Pietro Di Pilato e Doriana Faraone
Pietro Di Pilato e Doriana Faraone
Politica

Di Pilato e Faraone (M5S): "Cimitero, rete gas metano, sport e servizi sociali. Tante le questioni su cui attendiamo risposte"

"Riproponiamo qui alcune, tra le tante, questioni che meritano attenzione"

I consiglieri comunali del M5S Andria, Pietro Di Pilato e Doriana Faraone, interpellano l'amministrazione comunale in merito ad alcune vicende politico amministrative di cu si attendono chiarimenti e risoluzioni.

"Sono diverse le questioni sulle quali, durante il consiglio comunale del 20.10.2022, abbiamo chiesto notizie e sulle quali attendiamo ancora risposte chiare. Riportare tante buone intenzioni per la città sui fogli del DUP – documento unico di programmazione - che si porta in approvazione in aula è certamente obbligatorio, ma poi la città vuole anche capire concretamente quante, di quelle buone intenzioni, si tradurranno in realtà, e anche quando.
Purtroppo, però, chi dovrebbe dare risposte, cioè la maggioranza, sempre più spesso sempre più apertamente in aula risulta essere litigiosa al suo interno, con una piccola componente di essa che manda in confusione tutti, tanto è vero che poi si ritrovano a votare sullo stesso atto contemporaneamente in tutti i modi possibili (chi a favore, chi contro e chi si astiene). Una grande confusione molto preoccupante!
Noi, che stiamo all'opposizione e che quindi possiamo solo stimolarli a fare meglio e presto, riproponiamo qui alcune, tra le tante, questioni che meritano attenzione:
- La gestione del cimitero comunale scade il prossimo anno, ma già ora si fa fatica, ad esempio, a trovare ossari. Per il futuro quali strategie si intendono attuare?
- La gara per la concessione della rete di distribuzione del gas metano, gara unica per tutta la provincia che vede Andria come capofila, ormai prevista da alcuni anni, quando si farà? L'argomento gas metano è di estrema attualità, solo che ad Andria ancora non si definisce il passato (contenzioso Italgas) e neanche il futuro (gara per il nuovo gestore magari con qualche ulteriore vantaggio per gli andriesi).
- Lo sport cittadino, senza riferirci solo all'incredibile scontro in atto, che andava assolutamente evitato, ma guardando al futuro, le richieste di chiarimento sono svariate, per cui che si dice della piscina comunale? Dei campetti del centro Fornaci? Dei finanziamenti presi per la realizzazione di infrastrutture sportive nel quartiere Montingelli e la sistemazione del campo di S. Angelo dei Ricchi?
- Il tema delle strutture sportive ci riporta più in generale alle opere pubbliche. Vorremmo che i cittadini abbiano una sorta di riassunto della situazione sulle cose in atto e sui tempi, dalla scuola Jannuzzi a San. Agostino, dal Carcere mandamentale a Palazzo Ducale, da Via De Anellis al ponte Bailey. Ed i 45 milioni dei Pinqua? E per i lavori dell'interramento si stanno rispettando i tempi?
- Servizi sociali, dove non riusciamo ad avere una risposta chiara sui, pare, diversi milioni di euro non utilizzati ( si parla di circa 5 ) presenti nei bilanci degli ultimi anni, in un periodo di grande malessere sociale causa covid e conflitto.
- Le strade, con asfalti appena rifatti che vengono già riaperti per sottoservizi. Certo, può accadere, ma poi si deve intervenire quando chi ripristina lascia fossi come in Via Bari.
Tante sarebbero ancora le cose da dire e da chiedere!
Chiudiamo con una richiesta di aggiornamento al Sindaco.
Il nuovo ospedale di Andria: a quando la gara?", concludono i consiglieri comunali del M5S Andria, Pietro Di Pilato e Doriana Faraone.
  • Comune di Andria
  • Consiglio comunale
  • Pietro Di Pilato
  • M5S Andria
  • doriana faraone
Altri contenuti a tema
Centro Zenith: Buona Pasqua alla Comunità di Andria Centro Zenith: Buona Pasqua alla Comunità di Andria "Amare, rispettare e incoraggiare Andria non è solo un dovere, ma un atto di affetto per la nostra terra"
Allarme xylella nella BAT: "bomba ad orolegeria presso l’ex Azienda Agricola Provinciale Papparicotta: PD responsabile” Allarme xylella nella BAT: "bomba ad orolegeria presso l’ex Azienda Agricola Provinciale Papparicotta: PD responsabile” Intervento di Forza Italia e Movimento Pugliese al Comune di Andria
Predoni in azione: fallisce colpo in una nota sala ricevimenti di Andria Predoni in azione: fallisce colpo in una nota sala ricevimenti di Andria E' accaduto intorno alle ore 22 di questa sera. Sul posto le guardie giurate della Vigilanza Giurata ed i Carabinieri
Pasqua 2025: Segni di speranza alla Masseria San Vittore Pasqua 2025: Segni di speranza alla Masseria San Vittore Fedeli hanno donato delle motoseghe mentre un'impresa di Andria ha sistemato la malridotta strada d'accesso alla contrada
Lascia il servizio attivo il Vice Ispettore della Polizia di Stato Francesco Amorese Lascia il servizio attivo il Vice Ispettore della Polizia di Stato Francesco Amorese Il saluto questa mattina ad Andria da parte del Questore Fabbrocini e dei tanti amici e colleghi
Castel del Monte, da Pasquetta riapre l’infopoint del Gal Castel del Monte, da Pasquetta riapre l’infopoint del Gal De Benedittis: “La vetrina di Slow Murgia quest’anno in collaborazione con l’Its Academy Agripuglia per laboratori esperienziali”
Elezioni RSU Comune: risultato eclatante e vincente per il CSA Elezioni RSU Comune: risultato eclatante e vincente per il CSA Avendo acquisito complessivi voti pari a 76, eletti i consiglieri Scamarcio, Lombardi e Chicco
Xylella, l’Assessore Troia interpella la Regione sullo stato di avanzamento nella Bat Xylella, l’Assessore Troia interpella la Regione sullo stato di avanzamento nella Bat Al lavoro per seguire l'andamento della Xylella in questo territorio
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.