Degrado e fogna a cielo aperto, questa è Via Matteotti
Degrado e fogna a cielo aperto, questa è Via Matteotti
Attualità

Degrado e fogna a cielo aperto, questa è via Matteotti

Un budello d'asfalto che porta ad un tratto scoperto che affianca il canale Ciappetta Camaggio

Chissà se il martire dell'antifascismo, quel Giacomo Matteotti politico tanto tenace ed avversario del fascismo, da finire i suoi giorni ucciso per mano dei sicari di Mussolini, avrebbe immaginato che la via a lui dedicata ad Andria, fosse diventata un luogo tanto degradato, da essere evitata dagli stessi residenti del quartiere Croci. Infatti, una delle caratteristiche di questa strada è quella di essere uno stretto budello d'asfalto non carrabile, che porta ad una depressione completamente incolta ed abbandonata, che costeggia un tratto del canale di raccolta delle acque piovane provenienti dall'altopiano murgiano, via dottor Camaggio, oggi interclusa alla circolazione stradale a causa della fragilità della tenuta della carreggiata stradale, che copre tutto il tratto del canale.

Ripetutamente abbiamo parlato dei noti cedimenti stradali del tratto urbano del canale Ciappetta Camaggio e che hanno portato alla chiusura (fino a quando?!!) di corso Cavour, via Eritrea, di parte di via Carmine e di via dottor Camaggio.

Ma questa volta dobbiamo parlare di quest'area che sorge tra via Santa Maria dei Miracoli e via Fornaci, che si raggiunge appunto tramite via Matteotti: erba alta, abbandono di rifiuti e anche sversamenti di acque non meglio identificate, come dimostrano le tubazioni che spuntano su una parte della strada. Ebbene questa strada funge da collegamento tra via Santa Maria dei Miracoli e via Fornaci, nel tratto prospicente la Direzione generale della Asl/Bt. Dovremmo, per l'esattezza parlare al condizionale, in quanto i primi a non utilizzarla sono proprio i residenti, disgustati dallo stato in cui si trova, che diventa impraticabile quando ha piovuto.

Una zona degradata nel ben mezzo di civili abitazioni, esercizi commerciali ed uffici pubblici. Andria continua purtroppo ad offrire, non solo ai suoi residenti, ma anche ai visitatori il peggio di sè.
Degrado e fogna a cielo aperto, questa è Via MatteottiDegrado e fogna a cielo aperto, questa è Via MatteottiDegrado e fogna a cielo aperto, questa è Via Matteotti
  • canalone ciappetta camaggio
  • centro aggregazione fornaci
  • quartiere croci-camaggio
Altri contenuti a tema
Prosegue il tour cittadino del nPSI Liberali Riformisti, con il Gazebo del Cittadino - Quartiere Camaggio Prosegue il tour cittadino del nPSI Liberali Riformisti, con il Gazebo del Cittadino - Quartiere Camaggio Appuntamento sabato 15 marzo, dalle ore 9.30 alle 13.00, in viale Puglia angolo via Camaggio
1 Centro Fornaci, si torna al lavoro Centro Fornaci, si torna al lavoro Per la riqualificazione di un'opera contrassegnata da vicende giudiziarie ed abbandono
Sversamento di rifiuti nel canale Ciappetta Camaggio, in contrada Santa Lucia Sversamento di rifiuti nel canale Ciappetta Camaggio, in contrada Santa Lucia La segnalazione è giunta da uno dei proprietari dei fondi rustici
Tavolo tecnico Ciappetta-Camaggio, Caracciolo: “Al lavoro per renderlo un’opportunità per le comunità di Andria e Barletta” Tavolo tecnico Ciappetta-Camaggio, Caracciolo: “Al lavoro per renderlo un’opportunità per le comunità di Andria e Barletta” "Si potranno avviare percorsi virtuosi di valorizzazione del canale rendendolo una risorsa ambientale"
Abbandono di rifiuti al canalone Ciappetta Camaggio, identificato l'autore Abbandono di rifiuti al canalone Ciappetta Camaggio, identificato l'autore Pagherà ammenda di 2 Milà e 500 euro e provvederà alla bonifica
Canalone Ciappetta Camaggio, Vurchio "Pulizia del tratto in Via Laghi di Monticchio" Canalone Ciappetta Camaggio, Vurchio "Pulizia del tratto in Via Laghi di Monticchio" L'annuncio del Presidente del consiglio comunale
Canale Ciappetta-Camaggio, lavori di pulizia e bonifica in corso Canale Ciappetta-Camaggio, lavori di pulizia e bonifica in corso Disposti dall’Amministrazione comunale ad opera del Servizio Autonomo Igiene Urbana
Tavolo tecnico Ciappetta-Camaggio, Caracciolo: "Tratto di Andria entro fine 2024, partiranno i lavori di manutenzione e messa in sicurezza" Tavolo tecnico Ciappetta-Camaggio, Caracciolo: "Tratto di Andria entro fine 2024, partiranno i lavori di manutenzione e messa in sicurezza" “Avanti con le opere di riqualificazione, il canale diventi un’opportunità per il territorio”
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.