Mons Luigi Mansi e don Vito Zinfollino JPG
Mons Luigi Mansi e don Vito Zinfollino JPG
Attualità

#DIAMOCIDAFARE: il messaggio di mons. Luigi Mansi e don Vito Zinfollino ai giovani di Andria

Il Vescovo e il Direttore della Pastorale Giovanile lanciano l'invito ad «essere responsabili per il bene di tutti»

In questo momento di emergenza per l'intero popolo italiano a causa del Coronavirus, tante sono le raccomandazioni che ci giungono dalle istituzioni per affrontare questo periodo difficile e fermare il contagio del virus. Ma prima di tutto ciò, è fondamentale mantenere la calma e non perdere la speranza, in che modo? #DIAMOCIDAFARE: è il messaggio che il vescovo mons. Luigi Mansi e don Vito Zinfollino, a nome della Pastorale Giovanile di Andria, rivolgono ai giovani della città federiciana a seguito degli episodi riguardanti l'affollamento del centro storico dopo la chiusura delle scuole.

Parole semplici e l'impegno «a vivere questi giorni particolari con grande responsabilità, - afferma mons. Mansi - seguendo le norme e le indicazioni forniteci dalle autorità. A voi giovani piace stare insieme e vivere momenti aggregativi, ma la prudenza ci impone di seguire le regole per il bene di tutti, facendo un sacrificio. Riunitevi nelle case in piccoli gruppi, perchè i raduni troppo numerosi sono un pericolo per voi e per tutta la città, con il rischio di diffondere il contagio anche a casa e tra gli amici. Sono qui a pregarvi affettuosamente di fare la vostra parte: abbiate cura di voi stessi, delle persone che frequentate e dell'intera città. Con questo sacrificio, tutti contribuiremo affinchè questo momento passi il prima possibile. Vi auguro un buon cammino verso la Pasqua, cari giovani!».

Anche il direttore della Pastorale Giovanile, don Vito Zinfollino, sposa l'invito di Sua Eccellenza e da Piazza Duomo, ancora gremita di giovani in questi giorni di emergenza, lancia un messaggio di senso civico e responsabilità: «In questo momento particolare, cerchiamo di collaborare nel nostro piccolo evitando incontro troppo ravvicinati. Tutti teniamo alla vita, dunque è giusto che ognuno sia responsabile di se stesso e degli altri. Usciremo da questo momento solo se ognuno fa la sua parte: se svuotiamo le piazze della città, tanto di guadagnato. In bocca al lupo, #DIAMOCIDAFARE!».
  • mons. luigi mansi
Coronavirus

Speciale Coronavirus

Tutte le notizie sulla pandemia che ha cambiato il mondo

2957 contenuti
Altri contenuti a tema
Discarica Tufarelle: incontro in Diocesi con la ditta che gestisce l'impianto Discarica Tufarelle: incontro in Diocesi con la ditta che gestisce l'impianto Alcune precisazioni sono state fornite dalla Dupont Energetica SpA
Pellegrini di Speranza: Don Riccardo Agresti a Palo del Colle con il progetto "Senza Sbarre" Pellegrini di Speranza: Don Riccardo Agresti a Palo del Colle con il progetto "Senza Sbarre" Momento di preghiera giovedì 27 marzo, presso la parrocchia dello Spirito Santo
A cinque anni dalla scomparsa di Vincenzo Sinisi. Il ricordo di Sabino Zinni A cinque anni dalla scomparsa di Vincenzo Sinisi. Il ricordo di Sabino Zinni "Quel microscopico virus chiamato Sars- Covid 19 ti ha portato via"
Nuova Associazione AMCI sez. di Andria dedicata alla "Sacra Spina" Nuova Associazione AMCI sez. di Andria dedicata alla "Sacra Spina" Il sodalizio è presieduto dal dott. Aldo Carnicella, medico palliativista
La Chiesa di Andria celebra la festa liturgica della Sacra Spina La Chiesa di Andria celebra la festa liturgica della Sacra Spina Tutti gli appuntamenti previsti per venerdì 7 marzo 2025 della reliquia appartenuta a Nostro Signore Gesù Cristo
“NO” all’ampliamento della discarica di Tufarelle: una minaccia per il futuro di Minervino Murge “NO” all’ampliamento della discarica di Tufarelle: una minaccia per il futuro di Minervino Murge Il Vescovo, i Sacerdoti e il Consiglio pastorale zonale e l’Ufficio diocesano di Pastorale Sociale, Lavoro, Giustizia, Pace e Salvaguardia del Creato
Parco della Memoria Covid: il Sindaco Bruno incontra i famigliari delle vittime in vista del 18 marzo Parco della Memoria Covid: il Sindaco Bruno incontra i famigliari delle vittime in vista del 18 marzo Incontro ieri sera, 20 febbraio, presso il Chiostro di San Francesco
Don Riccardo Agresti, con il progetto "Senza Sbarre" ospite dei Giovedì di Quaresima della Diocesi di San Severo Don Riccardo Agresti, con il progetto "Senza Sbarre" ospite dei Giovedì di Quaresima della Diocesi di San Severo Appuntamento il 20 marzo, alle ore 19.30 presso la chiesa della Madonna della Divina Provvidenza
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.