montegrosso andria borgo della salute
montegrosso andria borgo della salute
Vita di città

Di Gregorio (Npsi Andria): "Borgo Montegrosso, un'occasione sprecata per la Salute e la Bellezza"

"L’Amministrazione Bruno ha fatto solo promesse"

"Il borgo Montegrosso, noto come il 'borgo della salute', è attualmente in uno stato critico, segnato dall'incuria e dall'inefficienza dell'amministrazione locale. I cittadini si trovano a fronteggiare problematiche che mettono in discussione il futuro di Montegrosso, un luogo ricco di potenzialità.

Uno dei problemi più evidenti è la presenza di rifiuti lungo il percorso che conduce al borgo. L'inciviltà di alcuni, unita all'assenza di interventi efficaci da parte dell'amministrazione, compromette l'ambiente, rendendo difficile creare un'atmosfera pulita e accogliente per residenti e visitatori. Il partito nPSI Liberali e Riformisti di Andria - scrive il referente Antonio Di Gregorio - ha già denunciato la situazione attraverso un video il 20 e 22 aprile 2024, ma fino ad oggi non ci sono stati riscontri e la situazione è rimasta invariata.

Inoltre, la piccola rotatoria, soprannominata "rotatoria della discordia", è diventata un simbolo di insicurezza, con numerosi incidenti gravi verificatisi durante questi mesi. La mancanza di segnaletica adeguata e la poca visibilità aumenta il rischio per chi percorre tale intersezione stradale, alimentando il malcontento tra gli abitanti.

La chiusura di attività commerciali storiche ha impoverito ulteriormente il tessuto sociale ed economico del borgo. Le promesse di rilancio da parte dell'amministrazione si sono rivelate vuote, con poche iniziative concrete a favore del commercio locale.

Ciò che sorprende è la scarsa reattività dell'amministrazione. Le rare apparizioni pubbliche sembrano più legate a campagne elettorali che a un reale impegno per il bene della comunità. La mancanza di un piano di intervento e promozione per il borgo Montegrosso solleva interrogativi sulla volontà di valorizzare un patrimonio che potrebbe rappresentare un'importante risorsa per la salute e il benessere della popolazione.

Recentemente, attraverso un'ordinanza dirigenziale del comune di Andria, è stata annunciata la chiusura di un circolo ricreativo che occupava abusivamente dei locali di proprietà della Cooperativa Coloni e allo stesso tempo all'interno di predetti locali senza alcuna autorizzazione somministrava cibi e bevande. Ci si chiede quindi: perché l'amministrazione Bruno non è intervenuta prima su questa questione? Perché rimane silente su problematiche così rilevanti? Non si violano forse i principi di trasparenza e responsabilità?

È tempo che l'amministrazione si faccia carico delle sue responsabilità, attuando strategie efficaci per la salvaguardia e la promozione del borgo Montegrosso. Solo così si potrà restituire a questo luogo il valore che merita".
  • montegrosso
  • Antonio Di Gregorio
Altri contenuti a tema
Lunedì 14 aprile in V Commissione regionale, la messa in sicurezza della S.P.2 e l’accesso diretto alla frazione di Montegrosso Lunedì 14 aprile in V Commissione regionale, la messa in sicurezza della S.P.2 e l’accesso diretto alla frazione di Montegrosso L’audizione richiesta dalla consigliera regionale Grazia Di Bari (M5S)
Il Consiglio Comunale approva il Nuovo Regolamento Generale delle Entrate Tributarie Il Consiglio Comunale approva il Nuovo Regolamento Generale delle Entrate Tributarie Svincolo per Montegrosso: via libera dal Comune, adesso tocca alla provincia al progetto esecutivo
Via libera al servizio Asilo nido comunale in concessione ed approvata la variante per Montegrosso Via libera al servizio Asilo nido comunale in concessione ed approvata la variante per Montegrosso Il consiglio Comunale approva tutti i punti all’ordine del giorno
Consiglio Comunale il 4 dicembre: all’o.d.g. l’adozione della Variante urbanistica per la s.p.2 svincolo per Montegrosso Consiglio Comunale il 4 dicembre: all’o.d.g. l’adozione della Variante urbanistica per la s.p.2 svincolo per Montegrosso Alle ore 16, in seduta pubblica ed in adunanza ordinaria, in un’unica convocazione
Rotatoria di Montegrosso, Assessore comunale Curcuruto: “Per la variante urbanistica, delibera in lavorazione” Rotatoria di Montegrosso, Assessore comunale Curcuruto: “Per la variante urbanistica, delibera in lavorazione” Ieri tavolo alla Regione Puglia
Rotatoria di Montegrosso: avviate le procedure di adozione della variante urbanistica e di esproprio Rotatoria di Montegrosso: avviate le procedure di adozione della variante urbanistica e di esproprio Questa mattina tavolo di confronto tra Regione, Provincia BAT e Comune di Andria presso l’Assessorato regionale ai Trasporti
Delegazione funzionari giapponesi del Settore Agricoltura in visita ad Andria Delegazione funzionari giapponesi del Settore Agricoltura in visita ad Andria Domani 13 novembre alle ore 10,30 in Sala Giunta
Ancora successi internazionali per lo chef contadino Pietro Zito Ancora successi internazionali per lo chef contadino Pietro Zito Pioggia di riconoscimenti per il ristorante Antichi Sapori di Montegrosso
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.