scuola
scuola
Commento

Di Candia, Comitato Genitori Andriesi:"Nuovo dimensionamento scolastico lo stanno pagando ragazzi e famiglie"

"Dov'erano, le ora scalpitanti opposizioni, quando le varie scuole manifestavano contro questo provvedimento?"

"Si leggono, negli ultimi giorni, tanti articoli che fanno clamore sulla questione del passaggio della scuola Carella dalla Verdi - Cafaro alla Cotugno, per la questione del numero di iscritti.
Addirittura talune opposizioni al governo cittadino, quasi impongono il veto su questo passaggio.
Benissimo, siamo d'accordo ma la legge deve essere uguale per tutti, e questo significherebbe anche che l'istituto della Vittoria deve ritornare alla Maraldo (così torna il numero utile di iscritti), la Don Tonino Bello tornare all'Oberdan, ecc.
Questo perché, come abbiamo sempre detto, non esistono zone o ragazzi si seria A e di serie B.
E ci chiediamo anche dov'erano, le ora scalpitanti opposizioni, quando le varie scuole manifestavano contro questo provvedimento?
E soprattutto lo avete letto? Perché noi si, è già si comprendeva che la Carella sarebbe passata alla Cotugno.
Questo dimensionamento scolastico, mentre certa politica gioca (tardivamente)a chi è più bravo, lo stanno pagando ragazzi e famiglie, non ultima la richiesta da parte dei neo istituti comprensivi di nuove divise perché cambiata la denominazione", lo sottolinea in una nota la presidente Rosa Di Candia del Comitato Genitori Andriesi.
  • Comune di Andria
  • dimensionamento scolastico
  • comitato dei genitori andria
  • scuola dell'infanzia carella
Altri contenuti a tema
Lettera di commiato della dottoressa Brunella Asfaldo, ex Segretaria generale del Comune di Andria Lettera di commiato della dottoressa Brunella Asfaldo, ex Segretaria generale del Comune di Andria Attualmente Segreteria Generale della Provincia di Avellino, con 42 anni e mezzo di servizio nelle amministrazioni pubbliche
Scorporo scuola dell'infanzia "Carella": La Regione tira dritto Scorporo scuola dell'infanzia "Carella": La Regione tira dritto L'amarezza per la decisione da parte del Consiglio di Istituto dell’IC "Verdi Cafaro"
A “scuola di legalità”: all’I.C. “Mariano -Fermi” Sindaco, Questore e giornalisti dialogano con le classi quinte A “scuola di legalità”: all’I.C. “Mariano -Fermi” Sindaco, Questore e giornalisti dialogano con le classi quinte Trattati i temi della legalità e dell'informazione
Giunge ad Andria la manifestazione “Pillole di… Sicurezza! Educazione alla sicurezza stradale" Giunge ad Andria la manifestazione “Pillole di… Sicurezza! Educazione alla sicurezza stradale" Il 3 Febbraio appuntamento all’Istituto Comprensivo “Don Bosco Santo - Manzoni”
La “P” come Povertà: Don Tonino Bello e gli ultimi La “P” come Povertà: Don Tonino Bello e gli ultimi Lunedi 10 febbraio 2025 alle ore 19:00 presso il Museo Diocesano “S. Riccardo” di Andria in via De Anellis, 48
Dimensionamento scolastico: "Un corto circuito tra Enti che ci auguriamo non serva solo a prendere tempo" Dimensionamento scolastico: "Un corto circuito tra Enti che ci auguriamo non serva solo a prendere tempo" "Curioso in proposito il silenzio del PD" sottolineano i rappresentanti di Azione, Antonio Nespoli e Gianluca Grumo
Scoperta in piazza Duomo la “pietra d’inciampo” che ricorda chiesa e monastero delle Benedettine​ Scoperta in piazza Duomo la “pietra d’inciampo” che ricorda chiesa e monastero delle Benedettine​ Iniziativa del Rotary Club Andria Castelli Svevi
Il Circolo Tennis di Andria è la prima basic school di Puglia Il Circolo Tennis di Andria è la prima basic school di Puglia All'interno del ranking del Gran Prix 2024, si classifica al 42esimo posto a livello nazionale
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.