pozzo di via vecchia Barletta
pozzo di via vecchia Barletta
Vita di città

Di Renzo (Onda d'Urto): "Verificare la salubrità della falda acquifera che interessa la zona di via vecchia Barletta"

Lettera aperta rivolta ai vertici della Civica Amministrazione e dell'Ufficio Ambiente

Inibire l'uso dei pozzi situati nella zona di via vecchia Barletta, fino ad accertamenti con analisi chimico-tossicologiche allargate anche alle sostanze cancerogene. A chiedere questo urgente intervento è il Comitato tecnico scientifico di Onda D'Urto -uniti contro il cancro-, presieduto dal medico dottor Tommaso Di Renzo, della benemerita associazione cittadina che si batte per eliminare ogni possibile aspetto che può provocare rischi per la salute umana. La richiesta è contenuta in una lettera aperta inviata al Sindaco di Andria, all' Assessore comunale all'Ambiente ed al dirigente dell' Ufficio Ambiente

"Crediamo che una corretta e trasparente informazione da parte dell'amministrazione civica sia doverosa nei confronti dei cittadini allarmati dal fatto che la falda freatica che interessa il territorio di via Vecchia Barletta sia risultata inquinata da sostanze che provocano il cancro. Ricordiamo che tale gravissima situazione è stata scoperta in modo bizzarro. I cani dei signori Ferri si sono rifiutati di bere acqua attinta dal pozzo artesiano dell'azienda e hanno indotto a cautela e conseguente denuncia alla pubblica autorità.

I geologi Francesco Bartucci e Riccardo Losito hanno sollecitato cautela e fatto notare che le falda acquifera per sua natura presenta elementi di flusso intercomunicanti. Noialtri sommessamente facciamo notare che questa acqua viene usata per scopo irriguo dai contadini per il tramite dei pozzi artesiani.

Chiediamo pertanto di verificare se i pozzi artesiani a valle del punto di accertato inquinamento siano parimenti da inibire per evitare che acqua contenente gli stessi agenti possano provocare pericolose malattie nella popolazione.

Nel frattempo i signori Ferri ci hanno comunicato che uno dei cani si è ammalato di cancro. Ci chiediamo se i consumatori che hanno utilizzato ortaggi coltivati in campi irrigati con la stessa acqua inquinata abbiamo corso lo stesso rischio.

Chiediamo di adottare il principio di cautela, di inibire l'uso dei pozzi fino ad accertamenti con analisi chimico-tossicologiche allargate anche alle sostanze cancerogene", conclude la nota del Comitato tecnico scientifico di Onda D'Urto, a firma del medico Dott. Tommaso Di Renzo.
"Verificare la salubrità della falda acquifera che interessa la zona di via vecchia Barletta""Verificare la salubrità della falda acquifera che interessa la zona di via vecchia Barletta"
  • Comune di Andria
  • Nicola Giorgino
  • ambiente
  • onda d'urto
Altri contenuti a tema
Sergio Ramelli, Gioventù Nazionale e Azione Studentesca: “il Consiglio comunale approvi l’odg e intitoli una via” Sergio Ramelli, Gioventù Nazionale e Azione Studentesca: “il Consiglio comunale approvi l’odg e intitoli una via” In ricordo dello studente milanese e militante della destra giovanile ucciso 50 anni fa dalla sinistra extraparlamentare
Barchetta, Marmo e Del Giudice: “Ad Andria, una via per Sergio Ramelli!” Barchetta, Marmo e Del Giudice: “Ad Andria, una via per Sergio Ramelli!” Un Ordine del Giorno è stato presentato nei giorni scorsi
La Fiera d'Aprile ed il Museo del Giocattolo La Fiera d'Aprile ed il Museo del Giocattolo Il Museo si veste a festa per la Primavera e per la Pasqua appena trascorsa
Partita la Fiera d’Aprile, 588esima edizione. Gli eventi in programma  Partita la Fiera d’Aprile, 588esima edizione. Gli eventi in programma  Al via anche la terza edizione della Rassegna in Vernacolo, dedicata quest’anno a Mimì Ieva
Nuovo ospedale di Andria, Caracciolo: "Si procede nel rispetto del cronoprogramma" Nuovo ospedale di Andria, Caracciolo: "Si procede nel rispetto del cronoprogramma" L'aggiornamento dopo la seduta della I commissione regionale
Nuovo ospedale di Andria. Di Bari (M5S): “Notizia importante rispetto del cronoprogramma” Nuovo ospedale di Andria. Di Bari (M5S): “Notizia importante rispetto del cronoprogramma” La consigliera del M5S è intervenuta oggi nel corso dell’audizione in I Commissione sui lavori per il nuovo ospedale di Andria
Nuovo Ospedale di Andria, audizione in Commissione Bilancio Nuovo Ospedale di Andria, audizione in Commissione Bilancio Rispettato cronoprogramma e annunciata la provvista economica di 360 mln di euro
Di Gregorio, Liberali e Riformisti NPSI Andria: "Ad un anno dalla scomparsa di Nicola Tota" Di Gregorio, Liberali e Riformisti NPSI Andria: "Ad un anno dalla scomparsa di Nicola Tota" Lunedì 28 aprile alle ore 19 ritrovo presso la chiesa di Sant’Agostino di Andria
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.