Vaccini Pvp Lucera
Vaccini Pvp Lucera
Attualità

Delvecchio (Ordine dei medici Bat): "La mancanza di vaccino necessità soddisfare in tempi rapidi le richieste"

«C’è assoluto bisogno di chiarezza. Oggi le priorità vaccinali sono rappresentate dagli ultra 80enni e dai soggetti fragili»

«C'è un inaspettato alleato del Covid che vede la poca chiarezza e la troppa confusione informativa. E' quanto verificatosi domenica negli slot aziendali lo testimonia. C'è assoluto bisogno di chiarezza. Oggi le priorità vaccinali sono rappresentate dagli ultra 80enni e dai soggetti fragili così come identificati dal ministero della salute».

Sottolinea in una nota il dottor Benedetto Delvecchio, segretario provinciale della provincia di Barletta-Andria-Trani della Fimmg (Federazione italiana dei medici di medicina generale).

«Nei siti vaccinali della Asl si sta procedendo a vaccinare la popolazione per fasce di età a cominciare dai più anziani che si recano nei punti di raccolta. Si stanno infine completando le vaccinazioni degli operatori sanitari, delle forze dell'ordine e degli operatori scolastici - ha proseguito Delvecchio -. I medici di medicina generale vaccinano esclusivamente i soggetti che i soggetti ultra 80 e tutti coloro che per gravi motivi di salute ( in cosiddetta Adi) sono impossibilitati a deambulare».
«Inoltre, mi corre l'obbligo di specificare, che i medici di medicina generale vaccinano anche i soggetti fragili per gravi e specifiche malattie. Questi cittadini saranno convocati dal loro medico di fiducia che procederà alla vaccinazione quando questo riceverà dalla Asl il vaccino».
La conclusione del dottor Delvecchio: «È bene che i cittadini sappiano con chiarezza che tutti gli operatori sanitari stanno lavorando con il massimo dell'impegno per garantire il superamento di questa drammatica pandemia.
È altrettanto fondamentale sapere che oggi il limite non superabile per consentire il raggiungimento dell'obiettivo è la mancanza di vaccino necessità soddisfare in tempi rapidi le richieste. Se e quando ci sarà una maggiore disponibilità di vaccino la somministrazione sarà allargata a tutti e in tutte le sedi individuate.
Pertanto mi sia consentito di rivolgere un personale ed accorato invito alla popolazione ad avere fiducia e rispetto per tutti coloro impegnati a tutelare la salute. Solo così potremo tornare a riprenderci la nostra vita circostanza che dipende anche dal rispetto delle regole e dalla nostra capacità di essere solidali ed uniti in questo sforzo comune».
  • ordine dei medici bat
  • campagna vaccinazione
  • vaccinazioni
  • vaccini
Coronavirus

Speciale Coronavirus

Tutte le notizie sulla pandemia che ha cambiato il mondo

2957 contenuti
Altri contenuti a tema
A cinque anni dalla scomparsa di Vincenzo Sinisi. Il ricordo di Sabino Zinni A cinque anni dalla scomparsa di Vincenzo Sinisi. Il ricordo di Sabino Zinni "Quel microscopico virus chiamato Sars- Covid 19 ti ha portato via"
In aumento gli episodi di violenza ai danni di medici, infermieri e operatori socio-sanitari in Puglia In aumento gli episodi di violenza ai danni di medici, infermieri e operatori socio-sanitari in Puglia I numeri e le strategie di contrasto della Regione Puglia
"Medici per la Vita": emozioni e commozione nel ricordo delle dottoresse Marcovecchio e Natale "Medici per la Vita": emozioni e commozione nel ricordo delle dottoresse Marcovecchio e Natale Colleghi ed amici hanno ricordato due medici stimate, per le loro grandi doti umane e relazionali
Parco della Memoria Covid: il Sindaco Bruno incontra i famigliari delle vittime in vista del 18 marzo Parco della Memoria Covid: il Sindaco Bruno incontra i famigliari delle vittime in vista del 18 marzo Incontro ieri sera, 20 febbraio, presso il Chiostro di San Francesco
Influenza: dieta mediterranea alleata contro i malanni di stagione Influenza: dieta mediterranea alleata contro i malanni di stagione La Puglia risulta una delle regioni maggiormente colpite dall’influenza nella prima settimana di gennaio
Nel 2025, in Puglia, nuove assunzioni nella sanità per circa 2.500 unità Nel 2025, in Puglia, nuove assunzioni nella sanità per circa 2.500 unità Lo assicurano Emiliano e Piemontese “Sbloccate le assunzioni per potenziare la sanità pubblica regionale” 
Giuramento di Ippocrate e targa 50 anni di laurea Giuramento di Ippocrate e targa 50 anni di laurea Cerimonia in programma domenica 22 a Trani a Palazzo san Giorgio
Sanità in lutto: scompare il dott. Riccardo Cannone, Medico di Famiglia in pensione Sanità in lutto: scompare il dott. Riccardo Cannone, Medico di Famiglia in pensione Decano dei medici di Andria, é stato uno stimato e valente medico, amico di cittadini di ogni ceto sociale
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.