Vaccinazioni anti covid 19 all'ospedale Bonomo di Andria
Vaccinazioni anti covid 19 all'ospedale Bonomo di Andria
Attualità

Delvecchio: "Campagna vaccinale, meravigliosa speranza per il prossimo futuro"

Tra i criteri di priorità l'inserimento degli odontoiatri, personale sanitario e amministrativo che opera con medici di Medicina Generale

"Finalmente la macchina della vaccinazione é partita e ci offre una meravigliosa speranza per il prossimo futuro. Un plauso è doveroso nei confronti di tutti coloro che ognuno in relazione alle proprie competenze e responsabilità hanno permesso il raggiungimento di questo risultato .Lo affermo interpretando i sentimenti di tutti i colleghi medici appartenenti a questo Ordine e in generale a tutti gli operatori sanitari. Io stesso con alto senso del dovere ho effettuato il vaccino e proprio in virtù di questa novità assoluta è fondamentale che questo momento della vaccinazione sia gestito senza alcuna sbavatura'.
Così il dottor Benedetto Delvecchio presidente dell''Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri della Provincia di Barletta Andria Trani in una lettera al Presidente della Regione Michele Emiliano, all'Assessore Regionale alla Sanità Pier Luigi Lopalco e al Direttore Generale della ASL BT Alessandro Delle Donne.

E poi: "In previsione della disponibilità del vaccino in coerente prosecuzione di quanto operato sino ad oggi e in un'ottica di collaborazione e concertazione in questo momento vorrei far presente che sarebbe opportuno che tra le primissime persone da vaccinare e quindi da inserire tra i criteri di priorità ci siano i colleghi odontoiatri tenuto conto della loro esposizione al rischio di poter contrarre il virus in virtù della loro professione. È fondamentale che questo avvenga al pari di noi medici che abbiamo già ottenuto la vaccinazione. altresì mi sembra importante suggerire che la cosa avvenga per i liberi professionisti in quanto anche loro, nell'espletamento della loro professione, vengono a contatto con una ampia parte della popolazione pertanto minimizzare i rischi di contagio anche per questa circostanza credo che sia assolutamente importante".

La conclusione del presidente Delvecchio: "Chiedo inoltre che massima attenzione venga rivolta al personale sanitario e amministrativo che opera con i medici negli studi di Medicina Generale e che costituiscono il primo contatto con i cittadini. Questa mia proposta è da intendersi come contributo al fine di affinare sempre più la strategia di contrasto alla diffusione del coronavirus".
  • ordine dei medici bat
Coronavirus

Speciale Coronavirus

Tutte le notizie sulla pandemia che ha cambiato il mondo

2957 contenuti
Altri contenuti a tema
A cinque anni dalla scomparsa di Vincenzo Sinisi. Il ricordo di Sabino Zinni A cinque anni dalla scomparsa di Vincenzo Sinisi. Il ricordo di Sabino Zinni "Quel microscopico virus chiamato Sars- Covid 19 ti ha portato via"
In aumento gli episodi di violenza ai danni di medici, infermieri e operatori socio-sanitari in Puglia In aumento gli episodi di violenza ai danni di medici, infermieri e operatori socio-sanitari in Puglia I numeri e le strategie di contrasto della Regione Puglia
"Medici per la Vita": emozioni e commozione nel ricordo delle dottoresse Marcovecchio e Natale "Medici per la Vita": emozioni e commozione nel ricordo delle dottoresse Marcovecchio e Natale Colleghi ed amici hanno ricordato due medici stimate, per le loro grandi doti umane e relazionali
Parco della Memoria Covid: il Sindaco Bruno incontra i famigliari delle vittime in vista del 18 marzo Parco della Memoria Covid: il Sindaco Bruno incontra i famigliari delle vittime in vista del 18 marzo Incontro ieri sera, 20 febbraio, presso il Chiostro di San Francesco
Nel 2025, in Puglia, nuove assunzioni nella sanità per circa 2.500 unità Nel 2025, in Puglia, nuove assunzioni nella sanità per circa 2.500 unità Lo assicurano Emiliano e Piemontese “Sbloccate le assunzioni per potenziare la sanità pubblica regionale” 
Giuramento di Ippocrate e targa 50 anni di laurea Giuramento di Ippocrate e targa 50 anni di laurea Cerimonia in programma domenica 22 a Trani a Palazzo san Giorgio
Sanità in lutto: scompare il dott. Riccardo Cannone, Medico di Famiglia in pensione Sanità in lutto: scompare il dott. Riccardo Cannone, Medico di Famiglia in pensione Decano dei medici di Andria, é stato uno stimato e valente medico, amico di cittadini di ogni ceto sociale
Campagna Nazionale di Prevenzione Cardiovascolare: Screening cardiologici completi e gratuiti ad Andria Campagna Nazionale di Prevenzione Cardiovascolare: Screening cardiologici completi e gratuiti ad Andria Dal 23 al 25 novembre a Piazza Marinai d’Italia ci sarà un "Jumbo Truck" di Banca del Cuore
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.