Nicola Tota
Nicola Tota
Politica

Di Gregorio, Liberali e Riformisti NPSI Andria: "Ad un anno dalla scomparsa di Nicola Tota"

Lunedì 28 aprile alle ore 19 ritrovo presso la chiesa di Sant’Agostino di Andria

"E' già trascorso un anno dalla scomparsa di Nicola Tota, punto di riferimento del partito socialista andriese ed amministratore di primissimo piano durante i periodi degli anni 80 e 90. Un innovatore che ha dato lustro alla città di con opere pubbliche importanti e fondamentali per lo sviluppo e la crescita della città di Andria. Un amministratore pragmatico e vicino ai problemi della gente", sottolinea Antonio Di Gregorio, Liberali e Riformisti NPSI Andria.
Anche i rappresentanti dei Liberali e Rformisti del Npsi di Andria nella giornata di lunedì 28 aprile alle ore 19 si ritroveranno presso la chiesa di Sant'Agostino di Andria per onorare la memoria di Nicola Tota e stringersi vicino alla sua famiglia, in particolar modo alla moglie Anna, e alle sue figlie Mariagrazia e Francesca.
"Non possiamo in alcun modo - conclude la nota - disperdere tale eredità politica e siamo nuovamente in campo nella città di Andria per portare avanti quella tradizione politica socialista nel solco di una visione liberale e riformista".
  • Comune di Andria
  • Liberali e Riformisti NPSI
Altri contenuti a tema
Sugli allori due studentesse del Liceo Scientifico "Riccardo Nuzzi" di Andria Sugli allori due studentesse del Liceo Scientifico "Riccardo Nuzzi" di Andria Brillano Adriana Pastore e Angela Sgaramella, qualificandosi per le finali nazionali di importanti competizioni scolastiche
Regolamentazione Dehors Andria, delegazione di cittadini al tavolo di lavoro Regolamentazione Dehors Andria, delegazione di cittadini al tavolo di lavoro La proposta dell’Assessore ai Tributi Pasquale Vilella
Scompare Nicola Fusiello, il nonno di Andria Scompare Nicola Fusiello, il nonno di Andria Avrebbe compiuto 104 anni il prossimo mese. A 19 anni la partenza per il fronte, la guerra e la prigionia
Servizio raccolta rifiuti ad Andria: convocato incontro in Prefettura Servizio raccolta rifiuti ad Andria: convocato incontro in Prefettura All'ordine del giorno la salute e la pubblica incolumità dei lavoratori
Anche Andria, con la Puglia, protagonista ad "Olio in Cattedra" 2024-2025 Anche Andria, con la Puglia, protagonista ad "Olio in Cattedra" 2024-2025 Grande successo del programma educativo per le scuole promosso dalle Città dell’Olio
Il libro “La passione e le idee” di Giovanni Capurso presentato ad Andria Il libro “La passione e le idee” di Giovanni Capurso presentato ad Andria Un viaggio nella memoria antifascista della Puglia. Lunedì 28 aprile 2025, alle ore 19:00, presso il Chiostro di San Francesco
Con "Echi di pietra", il Cimitero monumentale di Andria diventa un museo a cielo aperto Con "Echi di pietra", il Cimitero monumentale di Andria diventa un museo a cielo aperto Oggi la presentazione alla città da parte dell'AndriaMultiservice, in un'austera cerimonia alla presenza delle Autorità civiche
"La libertà è come l'aria: necessaria": l'allocuzione del Sindaco Giovanna Bruno "La libertà è come l'aria: necessaria": l'allocuzione del Sindaco Giovanna Bruno La cerimonia questa mattina al Monumento ai Caduti per gli 80 anni della Liberazione d'Italia
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.