi i tecnici di Arpa, Vigili del fuoco e Polizia locale sul posto con il Sindaco Bruno
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.