avv. Laura Di Pilato
avv. Laura Di Pilato
Vita di città

Di Pilato: «Decreto liquidità, un boomerang per le aziende. Acquistiamo da negozi andriesi»

«Sosteniamo la produzione e il commercio andriese soprattutto in questo momento di particolare emergenza»

«Il bazooka del Governo da 400 miliardi per curare l'Italia e soprattutto le imprese non convince e rischia di rivelarsi un boomerang. Il "decreto liquidità" - scrive in una nota l'avv. Laura di Pilato - vorrebbe sostenere il sistema produttivo dando un'accelerata sul fronte dei prestiti alle imprese ma contemporaneamente non offre garanzie sui tempi di erogazione del credito.

Ne deriva che per le richieste fino ai 25 mila euro non è prevista alcuna istruttoria, ma per quelli sopra i 25 mila euro è richiesta la valutazione dei conti delle aziende da parte delle banche che, per quanto obbligatoria, necessariamente finirà per rallentare la corsa alla liquidità garantita in parte dallo Stato. Dubbi però grandissimi si sollevano anche sui termini per la restituzione dei prestiti.

Sta di fatto che le imprese che avranno necessità di accedere a importi superiori a 25 mila euro dovranno affrontare in banca gli ordinari esami di sostenibilità economico-finanziaria, correndo il rischio che le lungaggini burocratiche facciano arrivare il prestito quando per l'azienda ormai è troppo tardi. Uno strumento che più che curare il nostro paese servirà per indebitare e affossare ulteriormente il nostro tessuto produttivo.

Un appello a tutti i miei cari concittadini è rivolto a sostenere l'acquisto dai negozianti andriesi. Che sia acquisto con consegna a domicilio o da siti on line, sosteniamo la produzione e il commercio andriese soprattutto in questo momento di particolare emergenza. Uniti che la faremo».
  • laura di pilato
Coronavirus

Speciale Coronavirus

Tutte le notizie sulla pandemia che ha cambiato il mondo

2957 contenuti
Altri contenuti a tema
A cinque anni dalla scomparsa di Vincenzo Sinisi. Il ricordo di Sabino Zinni A cinque anni dalla scomparsa di Vincenzo Sinisi. Il ricordo di Sabino Zinni "Quel microscopico virus chiamato Sars- Covid 19 ti ha portato via"
Parco della Memoria Covid: il Sindaco Bruno incontra i famigliari delle vittime in vista del 18 marzo Parco della Memoria Covid: il Sindaco Bruno incontra i famigliari delle vittime in vista del 18 marzo Incontro ieri sera, 20 febbraio, presso il Chiostro di San Francesco
Cerimonia di inaugurazione del Parco della Memoria per le vittime del Covid-19 Cerimonia di inaugurazione del Parco della Memoria per le vittime del Covid-19 Al quartiere di San Valentino un luogo di memoria, riconoscimento e vicinanza. Il discorso della Sindaca Bruno
Vittime Covid, Parco della Memoria a “San Valentino”: inaugurazione il 18 marzo Vittime Covid, Parco della Memoria a “San Valentino”: inaugurazione il 18 marzo Un bosco urbano con una valore simbolico: ricordare le quasi 400 vittime del Covid
Salute, dottor Delvecchio: «Il Covid è ancora presente, serve cautela» Salute, dottor Delvecchio: «Il Covid è ancora presente, serve cautela» La nota del presidente dell'Ordine dei medici della provincia Bat
Covid-19, per l'Oms fine dell'emergenza Covid-19, per l'Oms fine dell'emergenza Tutto è cominciato a gennaio 2020
A Palazzo di Città, un'opera d'arte per ricordare Vincenzo Sinisi A Palazzo di Città, un'opera d'arte per ricordare Vincenzo Sinisi Alla cerimonia prenderanno parte familiari, amici e conoscenti mercoledì 5 aprile, alle ore 19, nella Sala del Consiglio Comunale
Bosco Rimembranza al quartiere San Valentino: sottoscritto patto di collaborazione tra Comune e Legambiente Andria Bosco Rimembranza al quartiere San Valentino: sottoscritto patto di collaborazione tra Comune e Legambiente Andria Nella Giornata nazionale in memoria delle Vittime dell'epidemia di Coronavirus
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.