devianza giovanile
devianza giovanile
Eventi e cultura

"Devianza giovanile: il reato dietro l'angolo", domani incontro al "Lotti"

Si terrà alle ore 9 per un'analisi approfondita di fenomeni come bullismo e alcool

Si conclude un anno scolastico all'insegna della promozione di percorsi di Cittadinanza Attiva, promossi dalla Buona Scuola. Per concretizzare il lavoro svolto in tutte le classi dell'istituto "R. Lotti – Umberto I" di Andria, la comunità scolastica ha organizzato sabato 14 maggio alle ore 9.00 nell'auditorium dell'Istituto Lotti di via Cinzio Violante, un convegno dal titolo "Devianza giovanile: il reato dietro l'angolo". Il convegno si propone una analisi approfondita dei fenomeni che riguardano da vicino la realtà giovanile, quali il bullismo, le dipendenze dall'alcool, dall'uso di sostanze stupefacenti, da internet e social network e il vandalismo. L'intento è quello di promuovere un lavoro integrato e congiunto tra le istituzioni e la società civile attraverso il coordinamento delle iniziative e di progetti innovativi e sperimentali per fronteggiare adeguatamente le problematiche degli adolescenti con il coinvolgimento delle famiglie e delle scuole.

Intervengono:

- Pasquale Annese, dirigente scolastico dell'I.I.S.S. "R. Lotti – Umberto I";
- Nicola Giorgino, sindaco di Andria;
- Francesco Montingelli, presidente Associazione Avvocati andriesi;
- Michele Ruggiero, pubblico ministero presso la Procura di Trani;
- Maria Grazia Caserta, giudice per le indagini preliminari del Tribunale di Trani.

Partecipano:

- Grazia Di Bari, consigliere regionale pugliese;
- Nicola Marmo, consigliere regionale pugliese;
- Sabino Zinni, consigliere regionale pugliese;
- Marcello Savastano, Comandante Compagnia Carabinieri di Andria;
- Gianpaolo Patruno, Dirigente commissariato Polizia di Stato Andria;
- Antonio Casaluce, Comandante Compagnia Guardia di Finanza Andria.
  • Istituto "Lotti-Umberto I"
Altri contenuti a tema
La pena di morte attraverso le opere d’arte: l'istituto “Lotti-Umberto I” di Andria ospita il giudice Luca Buonvino La pena di morte attraverso le opere d’arte: l'istituto “Lotti-Umberto I” di Andria ospita il giudice Luca Buonvino Magistrato della sezione penale del Tribunale di Trani, è anche autore del libro "L'ingiustizia a colori. Appunti e dipinti sulla pena di morte"
Crescono le iscrizioni per l’IISS "R. Lotti - Umberto I" di Andria Crescono le iscrizioni per l’IISS "R. Lotti - Umberto I" di Andria Si conferma l’attrattività e la solidità della sua offerta formativa
Trenta studenti del "Lotti Umberto I" di Andria, in alternanza Scuola-Lavoro a Dublino e Malaga Trenta studenti del "Lotti Umberto I" di Andria, in alternanza Scuola-Lavoro a Dublino e Malaga "Questa ulteriore iniziativa rappresenta un’opportunità straordinaria per i ragazzi, che potranno mettere in pratica ciò che hanno appreso in aula"
L’IISS “R. Lotti – Umberto I” ai primi posti nella provincia Bat per inserimento lavorativo degli studenti diplomati   L’IISS “R. Lotti – Umberto I” ai primi posti nella provincia Bat per inserimento lavorativo degli studenti diplomati   Nell'edizione 2024/2025 della classifica Eduscopio, curata dalla Fondazione Agnelli
L’Istituto Tecnico Agrario “R. Lotti – Umberto I” accoglie la squadra della Fidelis Andria   L’Istituto Tecnico Agrario “R. Lotti – Umberto I” accoglie la squadra della Fidelis Andria   Inaugurato il nuovo percorso di studi con “curvatura sportiva”
Dopo Lisbona e Alicante un PCTO a Tallinn per quindici studenti dell’IISS “Lotti – Umberto I” di Andria Dopo Lisbona e Alicante un PCTO a Tallinn per quindici studenti dell’IISS “Lotti – Umberto I” di Andria Ancora un'esperienza all'estero per gli alunni dell'istituto andriese
PCTO a Lisbona e Alicante per 45 studenti dell’ I.I.S.S. “R. Lotti - Umberto I” PCTO a Lisbona e Alicante per 45 studenti dell’ I.I.S.S. “R. Lotti - Umberto I” Un’esperienza di alternanza scuola-lavoro all’estero per le 3^, 4^ e 5^ dell’istituto andriese
“Rinate – Oltre il femminicidio”: la mostra di Stefania Pradi fa tappa all’I.I.S.S. “R. Lotti – Umberto I” “Rinate – Oltre il femminicidio”: la mostra di Stefania Pradi fa tappa all’I.I.S.S. “R. Lotti – Umberto I” Un progetto dell’associazione Rea in collaborazione con Fondazione Vodafone e Fondazione Media Literacy
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.