Vincenzo Coratella (M5S)
Vincenzo Coratella (M5S)
Scuola e Lavoro

Didattica a distanza: le riflessioni del Presidente del circolo didattico “Rosmini”

L’avvocato Vincenzo Coratella sottolinea, mediante un post Fb, l’importanza di questa nuova modalità digitale

La didattica a distanza da diversi mesi, ormai, ha sollevato opinioni piuttosto contrastanti da parte non solo di studiosi che si occupano di tale tematica, ma anche di docenti, studenti e famiglie che si trovano "in prima linea" ad affrontare e sperimentare l'apprendimento a distanza.

A sostegno di questa nuova modalità digitale è intervenuto l'avvocato Vincenzo Coratella, nonché Presidente dell' 8^ circolo didattico "Antonio Rosmini", il quale mediante il suo profilo facebook, ha dichiarato l'importanza del "fare scuola" a distanza in quanto si delinea come un valido contributo agli ospedali in forte difficoltà nel far fronte ai numerosi malati da Coronavirus.

"Ieri pomeriggio ho incontrato su "Meet" tutti i rappresentanti delle classi di scuola primaria della Rosmini. Dalla riunione si è rilevato che oltre il 90% dei genitori propende per la Dad. Vorrei ringraziarli ad uno ad uno, per la disponibilità e il tempo dedicato. Angela Verde, Lucia Zingaro, Enza Colia, Andriolo Valeria, Angela Pistillo, Rachele Pellettieri, Mariateresa Moschetta, Antonio Sgaramella, Cinzia Losito, Daniela Del Giudice, Patrizia Lopetuso, Laura Di Trani, ho dimenticato sicuramente tanti altri, e vi prego, chi può, di taggarli…

Il concetto più importante emerso è quello di comunità. Si parla tanto di comunità, ma nei fatti prevale spesso l'egoismo. Sono orgoglioso di far parte di un gruppo di genitori che ha pensato bene, di prediligere la Dad, come contributo agli ospedali, ai dipartimenti, ai pronto soccorso degli ospedali, ormai in affanno e vicini al collasso.

Premesso che la nostra scuola ha lavorato sin da luglio per garantire la sicurezza, e tutti la riteniamo un luogo sicurissimo, la scelta della DAD è giustificata dal rischio che con la didattica in presenza si potrebbero "ingolfare" i presidi sanitari, i pronto soccorso, poiché basterebbe un solo caso positivo in una classe per determinare lo screening di oltre 100 persone, (altri alunni, docenti, parenti stretti dei bambini), mandando in tilt i laboratori, ma soprattutto togliendo spazio alle cosiddette "fasce a rischio".

Alcune volte basta davvero poco per incarnare il senso di responsabilità richiesto dalle istituzioni, questa scelta ne è un segno tangibile!".
  • scuola rosmini andria
  • Vincenzo Coratella
  • didattica a distanza
Altri contenuti a tema
Vincenzo Coratella (M5S): "Perché Sindaca, e i Matusalemme finti intellettuali della politica suoi sodali, richiamano all’ordine i consiglieri comunali di opposizione?" Vincenzo Coratella (M5S): "Perché Sindaca, e i Matusalemme finti intellettuali della politica suoi sodali, richiamano all’ordine i consiglieri comunali di opposizione?" La nota del consigliere comunale pentastallato dopo l'ultima assise comunale
Polemiche consiliari: il pentastellato Vincenzo Coratella critica la Sindaca che partecipa al congresso di Forza Italia Polemiche consiliari: il pentastellato Vincenzo Coratella critica la Sindaca che partecipa al congresso di Forza Italia La Prima cittadina non partecipa invece al convegno dove sono presenti dei politici regionali del proprio schieramento
Partito Azione e M5S di Andria: «No all’aumento smisurato delle tariffe!» Partito Azione e M5S di Andria: «No all’aumento smisurato delle tariffe!» Intervento di Gianluca Grumo Consigliere comunale di Azione e dei colleghi del M5S Michele Coratella e Vincenzo Coratella
In Consiglio Comunale l'assegnazione del locale all'associazione FAI-antiracket In Consiglio Comunale l'assegnazione del locale all'associazione FAI-antiracket Lo chiedono i consiglieri Gianluca Grumo, Michele Coratella e Vincenzo Coratella, rappresentanti dei partiti di Azione e MoVimento 5 Stelle
Novità politica al Comune: si costituisce un intergruppo consiliare sull' ambiente, salute e cultura Novità politica al Comune: si costituisce un intergruppo consiliare sull' ambiente, salute e cultura Ne fanno parte i consiglieri comunali Michele Coratella, Vincenzo Coratella, Michele Di Lorenzo e Gianluca Grumo
Vincenzo Coratella (M5S): «In consiglio comunale la sceneggiata della finta opposizione» Vincenzo Coratella (M5S): «In consiglio comunale la sceneggiata della finta opposizione» «Sia Forza Italia che Movimento Pugliese hanno sostenuto questa maggioranza, che non ha più i numeri per governare»
Il Consiglio Comunale di Andria torna a riunirsi il 30 Ottobre 2024 Il Consiglio Comunale di Andria torna a riunirsi il 30 Ottobre 2024 Richiesta stato dell’arte Profilo della salute, interrogazione presentata dai Consiglieri Comunali Michele Coratella e Vincenzo Coratella
Vincenzo Coratella (M5S): "Credete davvero che la Sindaca con la sua maggioranza si preoccupi della nostra salute?" Vincenzo Coratella (M5S): "Credete davvero che la Sindaca con la sua maggioranza si preoccupi della nostra salute?" Nota del consigliere comunale pentastellato
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.