Dieta mediterranea
Dieta mediterranea
Territorio

Dieta Mediterranea, l'inventore Ansel Keys ad Andria nel '68

Curiosità emersa durante la festa del trentennale del C.A.L.C.I.T.

Lo studioso che per primo osservò su larga scala i benefici degli alimenti delle nostre terre ed "inventò" la dieta mediterranea dando corpo scientifico a piatti apparentemente poveri, ma non meno sani, è stato ad Andria. Ansel Keys del Minnesota è stato ad Andria nel 1968 ospite dell'Istituto Tecnico Agrario invitato dal senatore Onofrio Jannuzzi. Il particolare è emerso durante la presentazione del libro del dott. Salvatore Loconte La dieta mediterranea preventiva anti-cancro nella terra di Federico II di Svevia. L'evento, ideato per festeggiare il trentennale della fondazione del C.A.L.C.I.T. di Andria, è stato patrocinato dall'assessorato al Marketing e Sviluppo della città di Andria

E' emersa la necessità e l'urgenza di adeguare gli stili di vita ed alimentari ai principi sani dell'alimentazione mediterranea che fanno prevalere verdure, frutta di stagione biologica, noci, mandorle, legumi, vino, pesce, acqua (2 litri al giorno), attività fisica per almeno 30 minuti al giorno, no a carni rosse alla brace, latte e derivati, pane non lievitato naturalmente. Per questo Salvatore Loconte, autore della pubblicazione, ha ricordato che l'indice Orac di antiossidazione per l'olio extravergine di oliva è 1300 e quello del succo di uva nera 5.000.

«Il cancro - ha detto poi il prof. Roberto Dell'Aglio, Endocrinologo Responsabile della Nutraceutica Regione Lombardia - è malattia ambientale su base genetica, alterazione dei geni provocata dall'ambiente». Alla presentazione è intervenuto il sindaco di Andria, Nicola Giorgino, Benedetto Fucci, assessore comunale all'ambiente, il prof. Francesco Schittulli, senologo, oncologo, chirurgo, e l'assessore Benedetto Miscioscia che ha illustrato le proprietà salutistiche della cultivar dell'olio extravergine di oliva "coratina" ed ha consegnato tre bottigliette di olio della linea "Salus" del Consorzio: olio al rosmarino, olio al cumino-finocchio-anice, ed olio al Q10 (integratore), tutti condimenti che rafforzano il principio salutistico del nostro olio.
Carico il lettore video...
  • calcit andria
Altri contenuti a tema
L’assemblea dei soci certifica il gran lavoro del Calcit di Andria: prevenzione, formazione ed assistenza L’assemblea dei soci certifica il gran lavoro del Calcit di Andria: prevenzione, formazione ed assistenza Nello scorso weekend la riunione all’interno della Parrocchia di San Giuseppe Artigiano
Il Presidente del Calcit Nicola Mariano riceve il Premio per la Pace 2025 Il Presidente del Calcit Nicola Mariano riceve il Premio per la Pace 2025 “Un riconoscimento da condividere con tutta l’associazione per il grande impegno verso i malati oncologici”
Continuano le giornate di prevenzione “Andriainsalute” di CALCIT e Misericordia nell’ambulatorio solidale Continuano le giornate di prevenzione “Andriainsalute” di CALCIT e Misericordia nell’ambulatorio solidale In via Pellegrino Rossi i medici volontari per controllo Nei, Ecografie Mammarie under 35 e Visite Ginecologiche
Il Calcit nelle scuole: ripartita la prevenzione alla “Cafaro”, ospiti di Intrecci Solidali al “Colasanto” Il Calcit nelle scuole: ripartita la prevenzione alla “Cafaro”, ospiti di Intrecci Solidali al “Colasanto” L’associazione andriese da quarant’anni sul territorio protagonista de la Notte bianca dei servizi per la sanità
Il Natale di cioccolato del Calcit tra solidarietà e musica per sostenere l’assistenza ai malati oncologici Il Natale di cioccolato del Calcit tra solidarietà e musica per sostenere l’assistenza ai malati oncologici Per sostenere il Calcit basterà acquistare un presepe di cioccolato al latte o fondente oppure un cioccopanettone al latte come ogni anno
Giornata di preghiera per i malati oncologici, rinnovata la tradizione con il CALCIT di Andria Giornata di preghiera per i malati oncologici, rinnovata la tradizione con il CALCIT di Andria Un gesto simbolico per rinnovare una tradizione fondamentale nell’anno sociale dell’associazione di volontariato andriese
Giornata di preghiera per i malati oncologici con il Calcit: Santa Messa in Cattedrale l’8 dicembre Giornata di preghiera per i malati oncologici con il Calcit: Santa Messa in Cattedrale l’8 dicembre Omaggio con fiori e colombe, alla Madonna di Lourdes posizionata all’esterno della Chiesa Cattedrale in piazza Duomo
Assemblea dei soci del CALCIT tra progetti ed assistenza al malato oncologico. Prossimo appuntamento l’8 dicembre Assemblea dei soci del CALCIT tra progetti ed assistenza al malato oncologico. Prossimo appuntamento l’8 dicembre Dr. Mariano: «Obiettivo fare il punto della situazione e verificare quelle che sono state le progettualità»
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.