IMG
IMG
Scuola e Lavoro

Dietrofront al Nuzzi: si rischia lo sgombero delle nuove aule

Ieri tavolo tecnico tra Bat e ditta appaltatrice alla presenza di una delegazione di genitori

Si è riunito nel pomeriggio di ieri, martedì 23 gennaio 2018, il tavolo tecnico tra la Provincia Bat e l'impresa appaltatrice dei lavori al Liceo scientifico "R. Nuzzi".

Presso la sede provinciale, in piazza San Pio X, dove si è tenuto l'incontro, si sono riversati una cinquantina di studenti e genitori, determinati a far presente alle istituzioni la drammatica situazione in cui versano gli studenti a causa dell'inagibilità delle otto aule nuove.

Infatti, a causa della rotazione instaurata per il numero insufficiente di spazi, otto classi alla settimana rimangono a casa, con la perdita di preziose ore di formazione che variano dalle 37 alle 42 ore al mese, ovvero più di una settimana di lezione su 30 giorni.

Al tavolo tecnico è stato permesso l'accesso di una piccola delegazione esterna: solo quattro i genitori che hanno partecipato all'incontro, mentre tutti gli altri hanno atteso in piazza con pazienza e dedizione alla causa.

Non sono positive le conclusioni riferite dopo circa due ore di attesa al freddo: l'agibilità delle otto aule non è mai stata formalizzata integralmente. La sua consegna, nel settembre 2016, fu solo parziale; ma non si tratta di una novità. Infatti, in attesa della formalizzazione integrale, l'idoneità della struttura era stata confermata dell'ex direttore dei lavori, sotto la cui visione questi ultimi erano stati quasi ultimati. Allaccio del gas e ascensore erano e sono tuttora gli unici elementi mancati. A costringere ad una situazione di stallo dei lavori, fermi da oltre un anno, è un contenzioso con la ditta appaltatrice. "I soldi non mancano", rassicurano dalla Provincia.

Dopo mesi di silenzio delle istituzioni si è giunti dunque ad una non-conclusione. Per escludere ulteriori ambiguità è stato richiesto che il Presidente di Provincia, Nicola Giorgino, si impegni a inviare nella giornata di oggi una comunicazione in cui siano specificati lo stato dei lavori e le conclusioni di questo tavolo tecnico.

Risulta dunque plausibile che si dichiari l'inagibilità. Dietrofront per il "Nuzzi", dunque, che si ritroverebbe non più senza riscaldamento, ma senza aule.

Per fronteggiare al meglio tale eventualità, la delegazione dei genitori ha prontamente suggerito che al liceo siano temporaneamente fornite otto aule site nelle vicinanze del plesso in via Cinzio Violante.

Dunque un salto all'indietro di 50 anni per il Nuzzi, che sembra tornare ai tempi delle aule dislocate tra via Montegrappa, via Firenze e via Atene.

Che si tratti dei famosi corsi e ricorsi storici?
o
  • Provincia Bat
  • Liceo Scientifico Nuzzi
Altri contenuti a tema
Marchio Rossi: “Scelta dolorosa ma necessaria. Nuovo ospedale si farà nei tempi previsti. Servono responsabilità, non slogan” Marchio Rossi: “Scelta dolorosa ma necessaria. Nuovo ospedale si farà nei tempi previsti. Servono responsabilità, non slogan” Il vicepresidente della Provincia Bat, interviene sul progetto del nuovo ospedale di Andria
Provinciale Andria Trani, rotonda al buio da mesi: la Provincia BAT intervenga subito Provinciale Andria Trani, rotonda al buio da mesi: la Provincia BAT intervenga subito Diverse le PEC già inviate alla provincia BAT ma che non hanno mai ricevuto risposte
La provincia pronta a cedere la strada che conduce dalla statale 170 a Castel del Monte La provincia pronta a cedere la strada che conduce dalla statale 170 a Castel del Monte E' quanto emerso nel corso dell'audizione svolta ieri a Bari presso la Regione Puglia
E' Mirko Canestri il nuovo Comandante dei Vigili del Fuoco BAT E' Mirko Canestri il nuovo Comandante dei Vigili del Fuoco BAT L'avvicendamento a capo del comando provinciale del Corpo VVF. Il saluto del Comandante Gallo
Gli studenti del Liceo “Riccardo Nuzzi”, mettono in scena il testo teatrale "Il Club dello Zero" Gli studenti del Liceo “Riccardo Nuzzi”, mettono in scena il testo teatrale "Il Club dello Zero" Un’opera di scuola, nata diversi anni fa dalla penna e dall’azione dell'indimenticato professor Michele Palumbo
Attivo per la provincia Bat il Servizio di consulenza per vittime di tortura Attivo per la provincia Bat il Servizio di consulenza per vittime di tortura E' finanziato dal Fondo Europeo Asilo Migrazione e Integrazione (FAMI) 2021-2027
Ancora un nulla di fatto per la messa in sicurezza della strada provinciale 2 Ancora un nulla di fatto per la messa in sicurezza della strada provinciale 2 Il Sindaco di Canosa, Malcangio scrive al Presidente della Provincia BAT richiedendo incontro per la ripresa dei lavori
Tangenziale Ovest, Massaro: «Provincia, consideri con maggiore attenzione istanze che provengono dal mondo ambientalista» Tangenziale Ovest, Massaro: «Provincia, consideri con maggiore attenzione istanze che provengono dal mondo ambientalista» Replica alle dichiarazioni del Presidente della Provincia BAT sulla Tangenziale Ovest
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.