Difendersi in casa
Difendersi in casa
Vita di città

Difendersi in casa: come e con quali strumenti?

Sempre più corsi e nuovi oggetti per tutelarsi in casa

Quando si parla di difesa personale si intendono una serie di tecniche ispirate alle arti marziali che permettono ad un individuo di potersi difendere da un'eventuale aggressione. Le sempre più numerose aggressioni in casa rendono necessario padroneggiare le tecniche e gli strumenti di autodifesa e - per questo - crescono i corsi di lo scopo di insegnare a uomini e donne a sapersi difendere in ogni occasione, non solo nelle aggressioni casalinghe dove sono ammessi anche strumenti ed armi di difesa come bastoni telescopici. Andiamo perciò a scoprire meglio di cosa si tratta.

Aggressioni in crescita: aumentano i corsi di autodifesa

La violenza praticata in ambito domestico è sempre alta e sembra mai scendere, questo ha fatto sì che molte persone abbiano scelto di loro iniziativa di partecipare a percorsi di autodifesa personale. Alcuni di questi corsi sono incentrati sull'uso di strumenti ed armi di difesa come bastoni telescopici. A questo proposito, tra tutti gli attrezzi casalinghi da difesa un oggetto che merita una segnalazione per caratteristiche peculiari è il manganello telescopico semi-automatico XMatic: a differenza di prodotti simili è molto facile sia da aprire che da chiudere grazie ad un meccanismo, quindi adatto all'utilizzo casalingo. A volte questi percorsi sono parte integrante di un percorso riabilitativo per chi ha subito violenza e per migliorare la propria autostima. Al giorno d'oggi si parla in particolar modo di MGA ossia Metodo Globale di autodifesa - un insieme di discipline differenti come Judo, Karate e lotta - che sono appresi attraverso un percorso specifico e che permettono ad ogni donna di apprendere le basi della difesa personale ma anche di apprendere tutte le tecniche che gli permettono di salvaguardare il proprio benessere in ogni situazione di pericolo.

Non solo donne: i corsi di difesa personale sono per tutti

I rischi a cui è sottoposta una donna ogni giorno sono decisamente maggiori rispetto agli uomini ed è per questo che si apprendono queste tecniche. Ciò non vuol dire che i corsi siano chiusi agli uomini, anzi ogni uomo è libero di poter partecipare. Principalmente i corsi si sviluppano perciò sull'utilizzo del proprio corpo inteso come strumento di combattimento e di difesa personale. i corsi di autodifesa si apprendono le tecniche che permettono ad ogni persona di mettersi in sicurezza durante un'aggressione. Si insegnano non solo le tecniche ma anche i punti di debolezza, e come atterrare uno o più aggressori.

Ci sono anche corsi che permettono di apprendere l'utilizzo di armi specifiche per la difesa personale. La legge italiana prevede infatti che vi siano una serie di strumenti che possono essere detenuti in casa come ad esempio il bastone telescopico - o manganello spagnolo (acquistabile in modo libero e detenibile in casa senza alcuna denuncia o autorizzazione) che possiamo utilizzare a nostra difesa. Strumenti che non possono uscire da casa, infatti è illegale portarle in giro ed utilizzarle per la difesa personale all'esterno della propria abitazione. Quindi qualora scegliessimo un corso di difesa personale con l'utilizzo di un'arma dobbiamo essere consapevoli che si tratta di un corso che ci da le basi per apprendere le tecniche giuste da poter attuare per la nostro autodifesa personale solo all'interno del nostro appartamento.
  • tentativo di furto
  • furto Andria
Altri contenuti a tema
Criminalità: furto con destrezza in un negozio di igiene personale  Criminalità: furto con destrezza in un negozio di igiene personale  L’episodio è stato denunciato dai titolari dell’attività commerciale alla Questura
5 Furto in una profumeria di via Firenze, la titolare: "Andate a lavorare" Furto in una profumeria di via Firenze, la titolare: "Andate a lavorare" Lo sfogo social della signora che ha pubblicato anche le foto della devastazione
Proseguono i controlli anche ad Andria su autodemolitori, autoparchi e rivenditori di pezzi usati Proseguono i controlli anche ad Andria su autodemolitori, autoparchi e rivenditori di pezzi usati In azione la Polizia di Stato con la Polizia locale di Andria
Andria, recuperati dalle Guardie Campestri 5 quintali di olive Andria, recuperati dalle Guardie Campestri 5 quintali di olive Ad essere oggetto delle mire dei predoni delle campagne, è un fondo ubicato in contrada “Arnieci”
Due carcasse di auto rubate ritrovate dalla Vigilanza Giurata, in contrada Quadrone Due carcasse di auto rubate ritrovate dalla Vigilanza Giurata, in contrada Quadrone La scoperta è avvenuta intorno alle ore 10.30 da parte delle Guardie giurate particolari
5 Guardie campestri sventano furto di oltre 10 quintali di olive in agro di Andria Guardie campestri sventano furto di oltre 10 quintali di olive in agro di Andria L’azione predatoria, con l’ausilio di teli e verghe, era quasi giunta al termine quando i malviventi sono stati sorpresi
Furti e traffico di rame, 9 arresti tra Trani e Andria Furti e traffico di rame, 9 arresti tra Trani e Andria Operazione congiunta tra Polizia di Stato e Guardia di Finanza
Recrudescenza reati predatori. Il SIAP scrive al Procuratore, al Prefetto ed al Questore Recrudescenza reati predatori. Il SIAP scrive al Procuratore, al Prefetto ed al Questore "Grave situazione di insicurezza che interessa le aree interne della Provincia della BAT ed in particolare la comunità di Minervino Murge"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.