Degrado ed incuria per la storica fontana di piazza Porta la Barra
Degrado ed incuria per la storica fontana di piazza Porta la Barra
Vita di città

Degrado ed incuria per la storica fontana di piazza Porta la Barra

Agli immancabili incivili mancano purtoppo interventi di pulizia

Fontana storica di Andria e simbolo di una delle piazze più antiche della città. Porta la Barra è conosciuta per la sua artistica fontana, divenuta vero e proprio elemento distintivo nel panorama dell'urbanistica andriese. Purtroppo questa fontana pur essendo parte integrante della storia cittadina, giace in uno stato di degrado ed abbandono.

Alcuni residenti ed esercenti le attività commerciali ed artigianali della zona lamentano questa penosa situazione. All'inciviltà dei pochi si aggiunge l'incuria di chi dovrebbe provvedere alla sua regolare pulizia.

Realizzata ai primi del '900 dalla municipalità dell'epoca, inizialmente questa fontana pubblica era ben protetta da una inferriata. Questa era rifornita da una condotta proveniente dalla grande cisterna che si trovava al "Cisternone", sulla strada che da Andria porta a Castel del Monte, a circa sei chilometri dal centro abitato. Con la realizzazione del nuovo acquedotto pugliese, grazie all'incessante azione politica di Matteo Renato Imbriani -Puglia sitibonda- nel 1916 la fontana fu allacciata alla condotta principale che giungeva dal Pertusillo. La tanto attesa razionalizzazione della distribuzione dell'acqua, prima di allora vi erano lunghe file nell'approvvigionamento quotidiano, con inevitabili risse e disordini, portò gli amministratori comunali alla decisione di rimuovere la cancellata in ferro, così che tutti i cittadini potessero rifornirsi liberamente.

Ciò malgrado, l'artistica e storica fontana pubblica, paga oggi l'inciviltà di pochi individui e l'incuria di chi invece dovrebbe provvedere alla sua manutenzione.
Degrado ed incuria per la storica fontana di piazza Porta la BarraDegrado ed incuria per la storica fontana di piazza Porta la BarraDegrado ed incuria per la storica fontana di piazza Porta la BarraDegrado ed incuria per la storica fontana di piazza Porta la Barra
  • Comune di Andria
  • piazza porta la barra
Altri contenuti a tema
Referendum su lavoro e cittadinanza, ad Andria costituzione del Comitato provinciale Referendum su lavoro e cittadinanza, ad Andria costituzione del Comitato provinciale Venerdì 4 aprile alle 17.30 a Palazzo di città, intervento del segretario generale della Cgil Bat, Michele Valente
Palasport di Andria: Campionati Italiani Juniores A2 di judo. I risultati Palasport di Andria: Campionati Italiani Juniores A2 di judo. I risultati Protagonisti atleti provenienti da tutta Italia
Vincenzo Coratella (M5S): "Perché Sindaca, e i Matusalemme finti intellettuali della politica suoi sodali, richiamano all’ordine i consiglieri comunali di opposizione?" Vincenzo Coratella (M5S): "Perché Sindaca, e i Matusalemme finti intellettuali della politica suoi sodali, richiamano all’ordine i consiglieri comunali di opposizione?" La nota del consigliere comunale pentastallato dopo l'ultima assise comunale
Fondazione "Castel dei Mondi di Andria". Di Bari (M5S): "Necessario che Consiglio comunale approvi la delibera al più presto” Fondazione "Castel dei Mondi di Andria". Di Bari (M5S): "Necessario che Consiglio comunale approvi la delibera al più presto” Per arrivare all'auspicata costituzione della Fondazione
Marchio Rossi: “Scelta dolorosa ma necessaria. Nuovo ospedale si farà nei tempi previsti. Servono responsabilità, non slogan” Marchio Rossi: “Scelta dolorosa ma necessaria. Nuovo ospedale si farà nei tempi previsti. Servono responsabilità, non slogan” Il vicepresidente della Provincia Bat, interviene sul progetto del nuovo ospedale di Andria
Comune CSX. «Ritorna l’incubo della Bretella Sud: un progetto inutile, costoso e dannoso per Andria» Comune CSX. «Ritorna l’incubo della Bretella Sud: un progetto inutile, costoso e dannoso per Andria» La nota congiunta del Partito Democratico, AndriaLab, Andria Bene Comune, Futura ed Italia Viva
2 aprile, Giornata Mondiale della consapevolezza sull’autismo: Andria ha il suo Disability Manager 2 aprile, Giornata Mondiale della consapevolezza sull’autismo: Andria ha il suo Disability Manager Si tratta del dottor Salvatore Zagaria per il suo percorso di formazione e l'esperienza professionale maturata
Ad una svolta la vicenda della Tangenziale Ovest ad Andria: la sindaca incontrerà il Ministro Foti Ad una svolta la vicenda della Tangenziale Ovest ad Andria: la sindaca incontrerà il Ministro Foti Il Ministro per gli Affari europei, PNRR e Politiche di coesione e la Prima cittadina in video conferenza domani 3 aprile
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.